Il campionato mondiale di calcio Brasile 2014 regala, oltre gli appuntamenti televisivi, una serie di notizie singolari legate ai protagonisti e ai luoghi deputati. La prima new riguarda Blatter, il presidente della FIFA. Secondo il quotidiano blasiliano ‘O Globe, pagherà la somma di diecimila euro al giorno per il suo fenomenale pied a terre. Significa quasi 500 mila euro solo di affitto per tutta la durata dei Mondiali.
L’incontro era avvenuto nel corso di una puntata de “Le invasioni barbariche” di Daria Bignardi di cui ambedue erano ospiti. In quell’occasione nacque un feeling immediato tra Dario Fo e il giovane cantautore anglo- libanese Mika. I due personaggi, apparentemente così lontani si ritrovano a interagire il prossimo 22 giugno in prima serata su Rai1.
Giovedì 12 giugno. La serata su Raiuno è interamente dedicata all’atteso campionato del mondo di calcio che si svolge in Brasile. Alle 20.15, in diretta dall’Arena de Sao Paulo, va in onda la cerimonia di apertura della 20ª edizione del torneo. Di seguito, come da tradizione, il primo incontro nel quale scendono in campo – Arena de Sao Paulo ore 22.00 – i padroni di casa del Brasile contro la formazione della Croazia (Gruppo A).
Ci siamo: il tanto atteso giorno è arrivato e Brasile 2014 entra nel vivo. Le reti Rai seguiranno soltanto 25 delle 64 partite in programma. Queste sono le trasmissioni che partiranno da oggi 12 giugno per seguire l’evento calcistico. RaiSport vara sette rubriche dedicate alla Coppa del Mondo e assicura la trasmissione in diretta e in alta definizione delle 25 partite. Si comincia questa mattina alle 11.00 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con “Mattina Mondiale”, condotta da Giovanna Carollo: si parla dell’evento con la presenza in studio dell’Ambasciatore del Brasile, Ricardo Neiva Tavares, e del Segretario della Lega Nord Matteo Salvini.
Un’asta tutta da ridere, ma per beneficienza. Stiamo parlando della serata svoltasi alla Sala Umberto di Roma: l’occasione è l’asta di Affari Tuoi per l’ospedale Bambin Gesù, a cui abbiamo partecipato.
Questa sera, nel “supermarket” di Pierino Chiambretti arriva Giuseppe Tornatore che esprime la propria opinione a proposito delle critiche dalle quali sono stati investiti i registi prestati alla pubblicità. L’appuntamento è al Chiambretti Supermarket alle ore 23.35 su Italia 1.
Andrà in onda in prima serata su Canale 5 la quinta e penultima puntata di Furore-Il vento della speranza, la serie che racconta la storia della famiglia Licata, trasferitasi dalla Sicilia in Liguria.
Conclusa con un’ultima puntata shock Gomorra la serie su Sky Atlantic, i due principali personaggi del drammatico finale, si dirigono verso Giffoni. Si tratta di Marco D’Amore e Salvatore Esposito che interpretano rispettivamente Ciro Di Marzio, detto L’immortale e Genny Savastano. I due giovani attori saranno ospiti del Giffoni Experience nell’edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 18 al 27 luglio.
Su Disney channel la famiglia numerosa va di moda. Nella serie Dog with a blog una coppia decide di sposarsi e di formare un’unica famiglia con i due figli di lui, Tyler, sedici anni, e Chloe, sei anni, e la figlia di lei, Avery, tredicenne. I fratelli acquisiti hanno molta difficoltà ad andare d’accordo, così per aiutarli a solidarizzare tra loro, i genitori decidono di adottare un cane che si rivela essere non solo uno straordinario cane parlante ma anche e soprattutto un amico sensibile e affettuoso.
Sorpresa ai David di Donatello: Il Capitale Umano di Paolo Virzì “scippa” La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino come miglior film 2014, anche se quest’ultimo aveva già vinto l’Oscar. Una battaglia fino all’ultimo premio tra i due Paolo, conclusa con 9 statuette per Sorrentino e 7 per Virzì, che però si è presa una bella rivincita ed una bella soddisfazione del massimo trofeo.