Antonio Marano vicedirettore generale presenta una sintesi dei risultati ottenuti: “42 milioni e mezzo di telespettatori restano piĂą di 2 ore sintonizzati sulle nostre reti, e tra i 10 programmi piĂą visti 9 sono della Rai. Le prime dieci fiction invece sono tutte targate Rai1”. I complimenti si estendono per l’utilizzo dei canali tematici e del web.
{module Google ads}
Il microfono passa a Giancarlo Leone direttore di Rai1 che annuncia il nuovo obiettivo di serializzare gli eventi. Accanto alla grande fiction e ai tradizionali show come Tale e Quale Show e Ballando con le stelle. Confermato a pieno il day time: la domenica pomeriggio invece, dopo l‘Arena ci sarĂ una nuova Domenica in con Paola Perego e Salvo Sottile; nella veste di autore ci sarĂ Maurizio Costanzo.
Il 29 giugno in prima assoluta il video di Gianni Morandi e Claudio Baglioni. A Settembre live da Roma il Volo. Ad ottobre in due prime serate rifatte appositamente per la tv “I capitani coraggiosi“. A Novembre La Maria Callas con Dario Fo e Paola Cortellesi e ancora live musicali con Tiziano Ferro. In prima serata anche un Sanremo Talent, in cui si scopriranno i partecipanti della categoria nuove proposte al Festival 2016. Nuovo ritorno in Rai per Giorgio Panariello con “Panariello sotto l’albero: “Due serate in cui il comico toscano presenta il suo nuovo repertorio”.
Ad anno nuovo Alberto Angela farĂ un viaggio nei musei vaticani, 5 serate per il Festival di Sanremo. Celebrity show a Marzo. Ad Aprile il progetto di unire in un programma in prima serata Laura Pausini e Paola Cortellesi. Anticipati a Maggio i Wind Music Awards. Promosso in prima serata, a data da destinarsi, Massimo Giletti. Immancabile anche la riconferma di “Porta a Porta“.
Pechino Express cambierĂ location e si girerĂ in centro e Sud America, questa la prima novitĂ presentata dal direttore di Rai2 Angelo Teodoli. “Il monte bianco” un nuovo reality game dove 7 vip dovranno scalare il monte piĂą alto d’Europa; a Settembre poi “Stasera tutto può succedere” un format internazionale, un game in cui 7 personaggi si sfiderano in vari giochi: questi i nuovi programmi per la prima serata.
In seconda serata il 20 settembre partirĂ “Sorci verdi” di J-Ax e “Fatti unici” sit-com fatte in diretta con il pubblico in studio. Continua così l’obiettivo di svecchiare il pubblico della seconda rete Rai. Di ieri l’accordo con la Gialappa’s che lavorerĂ in Quelli che il calcio: confermato alla conduzione Nicola Savino ma torneranno le immagini dagli stadi: “per riportare il calcio al centro dell’attenzione”.
Periodo di riposo per Made in Sud che riprende a Febbraio, mentre “Il piĂą grande pasticcere” tornerĂ al format originale, senza conduttore. Protagoniste ancora le serie d’azione. Soddistatto il numero uno di Rai2: “Finalmente torna la fiction con l’Ispettore Coliandro“. Il venerdì spazio al cinema. Chiusura dedicata alla musica che sarĂ ancora una volta protagonista grazie ad Unici che presenterĂ tre puntante nuove: protagonisti Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti.
Andrea Vianello, direttore di Rai3: “Accorpiamo i nostri cavalli di battaglia con progetti innovativi”. Day time tutto in diretta con AgorĂ , Mi Manda Rai tre, Elisir, Il tempo e la Storia e Geo &Geo. Tutti confermati i conduttori. Inamovibili Blob, Sconosciuti e Un posto al sole. Nel week-end presenti ancora una volta Mezz’ora di Lucia Annunziata e Kilimangiaro.
In prime Time confermato “Che tempo che fa” e “Report“. Il lunedì visti i grandi risultati ecco “Amore Criminale” di Barbara De Rossi con un ciclo autunnale e uno primaverile. “Siamo soddisfatti della stagione di Ballarò, lui e il suo conduttore Geraldo Greco torneranno il martedì”. Intoccabile “Chi l’ha visto” il mercoledì, mentre il sabato ci saranno “Che fuori tempo che fa” con la coppia Fazio-Gramellini ed Ulisse in autunno.
Tantissime le novitĂ : ritorna la fiction, con il poliziesco “Non uccidere” che partirĂ a settembre e sono previste 12 puntate. Il giovedì due nuovi programmi “RCA“, un modo per ricordare gli anni in cui la musica trainava il nostro paesi. “Indovina chi mi sposo” racconterĂ in una sorta di docu-reality il matrimonio tra due persone di nazionalitĂ diverse. VerrĂ lanciato “Host in the box“, un programma in cui Fabio Volo verrĂ chiuso in una scatola e catapultato in un luogo a sorpresa. Mentre in L’erba dei vicini, Beppe Severgnini metterĂ a confronto l’Italia con un altro Paese europeo e gli Stati Uniti.
Come sempre grande attenzione alla seconda serata: confermato Gazebo che verrĂ spostato alla domenica, il lunedì insieme a RaiSport torna “Il processo del lunedì” con Enrico Varriale; Simonetta Agnelli Hornby insieme al figlio faranno un viaggio per il nostro paese. In “Chiedi a papĂ ” i bambini verrĂ lasciati ai padri in una Spa per vedere come se la cavano. “Per concludere un progetto che ci fa battare il cuore e sognare: per l’inizio del 2016 puntiamo al ritorno di Rischiatutto, affidato a Fabio Fazio. Il giovedì tornerĂ ad essere il suo giorno”.
NovitĂ per 90° Minuto che tornerĂ ad essere il primo programma in chiaro a mostrare i goal. Confermate l’esclusiva per la Coppa Italia, la Supercoppa e le partite di nazionale A ed Under 21. Grandi appuntamenti con il ciclismo e gli europei di volley. Immancabile anche la coppa del mondo di sci e l’attenzione per lo sport dei disabili.
Fabrizio Piscopo, amministratore delegato di RaiPubblicitĂ : “Il primo semestre della raccolta pubblicitaria si è chiusa in pareggio. Quest’anno contiamo di eguagliarci. Utilizzeremo nuovi formati e tecnologie innovative. Il fine dell’anno lo vedo molto positivo visto i palinsesti appena conclusi”.
Giancarlo Leone conferma che “La posta del cuore” tornerĂ ad Ottobre. Il numero uno di Rai1 parla anche del Festival della canzone italiana: “Carlo Conti farĂ altri due Sanremo come direttore artistico, sicuramente condurrĂ quello del 2016″. “Così lontani così vicini” invece vedrĂ Albano affiancato da un’altra donna in quanto Paola Perego è impegnata con Domenica In e il Dono.
Nonostante le polemiche dei giorni scorsi non c’è alcun nome certo sulla conduzione de “La domenica sportiva“. Con questa smentita si chiude la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti 2015-16 della Rai.