E’ andata in onda la seconda puntata di Sogno e son desto 3. one man show con Massimo Ranieri in prima serata su Rai1. Ecco le nostre osservazioni sul look dei partecipanti.
Le Iene si tingono di rosa… Sarà, infatti, l’edizione delle quote rosa quella che partirà questa sera, su Italia 1 alle 21.15. Alle Iene, infatti, quest’anno predominano le donne: Geppi Cucciari, la leader del gruppo, è al timone della trasmissione sia la domenica sia il martedì, Miriam Leone e Nadia Toffa riusciranno davvero a dare un’impronta e un carattere più femminile al format? Accanto a loro, “in minoranza” due maschi: Fabio Volo e Pif.
Oggi, domenica 24 gennaio alle 13.45 su Rai 2, Nicola Savino conduce un nuovo appuntamento con “Quelli che il calcio”, il programma condotto da Nicola Savino insieme alle voci fuori campo della Gialappa’s band. Si inizia con la parte dell’anteprima, dal titolo “Quelli che aspettano”. Si prosegue poi con il programma vero e proprio.
Domenica 24 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, la 6° puntata della fiction Tutto può succedere. Anche stasera 2 episodi. Nel primo, Emma (Licia Maglietta) chiede ai figli di sgombrare la soffitta. La donna ha un flirt con il suo partner di tennis, ma questo non basta a farle dimenticare suo marito. Ettore (Giorgio Colangeli), invece, ha difficoltà a vivere da Alessandro. Intanto Max (Roberto Nocchi) riceve in regalo una testuggine, la perde ma alla fine Ettore la ritrova. Nel secondo episodio, tramite la Whalesport, Alessandro fornisce magliette e contapassi per una corsa di beneficenza, anche se Max non sa ancora di partecipare. Carlo (Alessandro Tiberi) scopre che Feven (Esther Alisha) deve sostenere una audizione per l’Orchestra sinfonica di Milano e la sostiene.
Saranno quattro le partite del campionato professionistico americano di basket NBA in onda su Sky Sport HD tra il 24 e il 30 gennaio 2016, tutte seguite in diretta e in Alta Definizione, valide per la Regular Season.
Milano. E’ stata presentata questa mattina negli studi Mediaset di Cologno Monzese la nuova edizione de Le iene show, all’esordio domani sera 24 gennaio in prima serata su Italia 1. La grande novità è che il programma raddoppia la propria collocazione in video: sarà infatti presente in palinsesto domenica e martedì con quattordici puntate a serata, per un totale di 28 appuntamenti, come vi avevamo anticipato. Al timone ci sono Geppy Cucciari (presente in entrambe le serate), definita la voce di tutte le Iene e del Paese intero, secondo una battuta di Fabio Volo che fa parte del team di conduttori insieme a Pif, Miriam Leone e Nadia Toffa nel doppio ruolo anche dell’inviata.
La prima puntata de Le Iene show, in onda il 24 gennaio su Italia 1 in prima serata, si occupa della lite tra Sarri e Mancini. Dopo l’acceso diverbio di martedì sera al San Paolo tra l’allenatore del Napoli e quello dell’Inter, è scoppiata la pace tra i due coach come documenta un servizio de “Le Iene”.
Sarà Alessandra Amoroso l’ospite attesa durante il pomeridiano di Amici. Oggi infatti, durante l’appuntamento alle 14.10 su Canale 5, la cantante tornerà nella sua vecchia scuola, dove è stata concorrente e vincitrice nel 2009, durante l’ottava edizione. Fresca di uscita discografica del 15 gennaio, la Amoroso è in promozione per il suo ultimo album, intitolato Vivere a colori.
Nel corso della puntata intanto, proseguirà al corsa verso il serale.
Sabato 23 gennaio. Su Raiuno, alle 21.10, la seconda puntata del varietà Sogno e son desto 3. Tra gli ospiti di questa settimana ci sono Peppino di Capri e Gianni Togni. Accompagnano Ranieri nel suo viaggio attraverso la musica di ogni epoca e genere, come sempre, Morgan e Nina Zilli e ancora tre stelle italiane del jazz internazionale come Rita Marcotulli, Stefano Di Battista ed Enrico Rava, per raccontare insieme con Massimo un altro magico momento della grande musica napoletana degli Anni 50 e 60.
Sabato 23 e domenica 24 gennaio, in occasione della ventunesima giornata di Serie A, i match sarammo disponibili su Mediaset Premium anche in alta definizione. Premium trasmetterà in diretta tutte le partite in casa e in trasferta di Milan, Inter, Juventus, Roma, Napoli, Lazio, Fiorentina e Genoa. Più “Diretta Premium”, che da quest’anno includerà anche i match in cui si affrontano due squadre “non Premium”.
In esclusiva: le immagini degli spogliatoi e del tunnel pochi minuti prima l’ingresso in campo delle squadre, le interviste flash a fine primo tempo, il doppio bordocampista e l’archivio di 15 squadre, con le immagini di partite, allenamenti e conferenze stampa da utilizzare per notiziari e speciali.