Il nome della rosa chiude al 16.9%. La semifinale de L”isola dei famosi 2019 al 18%. Cala leggermente Made in Sud.
Si conclude la serie di Canale 5 Il silenzio dell’acqua che non riesce a conquistare la prima serata. Non è L’Arena cresce rispetto alla scorsa puntata. Stabili Le iene.
L’incontro Italia- Finlandia ha monopolizzato gli ascolti della prima serata. Sulla terza rete buon risultato per Sapiens- un solo pianeta che raggiunge l’8%
Ciao Darwin 8 vince la serata ed ha la meglio sulla seconda edizione de La Corrida che si ferma al 18.6. Lo scorso anno l’esordio dei dilettanti allo sbaraglio aveva siglato il 27.4%. Scende, anche se di poco Fratelli di Crozza, mentre l’ultima puntata di Italia’s got talent è al 6.6%.
Che Dio ci aiuti chiude la quinta stagione con il 25.5% di share. Bassi gli ascolti per i tre talk show del giovedì.
Rai 1 con il film Si accettano miracoli ha vinto la serata. Live- Non è la D’Urso cala di tre punti percentuali di share. Chiude al 12.4% la seconda stagione della serie La porta rossa.
Vince Meraviglie- la penisola dei tesori con oltre il 19%. Scende l’ascolto per i due talk show politici del martedì sera. Dato significativo nel day time il nuovo record della soap Il paradiso delle signore.
Cala Il nome della rosa su Rai 1. L’isola dei famosi si stabilizza su una share del 17%. Buon esordio di Report. Sfiora il 10% la terza puntata di Made in Sud.
Con il 13.8% Fabio Fazio vince la serata con la prima parte di Che tempo che fa. Massimo Giletti con Non è L’Arena cala al 5.6%. Cala anche Il silenzio dell’acqua su Canale 5.
Vince C’è posta per te su Canale 5. La prima puntata di Sapiens – un solo pianeta su Rai 3 raggiunge il 7.7% di share.