Mercoledì 26 novembre. Rai Cinque omaggia Kafka con una serata interamente dedicata allo scrittore ceco; su Canale 5 invece va in onda la Champions League, mentre su Italia Uno le inchieste de Le Iene Show.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono i programmi previsti per questa sera.
Fiction, film, talent show culinari e gli immancabili programmi di approfondimento politico tutto questo offre la prima serata di martedì 25 novembre. Alle 17 su Rai1, in diretta dall’Antoniano di Bologna, parte la 57° edizione dello Zecchino D’Oro. Per il nono anno consecutivo a condurre la manifestazione canora dedicata ai bambini sarà Veronica Maya.
Lunedì 24 novembre. Su Rai 1, ore 21.10, si continua con la seconda stagione di Questo nostro amore. Anna e Vittorio sono sempre più in crisi, non aiuta neanche la presenza di un terzo incomodo: Diego.
Su Rai 2, ore 21.10, l’appuntamento è con il nuovo format scientifico La papera non fa l’eco. Max Giusti e i suoi ospiti famosi, cercheranno di rispondere alle domande più stravaganti. il rapper Moreno, Katia Follesa, Nicola Savino e Ariadna Romero, cercheranno di sottoporsi a esperimenti in nome della scienza.
Domenica 23 novembre. Stasera su Raiuno, dopo l’appuntamento con il game show, Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, il film drammatico per la tv, Un mondo nuovo, di Alberto Negrin, con Vinicio Marchioni, Isabella Ragonese, Peppino Mazzotta. Nel 1941, mentre il nazifascismo conquista l’Europa, un gruppo di giovani intellettuali viene confinato dal regime in una piccola isola, Ventotene, allargo del Lazio. Quei giovani sono Altiero Spinelli (Vinicio Marchioni), Ernesto Rossi (Peppino Mazzotta), Eugenio Colorni (Orlando Cinque), Ursula Hirshmann (Isabella Ragonese), Ada Rossi, ed elaborano l’idea di un’Europa libera, unita in uno Stato federale. La loro sembra una utopia, ma, dopo la sconfitta nazista, le loro idee finiscono per prevalere e portano alla nascita del’Unione Europea.
Sabato 22 novembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Ballando con le stelle. Stasera, la gara di ballo condotta da Milly Carlucci, entra nel vivo della competizione: infatti va in onda il “torneo di recupero”. Le sette coppie eliminate nelle precedenti puntate si giocano la possibilità di rientrare in gara esibendosi in nuovi balli: ma solo una coppia sarà riammessa e rientrerà in competizione. Le formazioni che si sono già qualificate, invece, riposano per un turno.
Venerdì 21 novembre. Su Raiuno, alle 21.15, dopo Affari Tuoi, il game show condotto da Flavio Insinna, la penultima puntata del varietà Tale e Quale Show, condotta da Carlo Conti. I sei finalisti di questa 4° edizione si trasformano ancora una volta, con l’aiuto dei coach, in altrettanti artisti famosi. Con loro anche i sei campioni 2013 rientrano in gara: Amadeus, Fiordaliso, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Fabrizio Frizzi, Silvia Salemi.
Giovedì 20 novembre. Questa sera potremo scegliere tra fiction, informazione politica e cabaret; su Sky Uno continua invece la gara di X Factor.
Ma vediamo quali programmi sono previsti.
Mercoledì 19 novembre. Le reti digitali propongono i film The Social Network, Match Point e l’italiano La prima cosa bella; su Rai Cinque invece, va in onda il reading di Arancia Meccanica. Canale 5 invece, saluta I Cesaroni 6.
Vediamo dunque cosa potremo seguire questa sera in tv.
Martedì 18 novembre. La prima serata regala una offerta ampia: si passa dal calcio, ai talk politici, dai documentari storici ai film romantici, senza dimenticare le immancabili serie tv d’azione.
Lunedì 17 novembre. Su Rai 1, ore 21.15, si continua con la quarta puntata della fiction Questo nostro amore 2, con Neri Marcorè e Anna Valle, nei rispettivi ruolii di Vittorio e Anna, il cui rapporto sta attraversando una grave crisi.