Venerdì 16 dicembre. Su Raiuno, alle 21.25, la prima delle sette puntate del game show Music Quiz. Dopo il successo di Stasera tutto è possibile, Amadeus torna per condurre questo gioco musicale. La musica, in tutti i suoi generi, dai classici degli Anni ’60 agli ultimi decenni trasmessi dalle radio, è la protagonista del quiz in cui si sfidano otto personaggi famosi, divisi in due squadre.
Mercoldì 14 dicembre. Prima visione tv, su Rai 1 alle 21.25, con Paola Cortellesi protagonista di Scusate se esisto, commedia un po’ amara di denuncia del maschilismo ancora presente nel mondo del lavoro. Con lei, Raoul Bova, Lunetta Savino e Marco Bocci. Serena Bruno, stimato architetto in Inghilterra, decide di tornare a Roma. Per sbarcare il lunario, si adatta a diversi lavori sottopagati, tra cui quello di cameriera nel locale dell’affascinante Francesco. Potrebbe essere il compagno ideale, se non fosse che lei per lui non è certo il “tipo” ideale…
Serie tv, talent kids, programmi di infotainment, film e i tradizionali talk show politici e di approfondimento; tutto questo offre la prima serata di martedì 13 dicembre 2016. Su Rai1 va in onda la quarta puntata della fiction La mafia uccide solo d’Estate, ispirata dal film di Pif.
Una settimana caratterizzata da numerosi speciali politici, dopo il referendum e la successiva crisi di governo. Canale 5 trasmette la miniserie dedicata a Papa Bergoglio, e Carlo Conti conduce una puntata natalizia di Tale e Quale Show.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 12 dicembre. Su Rai 1, ore 21.35, Carlo Conti conduce Sarà Sanremo. Inizia la sfida per conquistare gli otto posti della categoria Nuove Proposte della 67esima edizione del Festival di Sanremo. Il conduttore, durante la puntata, annuncerà anche i nomi dei 20 Big.
Giovedì 8 dicembre. Per la sera di festa, il piccolo schermo offre film comici e d’azione, talent show ma anche informazione e game show. Vediamo dunque quali programmi potremo seguire stasera in tv.
Mercoledì 7 dicembre.La prima serata tv ancora non si tinge di rosso Natale. Ma rimane molto varia, per tutti i gusti, insomma. Dal giallo ai matrimoni, dal grande calcio internazionale alla Parigi dei grandi amori, ecco di seguito cosa vi propongono digitale terrestre e tv satellitare.
Champions League, varietà, fiction, programmi di infotainment, approfondimenti di cronaca e i tradizionali talk show politici e di attualità. Tutto questo offre la prima serata di oggi martedì 6 dicembre. Su Rai1, visto l’approdo al lunedì dello speciale Porta a porta, torna La mafia uccide solo d’estate, la versione tv del film di Pif.
Lunedì 5 dicembre. Su Rai 1, ore 21.25, Bruno Vespa conduce Speciale Porta a Porta Referendum. In occasione del voto di domenica 4 dicembre, per approvare o meno il Referendum costituzionale, il conduttore commenterà in diretta i risultati della vittoria del Si o del No.
Domenica 4 dicembre. Su Raitre, alle 20.00, il talk show Che tempo che fa. Fabio Fazio dà il via a un’altra serata del suo show, con le consuete interviste a grandi personaggi italiani e di fama internazionale. A fine puntata, non manca l’angolo della satira di Luciana Littizzetto.