Mancano pochi giorni all’accensione di Agon Channel: il canale infatti, in onda sul canale 33 del digitale terrestre, inizierà la trasmissioni mercoledì 26 novembre. La rete albanese, uno dei cui volti di punta è l’ex conduttore di Matrix Alessio Vinci, apre così un canale in italiano: la sede rimane a Tirana, ma sarà trasmesso in chiaro sul nostro territorio nazionale.
Decimo scontro frontale tra i due talk show del martedì sera. Ballarò con la conduzione di Massimo Giannini è in onda su Rai3 ed avrà in studio, tra gli ospiti, il segretario della Lega Nord Matteo Salvini. diMartedì, in contemporanea su La7 con la gestione di Giovanni Floris, si occupa di politica e attualità e avrà in studio il segretario generale della Fiom Maurizio Landini.
L’ex campione del mondo di pugilato Mike Tyson è stato uno degli atleti più diiscussi e controversi. Alla sua vita è dedicato uno speciale inedito targato HBO che Sky Cinema trasmette questa sera dal titolo Mike Tyson: tutta la verità. In particolare la messa in onda è su Sky Cinema Cult HD martedì 18 novembre. Diretto da Spike Lee (Malcom X, La 25° Ora), il docufilm si avvale della collaborazione del protagonista che riipercorre la storia della sua vita, dalla gioventù travagliata sino ai successi e alle controversie durante una carriera già al culmine a soli 20 anni.
Continua il racconto televisivo su Rai1. Tre le prossime fiction in arrivo: “Il ritorno di Ulisse” in onda dal 30 novembre in quattro puntate, la miniserie “Qualunque cosa succeda- Giorgio Ambrosoli, una storia vera” in palinsesto l’uno e il due dicembre e le due puntate sul patrono d’Italia dal titolo Francesco, che saranno su Rai1 l’8 e il 9 dicembre.
L’edizione 2015 del Festival di Sanremo è ormai dietro l’angolo e la grande macchina organizzativa si è già messa pienamente in moto. La Commissione Musicale infatti sta lavorando per selezionare i 6 artisti da ammettere nel girone delle “Nuove Proposte”.
Torna il Cavaliere senza testa. Dal 18 novembre su Fox e tutti i martedì alle 21, va in onda la seconda stagione di Sleepy Hollow. E i telespettatori sono risucchiati nella stretta morsa del male, raccontata da una favola sovrannaturale dalle tinte horror, tratta da La leggenda di Sleepy Hollow.
Martedì 18 novembre. La prima serata regala una offerta ampia: si passa dal calcio, ai talk politici, dai documentari storici ai film romantici, senza dimenticare le immancabili serie tv d’azione.
Max Giusti ha debuttato in prima serata su Rai Due con La papera non fa l’eco, programma in cui “giocare con la scienza” e rispondere a quelle domande che si collocano a metà tra scienza e leggende metropolitane. Ripercorriamo dunque quanto avvenuto in puntata.
Su DMAX (canale 52 del DTT, ore 21:10) va in onda la quarta puntata de I Re della Griglia. I concorrenti rimasti si sfidano per vincere la prima competizione dedicata agli appassionati del barbecue. A giudicare le pietanze ci sono Chef Rubio, Paolo Parisi e Cristiano Tomei.
La quinta puntata di Amore criminale racconta la drammatica storia di Rosi Bonanno, uccisa lo scorso 10 luglio 2013 a Palermo dal suo ex compagno. In studio Barbara De Rossi con Veronica De Laurentiis. L’appuntamento è su Rai3 in prima serata. Come tradizione, la vicenda viene ricostruita attraverso una docufiction.