Manca meno di un mese al calcio d’inizio di Euro 2016, e la Rai inizia già a preparare i telespettatori all’evento. Innanzitutto affidando ad Alex Zanardi un’edizione particolare di Sfide, dedicata proprio ai grandi protagonisti del calcio, poi iniziando a trasmettere gli spot che promuovono l’appuntamento sportivo.
Si parte il 10 giugno fino al 10 luglio, per un totale di 24 squadre partecipanti e 51 incontri disputati. Paese ospitante, la Francia.
Il 23 maggio, anniversario della strege di Capaci, sarà la Giornata della legalità, a cui la Rai dedica una programmazione ad hoc in continuità con quanto avvenuto negli scorsi anni.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede di Viale Mazzini. Sono intervenuti Antonio Campo Dall’Orto, Direttore Generale Rai, Maria Falcone, Presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, Giancarlo Leone, Direttore Palinsesti Rai, e Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca.
Abbiamo seguito la conferenza in diretta, ecco quanto annunciato.
Una maniera per rendere omaggio alla Repubblica italiana che, quest’anno festeggia i 70 anni ma anche alle giovani donne che in quell’anno, nel 1946, votarono per la prima volta. Nasce con questi obiettivi il nuovo programma di Rai3 dal titolo Le ragazze del ’46. Un appuntamento che, in cinque puntate consecutive, racconta storie vere di donne ancora viventi che, per la prima volta, esercitarono il proprio diritto di voto.
Si chiama Il labirinto – Storie di ordinaria in-giustizia il nuovo programma che va in onda da questa sera giovedì 19 maggio in seconda serata su Rete 4. Al timone il giornalista Carmelo Abbate, già frequentatore di molti programmi made in Cologno Monzese.
Giovedì 19 maggio. Fiction, film, talk show, talent comici e docureality: la programmazione di questa sera spazia tra i vari generi dell’intrattenimento.
Vediamo quali trasmissioni potremo seguire.
Francesca Fialdini, conduttrice di Uno Mattina al fianco di Franco Di Mare, è anche la partner di Fabrizio Frizzi per la Partita del Cuore, in onda questa sera su Rai 1.
In occasione dell’evento benefico abbiamo incontrato la Fialdini, che ci ha raccontato le emozioni della vigilia per quanto riguarda il match calcistico dedicato alla solidarietà. Ma ci ha anche svelato molti lati della sua personalità e della sua professionalità.
Va in onda questa sera su Rai 1 la Partita del Cuore, la cui conduzione è affidata a Fabrizio Frizzi. Insieme a lui, Francesca Fialdini e Flora Canto. Sugli spalti, a raccogliere le emozioni del pubblico a caldo, c’è Flavio Insinna.
Abbiamo intervistato Fabrizio Frizzi alla vigilia della discesa in campo delle due squadre che questa sera si confrontano allo Stadio Olimpico di Roma. Si tratta della Nazionale Italiana Cantanti e della squadra Cinema Stars.
In occasione della settimana della legalità, viene presentata questa mattina presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma, la miniserie di due puntate: “Boris Giuliano, un poliziotto a Palermo”, in onda su Rai 1 lunedì 23 e martedì 24 maggio ore 21.20. Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
Va in onda il prossimo 29 maggio in seconda serata, con la conduzione di Serena Bortone, il programma dal titolo Tutti salvi per amore. Si tratta di un reportage che racconta i sentimenti in una maniera singolare come aveva già fatto la scorsa stagione, la Bortone giornalista del Tg3 e prossima conduttrice di Agorà estate.
Torna questa sera Federica Sciarelli con una nuova puntata di Chi l’ha visto? L’appuntamento odierno di mercoledì 18 maggio è alle 21:15 su Rai3. Il programma di approfondimento sulle persone scomparse questa sera si occupa dei casi di Marco Vannini e Gloria Rosboch. Per ognuno di ambedue queste vicende ci sono dei risvolti a livello processuale.