È stata la settimana del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti. Complice una contro programmazione azzerata, la 65esima edizione della manifestazione canora ha registrato indici d’ascolto elevatissimi, superando il 50% in prima serata per la finale.
Vediamo dunque nel dettaglio i valori ottenuti da Sanremo e dagli altri programmi più visti durante la scorsa settimana.
Puntata che si allunga fino alle 20.00 quella odierna di Domenica In, in onda come L’Arena dal teatro dell’Ariston. Il programma è la prosecuzione di quello di Giletti, con gli altri big di Sanremo pronti a farci riascoltare il proprio pezzo.
Cambia però il gruppo di esperti in studio, tra i quali troviamo la critica Marinella Venegoni, Marino Bartoletti, Paolo Giordano, Fabio Canino e gli immancabili Paolo Limiti e Iva Zanicchi.
Ogni edizione di Sanremo consegna ai contemporanei materiale su cui riflettere. La sessantacinquesima è servita, tra l’altro, a far esplodere l’intimo rapporto tra la “vecchia” televisione e il “moderno” web. Chi pensava che la prima sarebbe stata cancellata dal secondo, deve arrendersi di fronte ad una corrispondenza di odiosi sensi, che vede il mainstraem rivitalizzarsi dai feroci attacchi della rete.
Ultimi sprazzi da Sanremo per questa domenica: i programmi Rai della domenica pomeriggio infatti, vanno in onda dall’Ariston.
Per la puntata de L’Arena, Massimo Giletti si è assicurato i concorrenti di punta del Festival: innanzitutto i vincitori, poi i nomi più amati dai giovani, quali Lorenzo Fragola e Dear Jack. Non solo: per far leva sul pubblico giovane, la puntata si è conclusa insieme agli attori di Braccialetti Rossi.
Si è conclusa da poche ore la 65° edizione del Festival di Sanremo. A vincere la kermesse è stato il trio de Il Volo, dato per favorito già al termine della prima puntata. Al secondo posto Nek e al terzo Malika Ayane. Ma che Sanremo è stato dal punto di vista musicale? Proviamo a farne un bilancio.
E così dopo aver fatto la valletta a Sanremo 2015, Emma Marrone torna a casa Mediaset. In particolare ritorna ad Amici nell’edizione del serale nel ruolo di coach. La cantante lo ha annunciato oggi, nel corso della conferenza stampa di chiusura della 65esima edizione del festival condotto da Carlo Conti.
Sanremo. In diretta dalla Sala Stampa del Teatro Ariston seguiamo la conferenza stampa conclusiva del Festival di Sanremo. La puntata di ieri sera, l’ultima, è stata vista da 11 milioni 843 mila spettatori con uno share del 54,21%.
La 65esima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa, sabato 14 febbaio con un soddisfacente bottino di ascolti. La quinta serata di Sanremo 2015, ovvero la finale, ha fatto registrare un ascolto pari a 11.843.000 spettatori con 54,21% di share.
L’avventura sanremese è arrivata al capolinea. Un’intera settimana nel cuore della kermesse canora più famosa e importante d’Italia per seguire da vicino tutte le notizie e i retroscena di Sanremo 2015. Il viaggio è iniziato lunedì 9 febbraio alle 7 del mattino dalla Stazione Centrale di Milano e, benché abbia sottratto innumerevoli ore di sonno, mi ha consentito di vivere a pieno la manifestazione che da 65 anni ferma l’Italia per 7 giorni.
Subito dopo la conclusione della 65° edizione del Festival di Sanremo, seguiamo in diretta dal Palafiori la conferenza stampa dei primi 3 classificati. Ricordiamo che al primo posto ci sono Il Volo, secondo Nek, terza Malika Ayane.