Continua l’invasione delle soap opera spagnole sulla principale rete Mediaset. Arriva, dal prossimo lunedì, 22 giugno, la nuova serie dal titolo Una vita. Il racconto sembra avere molti punti in comune con la soap opera per eccellenza di Canale 5: Il segreto. Innanzitutto gli autori, poi l’epoca (anche Una vita è in costume). Ma soprattutto, nella nuova soap opera recita l’attore Jago Garcia che nel segreto interpreta il personaggio di Olmo Mesia, il padre di Fernando. La programmazione è fissata dal lunedì 22 a venerdì 26 giugno alle ore 14,45.
Con la solita conduzione di Fiammetta Cicogna e Carlton Myers, ha esordito ieri sera Wild Sun: La prima puntata ha fatto registrare 954.000 telespettatori con 4,89%.di share. Un risultato, fortunatamente, molto scarso che fa ben sperare per una chiusura anticipata del programma all’insegna di scene violente intrise di crudele spettacolarità. Al centro della trasmissione di Italia 1, il rapporto tra l’uomo e gli animali più pericolosi.
Sarà dunque per amore della natura che ieri, al debutto di questa versione estiva, dopo i primi minuti, sullo schermo passava la sequenza di un toro che incornava un uomo in un recinto.
La prima puntata di Wild-sun, versione estiva di Wild Oltrenatura con la conduzione della coppia Fiammetta Cicogna e Carlton Myers, è andata in onda dal Sud Africa. Al centro del nuovo ciclo del programma, il rapporto tra l’uomo e le bestie più selvagge.
Abbiamo seguito il primo appuntamento in diretta, notando con disappunto la violenza di alcune immagini. Ripercorriamo dunque la puntata.
Direttamente dal Sud Africa, da mercoledì 17 giugno in prima serata, arriva su Italia 1 un nuovo programma dedicato alla natura e al pericolo: “Wild – Sun”. Fiammetta Cicogna e il grande campione di basket italiano Carlton Myers ci guideranno in un inimmaginabile e sorprendente viaggio alla scoperta dell’Africa e del rapporto speciale che si può creare tra un uomo e un animale feroce e pericoloso.
Rai 1 sperimenta un nuovo programma nel pomeriggio domenicale. Si tratta di Visto non visto, che spettacolo, al via domenica 28 giugno alle 15.00 sulla rete leader di Viale Mazzini.
Il nuovo appuntamento si compone di nove puntate che ripercorrono alcuni momenti salienti dei principali show di Viale Mazzini. Attraverso il contributo preziosissimo delle teche Rai, rivedremo nove programmi di punta di Rai 1 degli ultimi anni, ma sotto un’angolazione particolare.
Scende in campo da solo stasera Massimo Giannini: il temuto competitor diMartedì ha infatti concluso il suo ciclo su La7. La puntata di Ballarò in onda su Rai 3 in prima serata è dedicata al “tax day” e alle mosse del governo per la riduzione del carico fiscale.
Massimo Giannini, in compagnia dei suoi ospiti, discuterà su quanto significa per gli italiani pagare le tasse e che, nonostante le facili promesse, aumentano sempre di più, colpendo in particolare la casa.
Va in onda questa sera su Canale 5 la terza puntata della serie spagnola Il Sospetto, incentrata sulla scomparso di una bambina, Alicia, nel giorno della sua prima comunione. La serie ripercorre le strade già battute dalle soap opera di provenienza spagnola che tanto vanno di moda in questo periodo.
Fabio Troiano entra a far parte della fiction La classe degli asini, destinata a Rai 1 nel corso della prossima stagione autunnale. Le riprese inizieranno il 29 giugno; nel cast sono già presenti Vanessa Incontrada e Flavio Insinna, che si calano nei ruoli dei protagonisti principali.
La seconda stagione di “Chicago Fire” è in prima visione tv free su Italia 1, ogni lunedì in prima serata. I protagonisti sono Jesse Spencer di Dr. House e Taylor Kinney (The Vampire Diaries ), attuale e storico fidanzato di Lady Gaga. Jesse Spencer è noto al grande pubblico per il ruolo di Robert Chase in Dr. House. Taylor Kinney, oltre ad essere legato a Lady Gaga, con la quale dovrebbe convolare persino a nozze, è stato protagonista del di lei video musicale “You and I” e vanta una laurea in Business Management alla West Virginia University.
Dopo la puntata da Barcellona, torna Roberto Giacobbo con Voyager-Ai confini della conoscenza. Dalla Catalogna, questa sera si approda nello stivale: l’appuntamento televisivo infatti, è dedicato a Firenze.
Lo abbiamo seguito in diretta.