Domenica 27 dicembre. Su Raiuno, alle 21.20, inizia la nuova fiction, Tutto può succedere. Nel primo episodio, in prima visione Tv, conosciamo la famiglia Ferraro. Sara (Maya Sansa), separata con due figli, è costretta a tornare a vivere a casa dei genitori dopo essere stata lasciata dal marito. Sua sorella Giulia (Ana Caterina Morariu) è un avvocato di successo. Nel secondo episodio Sara cerca casa e lavoro. Suo fratello Alessandro (Pietro Sermonti) l’aiuta.
Sabato 26 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Il dono. Tra le storie proposte stasera da Paola Perego e MarcoLiorni ci sono quelle di Enza, che vuole ringraziare chi ha salvato suo figlio da un attentato sul treno nel 1984; Roberto chiede invece perdono ai figli che ha abbandonato quando erano piccoli; Hamos, che è stato aiutato a fuggire dalla Libia nel 1966.
Venerdì 25 dicembre. Raiuno, alle 21.10, propone il varietà I Dieci Comandamenti. Rivediamo stasera, per la Santa Festività del Natale, in un’unica serata, lo spettacolo di Roberto Benigni, impegnato a raccontare e commentare il Decalogo che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai. La regia dello spettacolo è firmata da Stefano Vicario, mentre la fotografia è di Massimo Pascucci. Le scenografie sono di Gaetano e Chiara Castelli.
Giovedì 24 dicembre. Per la sera della vigilia di Natale, le reti hanno in palinsesto film a tema, mentre su Rai 1 va in onda la messa celebrata dal Papa.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Mercoledì 23 dicembre. È l’anti vigilia di Natale e anche i palinsesti assumono in parte un sapore tipicamente festaiolo e natalizio. Raiuno, alle 21.20. propone la seconda puntata di Panariello sotto l’albero, il varietà condotto da Giorgio Panariello. In diretta dal Modigliani Forum di Livorno, l’attore, autore e comico toscano ripropone il suo personale ritratto dell’Italia “sotto l’albero di Natale”, attraverso divertenti monologhi e i personaggi del suo vasto repertorio.
L’atteso ritorno in prima serata di Giorgio Panariello, talk show politici, telefilm, programmi culturali e tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 22 dicembre. Su Rai1 a quindici anni dal grandissimo successo di Torno Sabato Giorgio Panariello ritorna in Rai con il primo dei due appuntamenti di Panariello Sotto l’albero.
Lunedì 21 dicembre. Su Rai 1, ore 21.20, la fiction italiana Il paradiso delle signore. Zio Vincenzo non sembra riuscire a lavorare tranquillamente in negozio per i cambiamenti pensati da Mori. Intanto, il ragazzo, si dichiara sempre più innamorato di Andreina e deciso a conquistarla.
Domenica 20 dicembre. Su Raiuno, alle 20.35, puntata speciale del game show Affari Tuoi speciale Telethon. Flavio Insinna conclude la maratona benefica con una puntata fuori del comune, il cui montepremi andrà totalmente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare.
Sabato 19 dicembre. Su Raiuno, alle 21.30, una novità, Il dono. Sei puntate per il programma condotto da Marco Liorni e Paola Perego. Niente studio, ma storie raccolte in giro per il mondo che nascondono profonde emozioni. Tra queste: Lucia vuole ringraziare il donatore dell’organo trapiantato a sua figlia; Sabino, che ha abbandonato la famiglia, chiede perdono.
Venerdì 18 dicembre. Su Raiuno, alle 21.20, il varietà Telethon Show. La maratona televisiva Telethon, giunta alla 26° edizione e iniziata domenica 13 dicembre sulle retiRai con la raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, prosegue oggi con i programmi delle tre reti Rai dedicate appunto alla manifestazione.