Tre giorni dopo la storica approvazione del DDL sulle unioni civili, TV 8 (canale 8 del digitale terrestre) propone in prima visione tv il documentario dal titolo “Lei disse sì“. Scritto da Maria Pecchioli, il lungometraggio va in onda questa sera, sabato 14 maggio, alle ore 23:00 ed è interamente dedicato alle unioni civili, in particolare alla storia di un matrimonio civile e di una battaglia per i diritti.
Sabato 14 maggio. Su Raiuno, alle 20.35, in diretta dalla Globe Arena di Stoccolma, in Svezia, va in onda la serata finale dell’Eurovision Song Contest. A rappresentare l’Italia avrebbero dovuto essere gli Stadio, come vincitori del Festival di Sanremo, ma hanno rinunciato perché impegnati nella loro tournée.
Quarto Grado torna questa sera ad occuparsi dell’omicidio di Yara Gambirasio. I due conduttori di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero danno appuntamento ai telespettatori in prima serata su Retequattro per analizzare le ultime news sul processo contro Massimo Bossetti fino ad ora l’unico accusato dell’omicidio della tredicenne di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre del 2010 e trovata uccisa 3 mesi dopo in un campo abbandonato nei pressi della cittadina.
Venerdì 13 maggio. Su Raiuno, alle 21.20, la terza delle cinque puntate de I migliori anni. Prosegue il viaggio nel tempo con Carlo Conti e il suo show per ricordare il meglio dal 1960 al 2000. Protagoniste canzoni dell’epoca eseguite dagli interpreti originali, mode, abitudini e oggetti dimenticati.
Uno spot che di certo non passa inosservato, l’ultimo del deodorante Neutro Roberts. Lo slogan è “ascelle a prova di bacio”, e purtroppo non è inteso in senso figurato.
Insomma: per convincere ad acquistare i suoi deodoranti, la Neutro Roberts ci mostra delle ascelle che vengono baciate. Un’immagine che di certo non si dimentica.
Giovedì 12 maggio. Su Italia 1 esordisce un nuovo reality on the road, mentre Rai 4 tramette il festival canoro per eccellenza: l’Eurovision Song Contest. Per il resto, la programmazione prosegue come consueto, tra talk show, fiction e film.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire.
La puntata di questa sera di Chi l’ha visto? punta l’attenzione di nuovo sul caso di Emanuela Orlandi. Come si ricorderà c’era stata recentemente l’archiviazione dell’inchiesta da parte della Cassazione e quindi per Emanuela Orlandi non c’è ancora la verità. Federica Sciarelli punta di nuovo i riflettori sul caso e sulla scomparsa della quindicenne figlia di un messo della Prefettura della Casa Pontificia. La ragazza era sparita nel nulla all’uscita della scuola di musica nel complesso di Sant’Apollinare il 22 giugno del 1983.
Mercoledì 11 maggio. Passioni e sentimenti, comicità e musica. Ma anche alta tensione e intrighi. È quanto ci propone la prima serata di questo mercoledì 11 maggio. Raiuno, alle 21.25, propone in prima tv un nuovo episodio di Velvet, la fiction spagnola ambientata in un grande magazzino di moda con al centro la travagliata storia d’amore tra Anna e Alberto.
Diciamo subito che a salvare il film tv sono stati due personaggi: Lunetta Savino e il regista Gianfranco Albano. La Savino ha definitivamente accantonato l’immagine di Cettina, il personaggio che l’ha resa famosa nelle prime edizioni della serie Un medico in famiglia. Ed ha dimostrato di essere una vera attrice, interpretando con passione e verosimiglianza, il dolore di una madre il cui figlio è stato assassinato brutalmente dalla mafia.
Lutto per Made in Sud. Lo show comico all’ombra del Vesuvio questa sera non andrà in onda. È morto infatti nella mattinata di ieri il comico Massimo Borrelli che formava la coppia chiamata I due per duo insieme a Peppe Laurato.