Sabato 26 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, dopo il game show di Flavio Insinna, Affari Tuoi, e Carosello Reloaded, per questa sera c’è ancora Antonella Clerici con il talent Ti lascio una canzone – I campioni. La presentatrice conduce uno speciale dedicato ai brani più belli delle 7 stagioni del programma. Si sfidano i motivi che hanno vinto le passate edizioni, più alcuni brani che nel corso delle varie stagioni hanno maggiormente emozionato il pubblico. A fine serata verrà proclamata la “Canzone delle canzoni”.
Su Canale 5, alle 21.15, un altro talent da seguire: quinto appuntamento in prima serata con i giovani di Amici 13, la scuola di Maria De Filippi. Anche in questa edizione, l’insegnamento della danza classica è affidato alla severa ed inflessibile Alessandra Celentano, coreografa e ballerina milanese, nonché nipote del grande Adriano.
Su Raitre, alle 21.30, il programma documento, Ulisse: Il piacere della scoperta. Titolo della puntata di stasera, Regni del freddo. Stasera Alberto Angela ci porta in un viaggio verso il Grande Nord, dalla Danimarca alla Norvegia, oltre il Circolo polare artico. Ma conosceremo anche i popoli ricchi di storia che lo abitano e che hanno regalato all’umanità grandi uomini di scienza ed arte, ma anche mercanti ed esploratori.
Su Rete 4, alle 20.30, la fiction Karol un uomo diventato Papa, andata in onda nel 2005, con Piotr Adamczyk ed Ennio Fantastichini. Un’appropriata scelta della programmazione, visto che proprio domani avverrà la canonizzazione dei Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Nel 1953, il primate di Polonia assegna a Karol Wojtyla (Piotr Adamczyk) la cattedra di Etica dell’Università di Lublino. Nominato vescovo ausiliario di Cracovia, Wojtyla diventa cardinale e nel 1978 viene chiamato a Roma per partecipare al conclave. Il 16 ottobre viene eletto Papa, con il nome di Giovanni Paolo II.
Ed ecco, per i cinefili, i nostri consigli su quali film vedere stasera.
Su Italia 1, alle 21.10, il film d’animazione del 2001, di Andrew Adamson, Vicky Jenson, Shrek. L’orco Shrek è brutto e poco amante dell’igiene. Un giorno la sua casa viene invasa dai personaggi delle fiabe, scacciati dal perfido Lord Farquaad. Con quest’ultimo, Shrek stringe un patto: in cambio della loro salvezza, si impegna a liberare da un drago la principessa Fiona, che Farquaad vuole sposare…
Su Rai Movie, alle 21.15, il film drammatico del 1998, di Terry George, La guerra dei bugiardi, con Bill Paxton, A. Madigan. Vietnam. Disgustato dagli orrori della guerra, il colonnello americano John Paul prende una difficile decisione: rivela ad un giornalista alcune informazioni riservate e…
Su Premium Cinema, canale 311, alle 21.15, il film drammatico del 2013, di Arie Posin, The face of love, con Annette Bening, Ed Harris. Cinque anni dopo la perdita del marito, Nikki incontra Tom, un uomo assolutamente identico al coniuge. La donna proverà a rivivere un sentimento che credeva perso per sempre.
Su Premium Cinema Energy, canale 313, alle 21.15, il film drammatico del 2006, di C. Nolan, The prestige, con Hugh Jackman, Christian Bale. Nella Londra a cavallo tra Ottocento e Novecento, due celebri maghi si sfidano a colpi di trucchi ed inganni. Una rivalità che ben presto si trasforma in ossessione.
Su Iris, canale 22, per chi vuole passare una serata in allegria, alle 21.05, il film commedia del 1975, di Sergio Corbucci, Di che segno sei?, con Adriano Celentano, Paolo Villaggio, Mariangela Melato, Alberto Sordi. Il tema astrologico è il filo conduttore dei quattro episodi. I protagonisti sono un pilota, un muratore innamorato, un patito della danza ed una goffa guardia del corpo.
Nella classifica finale, dopo i vincitori si piazza il gruppo dei 167 Scampia e al terzo posto I Cosmo P. L’ultima puntata è iniziata come al solito, con il conduttore che presenta la giuria e gli otto gruppi in gara.
Per la prima volta in Italia, Mediaset sperimenta la messa in onda di un prodotto televisivo in cross-casting: la puntata d’esordio della serie tv “Il tempo del coraggio e dell’amore” sarà proposta in prima serata, questa sera, 25 aprile al pubblico di Canale 5. Dalla puntata successiva la fiction proseguirà ogni giovedì su Retequattro sempre in prima serata.
Carlo Conti, recentemente scelto come conduttore del prossimo Sanremo 2015, sarà il padrone di casa del nuovo show Si può fare! di cui vi avevamo già anticipato i contenuti. Conti torna, dunque, in prima serata su Raiuno da venerdì 2 maggio (e con una speciale anteprima il 28 aprile) con il varietà in 5 puntate, Si può fare, gara tra dodici concorrenti vip. Nel frattempo studia un progetto per il prossimo Festival di Sanremo.
Partirà martedì 6 maggio su Rai Tre Nemico Pubblico-live, il programma di Giorgio Montanini di cui vi avevamo già anticipato i contenuti il mese scorso.
Inizialmente previsto per il 29 aprile, il programma del comico marchigiano è stato rimandato di una settimana.
Manca una sola puntata all’inizio dei live di The Voice 2 che saranno in video, su Rai 2 a partire dal prossimo 7 maggio. Intanto si è conclusa la prima puntata dei knockout andata in onda giovedì 24 aprile. Nel corso della serata i quattro coach Raffaella Carrà, J-Ax, Noemi e Piero Pelù, hanno continuato a selezionare le voci nel proprio team.
Ecco tutti gli appuntamenti previsti per i match della 35^giornata di campionato di Serie A in onda sui canali Sky. La quattro giorni si si apre oggi venerdì 25 aprile con Roma-Milan (ore 20.45, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD). Pre partita dalle 20 e post fino alle 23.30 sugli stessi canali del match, con Marco Cattaneo, Christian Panucci, Zvonimir Boban e Giancarlo Marocchi.
Venerdì 25 aprile. Stasera è la serata di Flavio Insinna: alle 21.15, su Raiuno, dopo il game show, Affari Tuoi, e Carosello Reloaded, il presentatore ed attore succede a sé stesso con la quinta ed ultima puntata del talent La Pista. La giuria, formata da Gigi Proietti, Claudia Gerini e Rita Pavone, ed il pubblico in studio decretano il team vincitore. A dare manforte agli otto gruppi di ballerini, i capisquadra Antonino Spadaccino, Dario Bandiera, Cristel Carrisi, Tony Hadley, Paola Iezzi, Massimo Lopez, Sabrina Salerno e Amii Stewart. In palio, alla squadra vincitrice, 50.000 euro in gettoni d’oro.
I primi due episodi della seconda puntata di Hell’s kitchen continuano sulla stessa scia dei precedenti. Siamo su Sky Uno e, dopo un iniziale riassunto di quanto è accaduto sette giorni fa, Cracco annuncia una sorpresa.
Ed ecco la fase di knockout, la novità rispetto all’edizione dello scorso anno di The Voice of Italy. I concorrenti hanno affrontato una sfida finale prima di approdare ai Live. Sono rimasti in pochi, dieci per team. Ognuno dei quattro coach ha puntato su una caratteristica principale nella scelta dei propri artisti. Federico Russo annuncia anche che ritroveremo Suor Cristina in uno scontro decisivo.