L’avventura di Bake Off Italia sta per concludersi. Questa sera infatti, il programma condotto da Benedetta Parodi, sceglierà il miglior pasticcere amatoriale d’Italia.
I concorrenti che si contenderanno il titolo a suon di creme, glasse e pan di spagna sono tre: Emanuele, Lucia e Madalina.
3 gennaio 1954: nasceva la tv. Oggi a distanza di 60 anni la Rai per celebrare questo importante compleanno, dedica una particolare programmazione all’evento. Cominciamo dalla prima serata.
Si chiama Violetta il concerto, lo spettacolo musicale ispirato alla serie tv dal titolo Violetta, in onda su Disney Channel e su Rai Gulp che la trasmette in chiaro. Il musical che, nato in Argentina ha fatto tappa in Sudamerica e Spagna, arriva anche in Italia.
Studio Uno è stato un programma televisivo di varietà trasmesso allora sul Programma Nazionale fra il 1961 ed il 1966. La primissima puntata andò in onda il 21 ottobre 1961, l’ultima il 25 giugno 1966 per un totale di 55 puntate. E’ entrato nell’immaginario collettivo come prototipo dello spettacolo di intrattenimento “leggero” della televisione in bianco e nero degli anni ’60.
Continuando la nostra storia sui 60 anni della televisione italiana, oggi vogliamo ricordare Il Musichiere. Fu una celebre trasmissione televisiva diretta da Antonello Falqui, andata in onda il sabato sera dal 7 dicembre 1957 al 7 maggio 1960, per 90 puntate.
Dopo il riepilogo di quanto è accaduto nella seconda puntata, inizia la sfida vera e propria. Si apre la cucina di MasterChef e i concorrenti iniziano a cucinare.
3 gennaio 2014: la tv compie 60 anni. Renzo Arbore, uno dei principali protagonisti del piccolo schermo, ideatore di trasmissioni cult e show man a 360 gradi, fa un bilancio di questi sei lunghi decenni, commentando l’evoluzione del mezzo e spiegandone i mutamenti nei settori dell’intrattenimento e dell’informazione.
Puntata cruciale di Downton Abbey, questa sera. La terza puntata della terza serie dell’englsh drama va in onda su Retequattro in prima serata. E’ uno degli episodi più significativi dell’attuale stagione perchè ci sarà l’evoluzione di un personaggio femminile che condurrà ad un inaspettato e drammatico colpo di scena.
Anche quest’anno, su Rai1, torna in prima serata, il 6 gennaio, la puntata speciale de La prova del cuoco abbinata alla Lotteria Italia. Flavio Insinna, Pupo, Iva Zanicchi, Paola Barale, Nancy Brilli, Martina Stella e Giorgio Pasotti sono alcuni degli ospiti di Antonella Clerici padrona di casa della serata.
In onda, questa sera, la terza puntata di MasterChef, la prima del 2014. Sette giorni fa, si è conclusa la fase di selezione e sono stati scelti i venti concorrenti che partecipano alla terza edizione del cooking show targato Sky Uno.