Giovedì 24 aprile. Gli amanti della fiction in prima serata del giovedì su Raiuno, concluso il ciclo di Don Matteo, possono ben consolarsi con due nuovi episodi di “Un medico in famiglia 9”.
Mercoledì 23 aprile. I canali Rai propongono film, talent e l’irrinunciabile appuntamento con Chi l’ha visto? Rai Uno trasmette Il giorno in più pellicola con Fabio Volo, Luciana Littizzetto e Stefania Sandrelli.
Martedì 22 apriile. Su Rai1 va in inda la quarta delle sei puntate della fiction Una buona stagione. Su Rai2 è previsto il consueto appuntamnto con Made in Sud.
Lunedì 21 aprile. Questa sera su Rai 1 va in onda un altro tv movie della serie “Purchè finisca bene”. Il titolo è “Una villa per due“. Si tratta di una commedia di cui sono protagonisti ancora una volta Nedì Marcorè e Gianpaolo Morelli.
Domenica 20 aprile. Su Raiuno, alle 21.15, dopo il game show condotto da Flavio Insinna, Affari Tuoi e il Carosello Reloaded, ancora una serata da trascorrere con la Famiglia Martini, protagonista della fiction Un medico in famiglia 9, con Lino Banfi, Milena Vukotic, Margot Sikabonyi, Giorgio Marchesi, Valentina Corti, Flavio Parenti.
Sabaro 19 aprile, Su Raiuno, alle 21.15, dopo il consueto game show condotto da Flavio Insinna, Affari Tuoi, e Carosello Reloaded, la finale del programma talent condotto da Antonella Clerici, Ti lascio una canzone.
Venerdì 18 aprile.Serata particolre, è Venerdì Santo.Su Raiuno, alle 20.30, prima della consueta Via Crucis, va in onda Porta a Porta –Speciale Venerdì Santo. Titolo della puntata di stasera: Il Santo venuto dalla Polonia.
Giovedì 17 aprile. Su Raiuno, alle ore 21.15, con un giorno di anticipo rispetto alla collocazione abituale del venerdì, va in onda “La Pista” con Flavio Insinna.
Mercoledì 16 aprile. Vediamo quali sono i programmi che potrete seguire stasera in tv.
Iniziamo da Rai Uno, dove torna nonno Libero con Un medico in famiglia 9. Marco e Maria cercano la madre di Giada; intanto la famiglia Martini conosce Stefano, interessato a Sara.
Su Rai Due invece, è previsto il talent The Voice of Italy. Terminata la prima fase delle blind audition, il programma entra ora nella seconda, quella delle battle. Le squadre dei coach Carrà, Noemi, Pelù e J-Ax sono formate; finalmente si entra nel vivo della competizione canora.
Su Rai Tre, immancabile, il programma di Federica Sciarelli, Chi l’ha visto? La trasmissione si occuperà nuovamente di Rosario Orefice, scomparso da Pistoia il 30 aprile 2010. Ad essere accusato di omicidio è il fratello Luigi. A seguire, Gazebo.
Rai Quattro propone L’uomo senza sonno, con Christian Bale. Trevor Reznik, il protagonista, non riesce a dormire da un anno; questa singolare malattia lo deteriora sia nel fisico che nella psiche. Ma un giorno avviene un incidente strano, e i colleghi di alvoro non si limitano più ad evitarlo, ma cercano di fare di tutto per cacciarlo.
Proseguono gli appuntamenti letterari di Rai Cinque. Per il ciclo In scena, va in onda Totem di Alessandro Baricco. A seguire John Fante – Profilo di Scrittore: l’autore di Chiedi alla polvere raccontato da parenti e amici.
Per gli amanti del cinema in bianco e nero, su Rai Movie un film con Ingrid Bergman e Cary Grant, Indiscreto.
Rete Quattro per la prima serata sceglie un film d’azione, Ruslan. Nel cast, Steven Seagal, Scrittore di thriller con un passato ingombrante, Ruslan dovrà tornare alle sua vecchia vita criminale quando scoprirà che la figlia sta per sposare un mafioso.
Su Canale 5 la soap Il Segreto. Subito dopo un’anticipazione della fiction su Rodolfo Valentino con Gabriel Garko, alla fine slittata al 17 aprile.
Su Italia Uno Le Iene Show, condotto da Ilary Blasi e Teo Mammucari insieme alla Gialappa’s. Segnaliamo in seconda serata il debutto della stagione di Confessione reporter: il tema di questa nuova serie, la quarta, sarà la condizione della donna nel mondo e, più in generale, uno sguardo attento sull’attualità.
Su Iris il film Scoprendo Forrester, di Gus Van Sant. William Forrester ha vinto un premio Pulitzer, poi di lui si sono perse le tracce. Fino a che avverrà l’incontro con Jamal Wallace, adolescente che vuole diventare scrittore. Interpretato da Sean Connery.
Su La7 il ritorno del talk La Gabbia al mercoledì dopo lo spostamento alla domenica.
Infine, per chi se li fosse persi in diretta, Mtv manderà in onda gli Mtv Music Awards.
Martedì 15 aprile. Su Rai1 va in onda la terza puntata della serie “Una buona stagione“. La vicenda entra nel vivo. Dopo aver pagato la prima rata alla Meinar per saldare i debiti contratti dalla famiglia Masci, arriva il momento di saldare anche la seconda rata. Questa volta, però, non sarà facile perché i soldi per pagare non ci sono. Nel frattempo Michael, Neri e Andrea vengono a conoscenza del fatto che le botti che servono per la realizzazione del progetto di Jacopo, il quale ha in mente di creare un nuovo grande vino, in realtà sono inservibili. Olga, quando viene informata, ordina di impedire che vengano fornite delle nuove botti. Intanto Emma, disperata per i tantissimi debiti, decide di vendere il vino alla grande distribuzione, per avere il denaro necessario e saldare la rata.
Su Rai2 sesta puntata di Made in sud con Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci e Il gruppo di artisti del programma. In questa puntata Gigi e Ross continueranno nella parodia degli chef Cracco e Barbieri “Mastro Chef”i; Paolo Caiazzo riproporrà Tonino Cardamone, Ivan e Cristiano saranno in fila al negozio di gastronomia.
Non mancheranno Gino Fastidio, il curioso cantante dalla tastierina robotronica e degli Arteteca alle prese con un viaggio in Cina.
Su Rai2 va in onda 2Next-economia e futuro alle 23.45. L’ospite è Graziano Delrio, denominato “sottosegretario a tutto” per il ruolo centrale che gli è stato affidato nel nuovo governo Renzi. Graziano Delrio, è il braccio destro del premier, la colonna di Palazzo Chigi, l’uomo dietro ogni riforma promessa dal nuovo esecutivo. Con lui, la conduttrice, Annalisa Bruchi parlerà di tutte le questioni importanti al centro del dibattito politico ed economico del Paese. Dalla riforma delle province, all’Italicum, dagli 80 euro in più in busta paga, all’utilizzo dei fondi europei, oltre a valutare con lui le nuove nomine.
La politica dei fatti. La politica delle promesse. In chi ha fiducia l’Italia? In chi creede, in Renzi, Grillo o Berlusconi? Se ne discute a Ballarò alle 21.05 su Rai3. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Renato Soru del PD, Nichi Vendola leader di SEL, il manager e ex ministro del governo Monti Corrado Passera, Laura Ravetto di Forza Italia, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, la filosofa Francesca Rigotti, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. La copertina satirica è di Maurizio Crozza.
Su Canale 5 va in onda l’ultima puntata di Giass, il varietà satirico di Antonio Ricci, condotto da Luca e Paolo, con la partecipazione di Pino Caruso e Virginia Raffaele.
Su Rai Storia, alle 23 va in onda una puntata di Storie sospette. Il programma racconta i casi di morte imprivvise e misteriore di personaggi famosi. Al centro dell’appuntamento la figura dell’indimenticabile Mario Riva, notissimo conduttore de Il Musicheiere, programma degli anni ’50.
Su Sky Atlantic il nuovo canale della piattaforma satellutare dedicata alle grandi serie, esordisce Venuto al mondo, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini. Tra i protagonisti Penelope Cruz.