Terzo appuntamento questa sera su Rai 1 con Paola Perego e Marco Liorni. È andata infatti in onda la terza puntata de Il Dono, il docureality che riavvicina le persone. Storie toccanti di vicende dolorose, amori finiti, momenti difficili, persone che hanno salvato la vita ad altri sono al centro del programma di emotainment della prima rete di Viale Mazzini.
L’abbiamo seguito in diretta.
Va in onda, questa sera, su Rai1 la terza puntata del programma Il Dono. La docu- fiction in quattro puntate, è condotta da Marco Liorni e Paola Perego. L’appuntamento è in prima serata. I due padroni di casa on the road raccontano, anche questa sera, vicende di persone che desiderano ringraziare qualcuno per aver compiuto un atto di coraggioso nei loro confronti. Oppure raccolgono la chiamata di chi vuole chiedere scusa per aver fatto un torto in passato ad un amico, un familiare che, in seguito non è più riuscito a rintracciare per riparare.
Martedì 5 gennaio in seconda serata su Raitre vai in onda lo speciale dal titolo “Barbieri d’Italia”. Il sottotitolo è “luoghi, personaggi, storie dei barbieri italiani e dei loro clienti“. Ideatore e regista è Francesco Ranieri Martinotti.
“L’idea è nata dall’esigenza di raccontare un mestiere tipico italiano che, solo apparentemente, sta scomparendo. Invece non è così, al contrario sta vivendo una nuova vitalità” ci racconta Francesco Ranieri Martinotti nell’anticipare i contenuti dello speciale.
Il secondo appuntamento di Lineabianca, in onda oggi, sabato 2 Gennaio alle 14.00 su Rai1, sarà un viaggio nel comprensorio del Plan de Corones, il “panettone” delle Dolomiti, in Val Pusteria, nella parte orientale dell’Alto Adige.Alla conduzione, come al solito, Massimiliano Ossini e Alessandra Del Castello.
Per il prime time del 1° gennaio 2016, Rai 2 manda in onda un evento speciale: una puntata di “Unici” con protagonista Andrea Bocelli. Il programma dedicato ai grandi protagonisti della musica italiana torna cob una puntata speciale di cui è protagonista il nostro tenore più noto al mondo.
Non è stato un anno gratificante per Antonella Clerici. La conduttrice nel corso del 2015 ha gestito alcuni programmi spesso non adatti alle sue corde professionali. Il risultato, deludente in termini di ascolti, rischia di penalizzare uno dei volti più noti del panorama televisivo italiano.
Va in onda oggi, primo gennaio 2016 alle ore 22:00 su History il programma “De Gustibus”, sottotitolo l’epica storia degli italiani a tavola. Gli appuntamenti successivi sono fissati tutti venerdì nella medesima collocazione oraria.
L’obiettivo del programma è di far conoscere agli italiani la storia della loro cucina. Per questo “De Gustibus” si affida allo storico inglese John Dickie autore del libro “Con gusto – La storia degli italiani a tavola” ed è proprio a questo testo che il programma è ispirato.
Rai 1 inaugura il 2016 con la pellicola di animazione: “Frozen – Il regno di ghiaccio” di Chris Buck e Jennifer Lee. L’appuntamento è stasera, 1 gennaio 2016, in prima visione con la fiaba del 2013 della durata di un’ora e 40 minuti. “Frozen – Il regno di ghiaccio” è ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen dal titolo “La regina delle nevi“.
Si tratta di una pellicola di animazione al computer prodotta dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.
L’anno che verrà, show della notte di San Silvestro in onda su Rai1, ha festeggiato il 2016 con un minuto di anticipo. I due conduttori Amadeus e Rocco Papaleo hanno iniziato il countdown verso il nuovo anno, almeno sessanta secondi prima della mezzanotte effettiva. Questa la sensazione avuta nei dintorni della mezzanotte televisiva.
Increscioso imprevisto a poche ore dalla messa in onda dello spettacolo L’anno che verrà su Rai1. Claudio Lippi che avrebbe dovuto condurre lo show di fine anno, insieme a Rocco Papaleo e Amadeus, ha avuto un leggero malore. Il conduttore si è sentito male mentre era nel suo albergo a Matera ed è stato subito trasportato nel locale ospedale dove è stato trattenuto in osservazione.