Si preannuncia un estate molto intensa per Rete 4. Una serie di nuovi programmi vedrà la luce nei prossimi mesi. Punto forte dell’emittente continua ad essere l’informazione. Ed è proprio su questo trend che sono basati alcuni dei programmi ai nastri di partenza.
Va in onda questa sera una nuova puntata su Rete 4 di Quarto Grado alle 21:15. Gli argomenti di cui si occuperanno questa sera Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono soprattutto due: il faccia a faccia avvenuto tra Gabriele Defilippi e Roberto Obert e il processo a carico di Massimo Bossetti, accusato di aver ucciso la tredicenne di Brembate di Sopra Yara Gambirasio.
Questa sera Quarto Grado torna in onda su Rete 4 in prima serata e fa il punto sul giallo di Roberta Ragusa, soprattutto per quanto riguarda il pronunciamento della Cassazione. Il programma è condotto come al solito da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. I due padroni di casa insieme ai loro ospiti si occupano della sentenza della Suprema Corte a proposito di Roberta Ragusa ripercorrendo le tappe principali di questa drammatica vicenda. In particolare si porranno un interrogativo chiave: Roberta si è allontanata volontariamente o l’hanno assassinata? Dopo oltre 4 anni questa domanda non ha ancora trovato una risposta.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con La strada dei miracoli. Il programma di approfondimento religioso previsto in prime time è condotto da Safiria Leccese. Due gli argomenti principali dei quali ci si occuperà questa sera: la figura di Santa Rita da Cascia e le polemiche che sono recentemente sorte per le Benedizioni Pasquali nelle scuole. Gli ospiti vip che questa sera parleranno del loro rapporto con la fede, spiritualità e la religione sono Rita Dalla Chiesa e Maria Teresa Ruta.
È andato in onda La strada dei miracoli, il programma su fede e spiritualità condotto da Safiria Leccese su Rete 4. Questa sera si è parlato dei prodigi di Sant’Antonio di Padova e di quelli di Gesù. Poi un “viaggio tra i miracoli”, in luoghi di culto italiani dove spesso è apparsa la Vergine. Chiusura dedicata al caso di Michi, un ragazzo milanese salvatosi dopo un incidente che, ad aprile scorso, lo ha portato a restare impigliato sott’acqua nel Naviglio per più di 40 minuti. Ripercorriamo quanto accaduto.
Questa sera andrà in onda su Rete 4 in prima serata una nuova puntata de La strada dei miracoli. Come al solito il programma di approfondimento religioso e spirituale è condotto da Safiria Leccese. Gli argomenti di cui ci si occuperà nella puntata odierna sono principalmente tre e tutti di grande importanza. Il primo riguarda la figura di Sant’Antonio da Padova, il secondo la cosiddetta disfida sul Tesoro di San Gennaro. Il terzo argomento invece riguarda Michi, il ragazzo che è rimasto 42 minuti nel Naviglio ed è riuscito inspiegabilmente a sopravvivere sfidando tutte le leggi della medicina.
È andato in onda su Rete 4 La strada dei miracoli, il programma su fede e spiritualità condotto da Safiria Leccese. Come vi abbiamo anticipato, questa sera si è parlato del rapporto di Papa Francesco con i bambini, della storia di Santa Maria Goretti e della possibile vita nel resto dell’universo. Intervista al cantante Bobby Solo. Non solo questo, però. Riviviamo quanto accaduto durante la puntata.
Va in onda questa sera martedì 23 febbraio su Rete 4 in prima serata un nuovo appuntamento con La strada dei miracoli. Il settimanale di approfondimento religioso e spirituale è condotto da Safiria Leccese.
Dopo la puntata andata in onda la scorsa settimana, molti sono gli argomenti proposti questa sera. In particolare saranno in primo piano le apparizioni mariane e le profezie della Madonna nel corso dei secoli, le reliquie provenienti dalla croce del Cristo e la storia di padre Fedele. Per quanto riguarda lo spazio dedicato ai personaggi del mondo dello spettacolo, questa sera sarà presente Francesco Facchinetti aka Dj Francesco che racconterà il suo rapporto con la spiritualità e la religione. {module Pubblicità dentro articolo}
Il programma si apre con le profezie della Madonna che sarebbero iniziate nel 1800. Alcune sembrano avverarsi proprio nel corso di quest’anno. Safiria Leccese ripercorrerà insomma tutte le volte in cui la Beata Vergine ha parlato per bocca di veggenti che avrebbero poi riferito le sue profezie. Si ricorderà anche l’apparizione a Ghiaie di Bonate, un paesino in provincia di Bergamo dove il 13 maggio del 1944 è apparsa a una bambina di 7 anni. La bambina si chiamava Adelaide Roncalli, ma queste apparizioni non sono state riconosciute dalla Chiesa Cattolica. La piccola avrebbe assistito a ben 13 apparizioni mariane e avrebbe riferito di avere avuto visioni della Madonna, della Sacra Famiglia e di Angeli. Nel corso del programma verrà riferito che su tali fenomeni esistono una bibliografia, testimonianze, materiale fotografico e addirittura un filmato girato da un cineoperatore il 31 maggio del 1944. Nonostante la Chiesa non abbia riconosciuto la soprannaturalità di questi eventi il luogo è ancora oggi meta di pellegrinaggi.
Si parlerà inoltre un’altra apparizione famosa, quella avvenuta a Fatima il 13 maggio del 1917 durante la prima guerra mondiale. La Vergine scelse allora tre bambini Lucia, Giacinta e Francesco per lanciare i suoi messaggi di speranza e di pace. Uno fra tutti: la Madonna disse che si sarebbe evitata un’altra guerra mondiale se la Russia fosse stata consacrata al suo Cuore Immacolato.
Tra gli altri temi della serata si discuterà delle le reliquie provenienti dalla croce di Cristo: ce ne sarebbero in giro parecchie. E naturalmente la veridicità della provenienza non è assicurata. Si parlerà inoltre della storia di padre Fedele, il parroco accusato di molestie sessuali e scagionato nel 2015 perché il fatto non sussisteva. {module Pubblicità dentro articolo}
A discutere nello studio de La strada dei miracoli ci saranno questa settimana don Davide Banzato, Alessandro Cecchi Paone e Paolo Brosio che sono gli opinionisti storici. Ma accanto a loro saranno presenti anche Luigi Amicone, Aldo Vitali e Massimo Polidoro.
Come al solito La strada dei miracoli manderà in onda reportage, servizi e immagini suggestive ed evocative, oltre a testimonianze di persone sulle loro esperienze di vita.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Al timone in prima serata ritroviamo Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Il caso predominante è rappresentato dalla svolta nel giallo di Isabella Noventa, la 55enne di Padova di cui si sono perse le tracce nella notte tra il 15 e il 16 gennaio.
È andata in onda su Rete 4 La strada dei miracoli, la trasmissione su fede e spiritualità condotta da Safiria Leccese. Questa sera si è parlato di San Pio, le cui spoglie sono recentemente state ospitate a Roma. Focus anche su San Gennaro e Santa Patrizia, poi un’intervista ad Iva Zanicchi. Chiusura dedicata alla cronaca. Riviviamo quanto accaduto.