L’appuntamento di questa settimana con Vice Sky Tg24 è dedicato al “doping della domenica“, ovvero all’abuso di sostanze illecite nello sport amatoriale.
Secondo l’ultimo report della Agenzia Mondiale Antidoping, l’Italia è classificatal secondo posto al mondo per abuso di sostanze stupefacenti. Una pratica che negli ultimi anni si è estesa dagli atleti professionisti a quelli amatoriali in maniera davvero dilagante. Su questo problema molto sentito si basa l’undicesima puntata di Vice on Sky Tg24, il reportage in onda questa sera mercoledì 4 maggio alle 21:10.
Sarà possibile vedere le replichedel reportage in onda stasera mercoledì e domenica alle 23:00 su Sky Tg24 HD (Canali 100 e 500 di Sky) e su Sky Tg24 (Canale 50 del DDTV) dove la visione è in chiaro. {module Pubblicità dentro articolo}
La puntata odierna racconta una storia tutta italiana e propone un focus approfondito sulle sostanze stupefacenti sempre più in voga nel settore dello sport amatoriale. Non solo, ma il dato più preoccupante è che si fa ricorso al pericolosissimo doping fai da te con effetti allarmanti sulla salute pubblica. Infatti il reportage mostra come molti dei medicinali utilizzati vengono spacciati nelle palestre senza alcuna prescrizione medica. E ancora molti li acquistano su Internet e peggio ancora li assumono senza alcun controllo medico. In questo problema allarmante vengono coinvolti non soltanto gli atleti ma anche allenatori, medici e farmacisti per un giro d’affari complessivo stimato intorno ai 425 milioni l’anno.
Il servizio di questa sera dal titolo “Finti atleti” è stato possibile grazie alla squadra mobile di Ragusa che ha scoperto furti di medicinali e sostanze dopanti da parte di squadre di atleti amatoriali. I reporter di Vice hanno seguito uno degli atleti indagati nel corso di una gara di ciclismo della città di Malta. Successivamente hanno incontrato un body builder che ha dato la propria testimonianza sul problema: infatti ha visto personalmente girare fra i suoi colleghi medicinali a base di testosterone e steroidi anabolizzanti, ed ha verificato quali effetti deleteri hanno avuto sulla salute di chi li aveva assunti. Inoltre è stato intervistato l’allenatore di Alex Schwarzer che ha fatto dell’antidoping la sua missione nello sport. Ricordiamo che Schwarzer risultò positivo al controllo antidoping alla vigilia dei giochi olimpici di Londra del 2012.
È stato sentito anche un giovane ciclista, Eugenio Bani, considerato una promessa nel mondo delle due ruote ma che purtroppo è stato travolto da un caso di doping nel 2009. Infine è stata intervistata la vedova del calciatore Carlo Petrini morto per tumore nel 2012 proprio a causa di abuso di anabolizzanti. {module Pubblicità dentro articolo}
Si è messo in evidenza la correlazione tra morti premature e l’uso massiccio di farmaci dopanti.
Vice on Sky Tg24 è una serie di inchieste realizzate dal gruppo Vice con uno stile diretto senza filtri e senza censure. I reportage raccontano storie provenienti da ogni parte del mondo ma come un punto di vista sempre diverso perché lontano dai canoni del giornalismo mainstream.
Su Raiuno, alle 21.20, nuova puntata della fiction spagnola Velvet, giunta alla 3° stagione. Nell’episodio dal titolo “Il tempo che verrà”, approfittando della lontananza di Alberto, Carlos) tenta in tutti i modi di riconquistare Anna. Intanto tra i dirigenti della Velvet è guerra aperta per guadagnare la fiducia di Enzo Cafiero, il nuovo proprietario.
Dal 7 al 13 maggio De Agostini Editore trasformerà alcune fasce di DeAKids e DeAKids+1, visibili su SKY, nello speciale “Barbie Channel”, il primo canale tv dedicato all’eroina di grandi e piccoli.
Serie televisive, semifinale di ritorno della Champions League, programmi comici, documentari, molti film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 3 Maggio. Terminata Una Pallottola nel cuore 2, Rai1 mette in onda l’ottavo episodio di Velvet, dal titolo Guardare al futuro.
Va in onda questa sera su La7 in prima serata una nuova puntata del talk show Piazzapulita condotto da Corrado Formigli. Ospite della lunga diretta sarà Alfio Marchini candidato sindaco di Roma. Marchini ha annunciato la sua presenza nel talk show di approfondimento politico nella sua pagina ufficiale Facebook.
Carlo Conti riporta su Rai 1 il suo show I migliori anni, a cui spetta arginarePaolo Bonolis. Il sabato sera, senza i ballerini di Milly Carlucci, la prima rete di Viale Mazzini si affida alla serata in replica di Al Bano e Romina. Intanto, i talenti di Canale 5 portano avanti le loro sfide nella scuoal d’arte di Maria De Filippi.
Vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Paolo Del Debbio e Tony Capuozzo tornano questa sera, lunedì 2 maggio, al timone di Quinta colonna e Terra! I due programmi vanno in onda su Retequattro in prima e in seconda serata. L’intervista a Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, apre l’appuntamento con Quinta Colonna, il talk politico di Del Debbio che inizia alle ore 20.30. Il lavoro e la crisi dei call center sono i temi di cui si occupa Terra!
Nuova settimana di programmazione per Elisir. I due conduttori Michele Mirabella e Virginie Vassart sono su Rai3 ogni mattina alle 11.00 dal lunedì al venerdì. Ecco gli argomenti di cui si occuperanno insieme agli esperti in studio.
Lunedì 2 maggio. Su Rai 1, ore 21.20, andrà in onda la terza puntata della fiction Il sistema. Alessandro scoprirà chi ha ucciso suo fratello mentre continua la sua storia con Daria, che si fa sempre più passionale.
Ultima conduzione per il trio composto da Geppi Cucciari, Miriam Leone e e Fabio Volo. Questa sera infatti, su Italia 1 è andata in onda l’ultima puntata domenicale de Le Iene Show.
Tra i servizi che erano stati annunciati, uno di Nadia Toffa su un fenomeno sociale preoccupante, che prende il nome dal Sol Levante: l’Hikikomori.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola.