Dallo Juventus Stadium di Torino è andata in onda, su Rai 1, “La partita del cuore”, l’appuntamento annuale che ha messo di fronte la Nazionale Italiana Cantanti con i Campioni per la Ricerca. L’obiettivo dell’incontro è stato a favore della Fondazione Telethon e della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro. Fino al prossimo 6 giugno sarà possibile inviare un sms o telefonare al numero 45540. A condurre la serata Fabrizio Frizzi, Piero Chiambretti ha intervistato i vari ospiti nel suo “saloptum“. La telecronaca era affidata a Riccardo Cucchi e Luca Barbarossa. Ripercorriamo insieme la diretta.
Appuntamento questa sera con i due talk show del martedì. Bianca Berlinguer su Rai 3 e Giovanni Floris su La7 conducono rispettivamente Cartabianca e diMartedì, talk show che tratteranno la più stretta ttualità, politica e non solo.
Ma vediamo più nel dettaglio quali saranno i temi affrontati e gli ospiti che prenderanno parte al dibattito in studio.
A pochi giorni dal termine del 100° Giro d’Italia, vinto, per la cronaca, da Tom Dumoulin con il nostro Vincenzo Nibali finito terzo nella classifica generale, proviamo a fare un bilancio della programmazione televisiva della Rai dedicata a questa edizione. Per la prima volta Rai 2, diretta da Ilaria Dallatana, ha ospitato tutte le fasi del Giro, riscontrando buoni ascolti e importanti apprezzamenti da parte del pubblico.
Si sposta su Rai 2 la seconda stagione di Non uccidere. La serie interpretata da Miriam Leone torna con sei nuovi episodi, in onda a partire da lunedì 12 e mercoledì 14 giugno; dal primo giugno invece, saranno visibili in anteprima su Rai Play.
Inizialmente prevista per marzo, questa seconda stagione non potrà contare su Monica Guerritore: il personaggio di Lucia dunque, uscirà di scena.
Non uccidere 2 viene presentata questa mattina nella sede Rai di viale Mazzini: seguiamo la conferenza stampa in diretta.
Si chiama “Food Markets – profumi e sapori a km 0” il nuovo programma di informazione che va in onda sulla prima rete di viale Mazzini a partire da sabato 10 giugno. L’appuntamento è ogni giorno alle 11:30.
L’estate delle reti di viale Mazzini si preannuncia all’insegna di serie televisive, soprattutto di importazione. Si comincia da giugno e si conclude a metà settembre.
Lo abbiamo visto per due lunedì consecutivi all’interno del programma “Meglio tardi che mai“. Qualche settimana prima Claudio Lippi era stato anche il ballerino per una notte nel dance show di Raiuno condotto da Milly Carlucci.
Questa sera martedì 30 maggio torna su Rai1 l’annuale appuntamento con “La partita del cuore“ giunta alla 26esima edizione. La Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca scenderanno in campo a favore della Fondazione Telethon e della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro Onlus.
È andata in onda su Rai 2 la seconda e ultima puntata di “Meglio tardi che mai”. Il docu-reality segue l’avventuroso viaggio in Giappone di quattro volti noti: Claudio Lippi, Lando Buzzanca, Edoardo Vianello e Adriano Panatta. I protagonisti sono supportati da un “assistente”: il comico Fabrizio Biggio.
Si prevede molto intensa l’estate televisiva di Roberto Giacobbo. Il vicedirettore di Rai 2 torna nel corso dei mesi estivi con due programmi: “Summer Voyager” in onda dal 29 maggio fino al 15 settembre e “Voyager – ai confini della conoscenza” previsto nella prima serata di Rai 2 da lunedì 10 luglio fino a metà settembre.