Prima serata dedicata al padre letterario de Il Commissario Montalbano. Questa sera Rai1 manda in onda lo speciale “Andrea Camilleri- il maestro senza regole” con la curiosa presenza di Teresa Mannino. Si tratta di un ampio excursus sulla lunga vita dello scrittore in occasione dei suoi 89 anni che compie proprio oggi 6 settembre.
Si terrà alla Reggia di Venaria (To) venerdì 12 e sabato 13 settembre la seconda edizione di MTV Digital Days, l’evento che esplora il futuro dell’intrattenimento e della musica attraverso i prodotti e le applicazioni che ne hanno cambiato e ne modificheranno sempre più ogni sua fase, dalla creazione alla fruizione. Al contempo, la manifestazione è il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica dance, e vedrà alternarsi sul palco del Gran Parterre dei Giardini alcuni tra i migliori dj italiani e internazionali.
Su Raiuno, alle 21.15, il programma documento, Andrea Camilleri, il maestro senza regole. L’attrice siciliana Teresa Mannino, pur non essendo stata allieva di Andrea Camilleri, ci porta alla scoperta della vita privata e dei personaggi creati da questo scrittore. In una sorta di investigazione narrativa, l’attrice si “mette sulle sue tracce” in un viaggio anche geografico che la porta, con lo spettatore, a scoprire gli avvenimenti della vita di Camilleri. Ne raccontano aneddoti e ricordi personali Luca Zingaretti, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Gifuni, Emma Dante ed altri ancora.
Ancora un fine settimana all’insegna delle due ruote: oggi sabato 6 settembre, si riaccendono i motori con il Gp di Spagna, trasmesso in diretta dalle reti Mediaset. La telecronaca è di Guido Meda, il commento tecnico del campione Max Biaggi
Oggi, sabato 6 e domani, domenica 7 settembre, si giocano i match della seconda giornata di Serie B. Questi gli appuntamenti su Sky. Si comincia con gli anticipi Latina-Crotone alle 18 di oggi (Sky Calcio 1 HD) e Brescia-Livorno (Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD). Pre partita dalle 20 (e post fino alle 23) in diretta dallo Stadio Rigamonti, con Giorgia Bortolossi e Dario Marcolin.
Debutta questa sera su Real Time, canale 31 del digitale terrestre, la seconda stagione di Bake Off Italia, il cooking show condotto da Benedetta Parodi nella cornice di Villa Arconati.
Sedici i concorrenti in gara: il vincitore, eletto miglior pasticcere amatoriale d’Italia, pubblicherà un libro di ricette. Come lo scorso anno, i due giudici sono Clelia D’Onofrio ed Ernst Knam; la prima edizione era stata vinta da Madalina Pometescu.
All’esordio, questa sera, la nuova serie spagnola dal titolo Il Principe- un amore impossibile. L’appuntamento è su Canale 5 in prime time. Della trama, dell’epoca in cui è ambientata la storia, ne abbiamo già parlato. Vediamo adesso quali sono tutti i personaggi.
PiTeco, sottotitolo Il talent delle Teche, è il nuovo e originale talent dedicato alle Teche Rai che va in onda da domenica 7 settembre alle 21,30 su Rai Storia. A condurre il singolare appuntamento è Edoardo Camurri. Prodotto da Rai Cultura, struttura diretta da Silvia Calandrelli, PiTeco è il primo talent che offre ai telespettatori l’occasione di poter rivedere ma soprattutto riscoprire il ricchissimo patrimonio audiovisivo delle Teche Rai.
Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero tornano, dopo la pausa estiva, con Quarto grado, da questa sera 5 settembre, per ogni venerdì, su Rete4. La squadra di Siria Magri è stata riconfermata per il secondo anno alla guida del programma leader di ascolti, forte anche dei risultati ottenuti durante l’estate con il programma andato in onda su Canale5, “Segreti e delitti”, che aveva come conduttori i due giornalisti.
Pronta la “squadra” del 57° Zecchino d’Oro. Sono stati selezionati i 14 piccoli cantanti italiani che si esibiranno sul palcoscenico dell’Antoniano di Bologna dal 25 al 29 novembre prossimi. I giovanissimi interpreti provengono da 12 diverse regioni italiane. A loro il compito di cimentarsi nelle canzoni italiane in gara al prossimo Zecchino d’Oro, il 57°, in diretta su RaiUno.