Ballarò ha ripreso il suo posto nel palinsesto di Rai 3, in onda al martedì sera in prima serata. La sfida contro Giovanni Floris è ripresa all’insegna dei soliti ospiti in studio, tra i quali però il giornalista ha accolto, riservandogli tutti i possibili onori di casa, Pippo Baudo.
Il conduttore-simbolo della tv italiana ha fatto il suo ingresso prima che il talk prendesse il via, introdotto da Giannini con il trattamento che si riserva ai maestri. E se il suo contributo al dibattito non è stato certo indimenticabile, ha invece spiccato la voglia di tenere in mano le redini di una trasmissione.
Da oggi, lunedì 11 gennaio, torna su Rai3 Sconosciuti – la nostra personale ricerca della felicità – il programma della fascia dell’access prime time, prodotto dalla Stand by me. Si tratta della sesta serie e va in onda, come di consueto, dal lunedì al venerdì alle 20.15. Il docu-reality si era interrotto lo scorso 18 dicembre per le festività di fine anno. L’obiettivo è raccontare la vita vera degli italiani.
Nuova settimana di programmazione per Elisir condotto da Michele Mirabella e Virginie Vassart. L’appuntamento è alle 11 dal lunedì al venerdì su Rai3. Ecco gli argomenti trattati nel corso delle puntate.
Torna questa sera Riccardo Iacona con un nuovo ciclo di Presadiretta. L’appuntamento è su Rai3 ogni domenica alle 21,45. La puntata di questa sera si occupa in apertura della battaglia dei vaccini perchè questo è un tema di discussione molto sentito negli ultimi anni. Il secondo argomento è La guerra globale al Califfato. Noi vi abbiamo già anticipato tutti i contenuti.
Il Kilimangiaro torna su Rai3 in diretta a partire dalle 15.05 di oggi pomeriggio. Riprende la consueta collocazione nella seconda puntata del 2016. Al timone Camila Raznovich che anche quesa settimana ha un folto gruppo di ospiti in studio. Tra questi, il pianista iraniano Ramin Bahrami che eseguire alcune pièce tratte dal suo ultimo disco. Ma racconta anche l’Iran visto dai suoi occhi. E accompagnerà i telespettatori in un lungo viaggio in Europa attraverso le città dei grandi compositori.
Clamorosa esclusiva per Storie Maledette che torna dal 21 gennaio su Rai3 in prima serata: Rudy Guede, condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, parla per la prima volta e rivela a Franca Leosini quello che ha semore taciuto. La puntata ha per titolo “Nero trovato, colpevole trovato“.
Geppy Cucciari è confermata al timone di Per un pugno di libri. Da sabato 23 gennaio, su Rai3 alle ore 18, il programma di cultura letteraria per studenti delle scuole superiori, torna con un nuovo ciclo di puntate. La Cucciari, assieme a Piero Dorfles, presenza storica della trasmissione, riprende il suo posto nella gara settimanale tra due classi scolastiche che si confrontano su un classico della letteratura.
Appuntamento oggi 3 gennaio, con una puntata del Kilimangiaro ancora dedicata alle festività. In diretta alle 16.25, su Rai3, si parlerà dell’Epifania. La scorsa settimana l’attenzione era puntata sul capodanno nel mondo.
Paolo Mieli, questa volta, si occupa di donne straordinarie, donne che nel proprio settore sono considerate regine. L’appuntamento parte dall’8 gennaio in prima serata su Rai3 con il programma La grande storia dal titolo Regine. Sono regine di sangue come Elisabetta II, o di elezione come Eleanor Roosevelt e Hillary Clinton; di stile come Jacqueline Kennedy, o di fascino come Marilyn Monroe.
In occasione del Giubileo della Misericordia indetto da papa Francesco la Grande Storia di Rai3 ha preparato una puntata speciale, divisa in tre parti dal titolo proprio “Speciale Giubileo- la storia e la fede“. Il programma, a cura di Luigi Bizzarri va in onda il 1 gennaio 2016 in prime time su Rai3 ed è realizzato in collaborazione con Tv2000 la tv della Conferenza Episcopale Italiana.