Va in onda, questa sera, alle 20,10 su Rai 3 una nuova puntata de I dieci comandamenti di Domenico Iannaccone. Ogni appuntamento ha la durata di circa un’ora come accadeva per il programma quando aveva la collocazione oraria della seconda tarda serata. La trasmissione va in onda dallo scorso 7 agosto.
Torna su Rai 3 a partire dal prossimo 29 agosto Presa diretta. L’appuntamento è in prima serata con Riccardo Iacona. Il ciclo autunnale si compone di cinque puntate in onda ogni lunedì e ciascuna verte sui temi più caldi della attualità con differenti inchieste che si susseguiranno anche nello stesso appuntamento. Tutto secondo lo stile classico del programma di approfondimento giornalistico.
Il primo dono del neo direttore di Rai 3 alla sua rete (o forse lo è stato della sua ex La7? ma la realtà dei fatti non cambia comunque) vuole essere in un certo qual modo premonitore: “Per sempre” è infatti il titolo italiano della nuova soap opera spagnola “Amar es para siempre” che andrà in onda sul terzo canale della Tv di Stato a partire dal prossimo 29 agosto alle 15, nello slot al momento occupato da “La casa nella prateria” e che in passato ha ospitato con successo le sudamericane Terra Nostra e Terra Nostra 2, evidenziando una certa predisposizione del pubblico della rete verso prodotti del genere.
Stasera su Rai 3 è andata in onda la seconda puntata del nuovo programma, Vertigo. Gli abissi dell’anima. Autore e conduttore il giornalista Giuseppe Rinaldi, autore di Chi l’ha visto?
Vertigo è un vero e proprio viaggio nelle profondità dell’animo umano, di cui vengono analizzati i lati più oscuri: le debolezze, le dipendenze, le pulsioni. Si parla di vite sospese, risucchiate da un vortice, dove si accarezza il volto della morte, e si mette a repentaglio la propria vita, un rischio estremo per esorcizzare la morte. Abbiamo seguito la diretta, ripercorriamo ciò che abbiamo visto in questa seconda puntata.
Mercoledì 17 agosto in prima serata su Rai3 va in onda la seconda puntata di “Vertigo. Gli abissi dell’anima“. Il programma è condotto da Giuseppe Rinaldi che ne è anche l’autore ed ha firmato “Chi l’ha visto?“. Nell’appuntamento odierno in prime time, al centro della discussione e dell’interesse c’è il rapporto con il cibo.
Ferragosto all’insegna dello sport. Non solo Rio 2016, ma anche calcio in prima serata. Questa sera, infatti è previsto il posticipo del terzo turno di qualificazione di Coppa Italia tra Cagliari e Spal. L’incontro verrà trasmesso su Rai3 alle 21.00. L’arbitro è Davide Ghersini.
Lo scorso 5 agosto Un posto al sole ha interrotto la messa in onda. Per due settimane la soap opera di Rai Tre all’ombra del Vesuvio non sarà nel palinsesto nella solita collocazione oraria delle 20:35. Noi vi abbiamo già anticipato i programmi che prenderanno il posto della soap opera fino al prossimo 21 agosto.
Regista teatrale, attore e conduttore televisivo, Pino Strabioli ha condotto quest’anno su Rai 3 l’edizione 2016 del Premio Strega. Appassionato di teatro ha esordito in televisione nel 1992 sull’allora Telemontecarlo ed ha condotto recentemente su Rai3 l’ultima edizione di Colpo di scena con Franca Valeri. Lo scorso anno invece, sempre nel periodo estivo, era riuscito a riportare in video Paolo Poli nel programma “E lasciatemi divertire“.
Prima puntata domani sera, mercoledì 10 agosto, del programma Vertigo condotto su Rai 3 da Giuseppe Rinaldi. Il sottotitolo del nuovo appuntamento è “Gli abissi dell’anima”. Si tratta di quattro puntate nel corso delle quali vengono raccontate tutte le debolezza, le ossessioni, le incontenibili pulsioni che hanno portato l’uomo contemporaneo a fare determinate scelte spesso molto discutibili che hanno rovinato, o rischiato di rovinare, la loro vita.