Va in onda questa sera su Rete4 una nuova puntata di Quarto Grado.L’appuntamento è in prime time con il conduttore Gianluigi Nuzzi. Tre sono gli argomenti principali di cui si occuperà il programma : innanzitutto il processo a Massimo Bosetti accusato di aver ucciso Yara Gambirasio. Subito dopo Gianluigi Nuzzi e il suo team punteranno i riflettori sull’imminente processo a Veronica Panarello.
Dieci piccoli aspiranti pasticceri si confronteranno con preparazioni di dolci di ogni specie, da questa sera nel programma Junior Bake off. L’appuntamento è su Real Time in prima serata. Si tratta della versione per giovanissimi del programma madre Bake off Italia- Dolci in forno di cui si è appena conclusa la terza edizione.
Bake Off Italia dedica un ciclo di quattro puntate ai piccoli pasticceri di età compresa tra gli 8 ei 12 anni. Dopo la conclusione del programma madre Bake Off Italia – Dolci in forno 3 che ha incoronato la scorsa settimana Gabriele come pasticcere amatoriale d’Italia, la palla adesso passa ai piccoli.
Milano. “Vedo nuvole in viaggio, che hanno la forma delle cose che cambiano… (…) Mi butto, mi getto, tra le braccia del vento. Con le mani mi faccio una vela…” (Lorenzo Jovanotti). Lorenzo Jovanotti non è solo testi di canzoni, musica e concerti. Ora è anche un film: un racconto emozionante fatto dalla parte di chi ai concerti ci va; una serie di storie di “immortali” (dal titolo del famosissimo brano dell’artista); un tributo a tutti, a chi sta dietro le quinte, sul palco, a chi sta davanti e si gode lo spettacolo.
Il campionato di Serie B torna con la 15esima giornata di campionato che Sky segue sui canali sportivi. Oggi, venerdì 27 novembre, sono in programma tre anticipi, tutti in diretta. Primo incontro alle 19, con Spezia-Crotone, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 3 HD; alle 21le altre due partite, Cesena-Pescara, Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, e Salernitana-Pro Vercelli, Sky Calcio 2 HD, che potranno essere seguite anche in contemporanea grazie a Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD.
Mika questa sera, si propone in un contesto diverso da quello di X Factor. Sky Uno trasmette alle 18.05 il suo concerto dal titolo Mika-Sinfonia pop, prodotto da Sky e registrato al Teatro Sociale di Como. L’orchestra sinfonica Affinis Consort è diretta da Simon Lerc.
Il concerto sarà riproposto giovedì 3 dicembre alle 20.10 su Sky Uno HD e il 9 dicembre alle 21.10 su Sky Arte HD, e sarà disponibile anche su Sky On Demand.
Ci sarà uno spin off realizzato appositamente per il piccolo schermo, ispirato alla serie di film su Riddick.
Riddick è un criminale immaginario che opera nello spazio, ed è stato interpretato in tre famosissimi film dall’attore Vin Diesel. Si tratta di una saga che comprende anche un film di animazione, e alla quale è stato ispirato anche un videogame la cui trama rappresentava addirittura il prequel alla saga cinematografica. L’attore ha comunicato personalmente ai propri fan, attraverso i social network, di avere intenzione di portare il personaggio in tv.
Si chiuderà, negli Emirati Arabi, tra cultura, tradizione e spiritualità, il Mondiale 2015 di Formula 1, con la Ferrari pronta per l’ultimo assalto alla Mercedes. Il Gran Premio Di Abu Dhabi, ultima tappa della stagione in corso, è visibile in diretta su Sky Sport F1 HD e sui 5 canali del mosaico interattivo in HD.
Venerdì 27 novembre. Su Raiuno, alle 21.20, Sanremo Giovani. A Villa Ormond, a Sanremo, Carlo Conti conduce la gara tra le 12 promesse della musica sopravvissute alle selezioni. La commissione presieduta da Contie composta da Piero Chiambretti, Giovanni Allevi, Federico Russo, Rosita Celentano, Carolina DiDomenico e Andrea Delogu, sceglierà tra loro i sei che parteciperanno, con i due artisti usciti da Area Sanremo, al Festival 2016 nelle Nuove Proposte, che si svolgerà dal 9 al 13 febbraio 2016.
Terzultima puntata per X Factor 9 su Sky Uno, dedicata alla musica italiana. Skin, Mika, Fedez ed Elio hanno affrontato l’ultimo scontro prima della semifinale, decisi ad arrivare a giovedì prossimo senza ulteriori perdite nella propria squadra. Purtroppo però, ad avere la peggio è stato Mika, rimasto ora fuori dalla gara.
Ripercorriamo quanto avvenuto.