Lunedì 5 gennaio.Siamo alle battute finali della programmazione natalizia. Su Rai 1, ore 21.15, il film Le avventure di Peter Pan, un classico Disney che racconta la storia di Peter e dei suoi amici nell’Isola che non c’è.
Domenica 4 gennaio. Su Raiuno, alle 21.15, la replica della seconda delle sei puntate, della fiction,Braccialetti rossi. Il gruppo dei ragazzi ricoverati nell’ospedale si consolida attraverso due incontri molto importanti. Il primo è quello di Leo (Carmine Buschini), che resta bloccato in ascensore con Davide (Mirko Trovato), un ragazzino scorbutico ed arrogante con problemi di cuore.
Quarta puntata del docu- reality “Così lontani così vicini” in onda in prima serata su Rai1. Secondo lo schema tradizionale,i due conduttori, Al Bano e Paola Perego racconteranno vicende di persone comuni che sono state separate dai propri cari da eventi indipendenti dalla loro volontà.Il team del programma ha il compito, attraverso una serie di ricerche e indagini, di far ricongiungere i nuclei familiari.
Linea Bianca con la conduzione di Massimiliano Ossini, torna oggi, sabato 3 gennaio nel pomeriggio di Rai1. Condurrà i telespettatori alla scoperta dell’Adamello, un comprensorio sciistico tra Lombardia e Trentino. Il fine del programma non è parlare solo delle pur spettacolari vette innevate del nostro paese. Ossini come già nella prima puntata, non si fermerà solo sulle piste e non si interesserà solo di sport. Cultura storia, tradizioni e conoscenza del territorio saranno i punti fondamentali della trasmissione. Inoltre verranno mostrate immagini inedite e panorami mozzafiato.
Linea Verde Orizzonti, in onda oggi, sabato 3 gennaio alle 11.05, inizia il 2015 in viaggio nell’estremo confine nordorientale dell’Italia, alla scoperta di Gorizia, splendida cittadina a cavallo tra due Stati, punto focale di congiunzione fra i mondi latino, slavo e germanico.
Sabato 3 gennaio. Su Raiuno, alle 21.15, il reality, Così lontani, così vicini. Ogni storia raccontata nel programma con Paola Perego ed Al Banoha inizio con la presentazione del protagonista, che desidera rintracciare una persona cara. Attraverso gli indizi forniti, la redazione dà il via alla ricerca e, una volta trovata, viene organizzato il ricongiungimento. Per rivedere la puntata: www.rai.tv.
La vera novità dell’ultimo giorno dell’anno è, tradizionalmente, è il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Quest’anno c’è stata anche la sfida tra gli show di Capodanno di Rai1 e Canale 5 che hanno combattuto fino all’ultimo telespettatore. Ha vinto L’anno che verrà, perchè è restato in onda fino a circa le due e mezza di notte. Ma vediamo quali sono stati i responsi dell’Auditel per questi due eventi. Trasmesso a reti unificate da tutte le tv generaliste (eccetto Italia 1) il discorso di fine anno del Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha conquistato come share complessivo il 54,42%. E’ questo il dato che risulta dalla somma dello share ottenuto su ognuna delle emittenti.
Ce l’ha messa tutta Flavio Insinna nel dare ritmo allo show di San Silvestro L’anno che verrà. Ben consapevole che il compito non era facile, quest’anno, il conduttore di Affari tuoi,ha accettato il difficile testimone da Carlo Conti in “pausa sanremese”.
Cambio, all’ultimo momento della programmazione di venerdì 2 gennaio, da parte di Rai1. Il previsto film Ribelle- the brave, che avrebbe dovuto andare in onda in prima serata viene sostituito dalla pellicola Lo schiaccianoci. La collocazione è la stessa, in prima serata.
Capodanno in TV, ma cominciando con Rai Radio 2. Perché è qui che la vigilia più attesa dell’anno, il 31 dicembre, è iniziata dalle 10 del mattino, con uno speciale de ‘I Provinciali’, programma in diretta dall’Auditorium Rai di Palermo, diretto da Pif e Michele Astori, che hanno illustrato gli eventi più importanti dell’anno nelle provincie italiane, alla presenza degli ospiti Teresa Mannino e lo chef Luca Bottura. Poi dalle 18 alle 19,30 tutto proseguirà con la band di Claudio ‘Greg’ Gregori, ‘Greg & The Frigidaires’ a suon di rock, ma quello selvaggio degli anni ’60. Infine dalle 21 alle 22, eccoci al ‘Max Paiella Show – Paiellata col Botto’, una carrellata del meglio di Paiella, coi botti di Capodanno.