Ancora informazione su Rai3: da venerdì 5 settembre Gerado Greco conduce su Rai3, in seconda serata il nuovo appuntamento dal titolo Slang, sottotitolo “Sogno l’Italia nel giardino”. Greco, che è stato tra i papabili per la sostituzione di Giovanni Floris a Ballarò, conduce quattro puntate sperimentali di un nuovo format in cui racconta “le storie parallele di alcuni ragazzi italiani che si sono trasferiti a New York per inseguire il loro sogno americano, diverso eppure simile a quello di chi emigrava cent’anni fa”.
I motori di Pechino Express 3 si stanno scaldando in attesa del debutto di domenica 7 settembre. Come vi abbiamo già anticipato, il viaggio farà tappa in Myanmar, Malesia, Singapore, Indonesia, isola di Giava e, infine, Bali.
La mascotte Pachita, le nuove opzioni “Ci penso io” e “Mangia come parli”, il ritorno di “Che jella sia” sono alcune delle novità che caratterizzano la prossima edizione di Affari tuoi, al via domenica 7 settembre alle 20,40 su Rai1. Flavio Insinna, confermato al timone, inizia la stagione auaunnale del gioco dei pacchi in onda dal Teatro Delle Vittorie a cui è stato dato il nome di “Officina delle Vittorie”
Mercoledì 3 settembre. Debutta questa sera su Canale 5 la sesta stagione de I Cesaroni, mentre su Rete Quattro tornano The Mentalist e Bones.
Ma vediamo quali sono i programmi previsti per oggi.
Novità per la 6° edizione de I Cesaroni, la fiction italiana prodotta da Publispei per RTI, in onda da mercoledì 3 settembre, in prima serata, su Canale 5. La serie più all’avanguardia della rete ammiraglia Mediaset, ispirata alla serie spagnola Los Serrano, quest’anno si rinnova, a partire dal cast e dalle tematiche che spazieranno da temi importanti come l’emancipazione della donna, l’ecosostenibilità, fino ad arrivare alle cosiddette “questioni di famiglia”, il tutto condito con una grande comicità.
Ancora un incontro di calcio a scopo benefico. La diretta è prevista per oggi, mercoledì 3 settembre, su Sky Sport HD dove scende in campo la solidarietà. Il canale dedicato al calcio della piattaforma satelllitare trasmette, infatti, l’amichevole a scopo benefico “Trofeo Alcott Playing For Children”.
In America la Hit Parade era ed è tutt’ora uno dei maggiori successi della radio. Qualcosa di più, anzi: è una specie di “breviario” degli appassionati di musica leggera. Decine di milioni di persone, già dalla metà degli anni ’50, giovani soprattutto, la seguivano costantemente. E sarà sempre così, dicevano gli esperti, fino a quando si scriveranno canzoni e si pubblicheranno dischi.
Mancano pochi giorni all’esordio di Giovanni Floris su La7 con i suoi due nuovi programmi. E il conduttore ne approfitta subito per puntualizzare: “Vogliamo essere concreti fin dall’inizio e dire chiaramente quando andiamo in onda”, e cioè alle ‘diciannovEquaranta’ (dal lunedì al venerdì, dall’8 settembre) e ‘diMartedì’ (in prima serata, dal 16 settembre).
Entra nel vivo la kermesse di bellezza in onda per il secondo anno consecutivo su La7 con Alessandro Preziosi componente della giuria e un palcoscenico super- tecnologico. Nell’attesa della serata finale di domenica 14 settembre alle 21, giovedì 11 e venerdì 12 in seconda serata, come abbiamo già sottolineato, vanno in onda le selezioni delle ragazze che, arrivate a Jesolo in 191, sono rimaste in 60. I due speciali saranno replicati i giorni successivi nel pomeriggio. Inoltre, domenica 14, alle 20,30 la finale sarà preceduta da una sintesi delle due trasmissioni introduttive della durata di circa mezz’ora.
Bruno Vespa, al timone di Porta a porta, torna il 9 settembre sulla seconda serata di Rai1. Resterà in onda dal martedì al giovedì fino al prossimo 13 novembre. Da questa data in poi Porta a porta riprenderà il suo posto anche il lunedì perchè per quella data si saranno concluse le dieci puntate previste di Petrolio, il programma di Duilio Giammaria attualmente in onda.