Torna su Rai2 Start!, la trasmissione che aiuta a conoscere tutte le opportunità messe a disposizione dalla tecnologia moderna per aiutarci a risolvere problemi di vita quotidiana. Start! era già stato in onda la scorsa primavera ma affrontava un differente punto di vista. Adesso ritorna dal 13 gennaio.
Puntata speciale dedicata alle favole: Voyager- ai confini della conoscenza questa sera propone ai telespettatori un appuntamento particolare che ben si concilia con l’atmosfera festiva del periodo di fine anno. Sarà Roberto Giacobbo a portare il pubblico della prima serata di Rai2 in un viaggio che ha come punto di riferimento la Reggia di Caserta. Lo scorso lunedì 19 dicembre il programma non è andato in onda per dare spazio all’attentato al mercatino di Natale di Berlino.
Domenica In inaugura il nuovo anno all’insegna di musica e intrattenimento con atmosfere che evocano, come sempre, il varietà. Gli ospiti che saranno nel salotto baudiano il prossimo primo gennaio 2017 sono, per adesso, Tosca e Carlo Buccirosso.
Ultima settimana di programmazione per La prova del cuoco che chiude il 2016 il prossimo venerdì. Saranno dunque gli ultimi giorni che traghetteranno i telespettatori verso il 2017. Ecco le rubriche che si alterneranno da lunedì a venerdì con la conduzione di Antonella Clerici. L’appuntamento è. come sempre, alle 11,55.
Il segmento più interessante della puntata natalizia di Domenica In è stato senza dubbio quello riservato a Lorella Cuccarini che ha raccontato la sua verità per quanto riguarda la polemica sorta a proposito di Nemicamatissima.
Si chiama ‘Avanti il prossimo’, il nuovo talk show di Tv2000, condotto da Piero Badaloni che, a partire dal 25 gennaio 2017, in prima serata, si occuperà di attualità, società, economia e politica. Con questo appuntamento Badaloni torna in tv dopo cinque anni e si pone l’obiettivo di avvicinare le persone, di conoscerle e farle conoscere ai telespettatori.
I palinsesti televisivi trasmettono molti film in questi giorni di festa. Ve ne segnaliamo una scelta. Su Raitre, alle 21.00, il film d’animazione del 2009, di R. Zemeckis, A Christmas Carol, con Jim Carrey. Nella Londra vittoriana vive l’avaro Ebenezer Scrooge (Jim Carrey), che perfino alla vigilia di Natale non trova di meglio che maltrattare un impiegato e rifiutare l’invito a cena del nipote. Nella notte, però, riceve la visita di tre spiriti: questi, mostrandogli lo squallore della sua vita e le incerte prospettive future, lo spingono a cambiare.
Gli ospiti che si alterneranno nel salotto di Domenica in, il 25 dicembre, ve li abbiamo già anticipati lo scorso lunedì. In più è stato aggiunto il collegamento con Placido Domingo da New York che farà gli auguri agli italiani attraverso il contenitore festivo di Rai1 regalando brani del suo repertorio. Un momento al quale il conduttore Pippo Baudo tiene davvero molto.
Penultima puntata di Kid’s Got Talent, questa sera, domenica 25 dicembre, alle ore 21.15. L’appuntamento è su TV8 (tasto 8 del telecomando). Claudio Bisio e Lodovica Comello sono i padroni di casa e daranno vita ad una serata dalle atmosfere natalizie con piccoli partecipanti di età compresa tra i 4 e gli 11 anni che mostreranno il proprio talento sul palco. Il tutto senza giuria e al di fuori di ogni gara e competizione.
Domenica 25 dicembre, giorno di Natale, su Canale 5 puntata numero 549 di “Melaverde”, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, giunto alla diciannovesima edizione. Sarà una mattina di Natale all’insegna della gola,visto che i due conduttori cominceranno alle 11.50 a parlare di cotechino e zampone di Modena ad Indicazione Geografica Protetta(Edoardo Raspelli) e di spumante Trento D.O.C. con la storia del Ferrari e l ‘ epopea della famiglia Lunelli (Ellen Hidding).