Anche Sky si prepara alla nuova stagione autunnale, l’undicesima della pay tv italiana. In cantiere ci sono 2000 film di cui 300 in prima visione, 5 talent show prodotti da Sky Uno, 330 serie tv, 3200 eventi sportivi, più di 800 programmi per bambini, oltre 2000 documentari.
Come avevano anticipato,Sky TG24 si rinnova e a partire dal 1 settembre, inaugura una nuova stagione con l’informazione in Alta Definizione. La metamorfosi avviene a dieci anni dalla sua nascita, avvenuto il 31 agosto del 2003.
Dopo aver parlato di tutti gli appuntamenti che le reti Rai riservano alla 70esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, vediamo quale copertura dell’evento assicurano i canali Sky e quelli Mediaset, in particolare Iris.
Il 31 agosto Sky Tg24 festeggia il suo decimo compleanno. E per l’occasione passa all’alta definizione. Il nuovo Sky Tg24 HD, assicurano i responsabili della tv satellitare, diventa, in questo modo, il primo canale all news made in Italy in cui la grafica e le immagini saranno friibili in una versione aderente il più possibile alla realtà.
Ci siamo, oggi il Campionato di calcio di Serie A inizia e subito entra nel vivo. La copertura dell’evento che ci terrà compagnia fino a maggio del 2014, è assicurata su tutte le reti generaliste, satellitari, del digitale terrestre. Cominciamo a vedere come il Campionato sarà seguito dalla piattaforma satellitare Sky e dai canali generalisti di viale Mazzini.
Ci siamo: mancacano solo pochi giorni all’atteso appuntamento con “Monsters University” che uscirà nelle sale cinematografiche il 21 agosto. Per l’occasione, Disney Cinemagic, l’appuntamento del weekend di Sky Cinema Family HD, e Sky 3D presentano un’anteprima di alcuni minuti della nuova avventura Disney.Pixar.
Sky Arte HD e Sky cinema propongono un ferragosto in musica della durata di due giorni. Due sono le maratone musicali trasmesse: “La notte dei chitarristi” e “Cult Music Fest”. Si inizia infatti, mercoledì 14 agosto su Sky Arte HD con una lunga notte che comincia con Pat Metheny e si prosegue il giorno dopo con una maratona di documentari sui più grandi artisti a cominciare da Pat Metheny.
Un altro LUNEDÌ da leone per “Il Commissario Montalbano”. Ieri 12 AGOSTO è stato visto in prima serata su Rai1 da 4 milioni 563 mila telespettatori, con il 27,04% di share.
Ha appena festeggiato il decimo compleanno e già Sky ha ripreso a stilare bilanci sugli ascolti dei propri canali. A livello immediato il resoconto interessa uno dei settori più caratteristici della programmazione: il grande cinema.
Oggi Sky festeggia il decimo compleanno e propone una serie di programmi speciali. Vediamo come la tv satellitare si prepara all’evento.