Dopo il primo assaggio di campionato, la Fiorentina si affaccia nel palcoscenico internazionale in occasione dell’amichevole contro il Real Madrid, valida per il Trofeo Bernabeu. Per la viola si tratta di un appuntamento importante, che celebra i 60 anni dalla vittoria, nella finale di Champions League, dei blancos. Diretta su Canale 5 a partire dalle h.22.45.
Grande serata di calcio, questa sera, mercoledì 23 agosto, su Canale 5. Innanzitutto c’è l’appuntamento con la Champions league e con il ritorno dei play off. La principale rete Mediaset trasmette in chiaro il match Liverpool-Hoffenheim, valido per il ritorno dei preliminari della massima competizione europea per club. Anche l’andata era stata fruibile in chiaro.
Mercoledì 23 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata di SuperQuark. Serata conclusiva per il programma di divulgazione scientifica condotto da Piero Angela. Oltre al documentario d’apertura dedicato al Parco Nazionale di Yellostone (Stati Uniti), in scaletta tra gli altri: i mosaici di Ravenna; come si studiano i terremoti; il cinese, la lingua più parlata nel mondo; l’industria del futuro.
Canale 5 trasmette, questa sera, la quarta puntata di La regina di Palermo. L’appuntamento è su Canale 5 in prima serata alle 21,20. Si tratta di una serie che rievoca tutte le avventure di cui è stata protagonista Rosy Abate all’interno del ciclo Squadra antimafia andato in onda sulla principale rete Mediaset per sette stagioni consecutive.
Nuova puntata di Voyager-Ai confini della conoscenza, questa sera su Rai 2. Roberto Giacobbo torna con il suo programma di divulgazione, a metà tra scienza e leggende metropolitane. Anche questa sera sarà alla scoperta dell’ Italia straordinaria. Al centro dell’appuntamento, il tema del viaggio.
Seguiamo la puntata in diretta.
Il segreto torna nella collocazione preserale per una nuova settimana di programmazione.L’appuntamento è su Canale 5 dal lunedì al venerdì alle 18,40. Ecco gli eventi che accadono giorno dopo giorno.
Amadeus è l’esempio di una vera e propria rinascita televisiva. Il personaggio che nel 2008 aveva lasciato l’azienda di viale Mazzini e “L’eredità” di cui è stato il primo conduttore, con il passaggio a Mediaset era incappato in una serie di insuccessi che ne aveva minato fortemente la personalità. Sono stati quattro anni di buio assoluto per il conduttore, all’anagrafe Amedeo Umberto Rita Sebastiani. Era precipitato in un tunnel da quale sembrava difficile uscire. La riconquista della popolarità ed il ritorno al successo gli sono stati offerti proprio da Rai1 ma ha dovuto fare una nuova gavetta abbastanza lunga e complicata.
Dopo la pausa di Ferragosto, torna in video Cherry season 2- la stagione del cuore. L’appuntamento è fissato alle 14,45 su Canale 5. Ecco le anticipazioni degli eventi che accadono puntata dopo puntata a partire da martedì 22 agosto.
Lunedì 21 agosto in seconda serata su Italia 1, torna Tiki taka il calcio è il nostro gioco. Si tratta della quinta edizione del programma di approfondimento sportivo in onda in seconda serata con la conduzione di Pierluigi Pardo. Ci sarà anche Melissa Satta.
Da lunedì 28 agosto Canale 5 manda in onda la miniserie dal titolo “Programma protezione testimoni”. Si tratta di due puntate realizzate in Germania nel 2015 con la regia di Till Enderman. Nel cast ci sono Nina Kunzendorf, Benjamin Sadler, Alwara Hofels, Carlo Ljubeck.