Archiviata questa notte la 68esima edizione degli Emmy Awards 2016. La cerimonia è stata trasmessa da Rai4 in diretta. Ed è stata presentata da Jimmy Kimmel al Microsoft Theatre di Hollywood.
Dopo la prima edizione, partirà in autunno su La5 la seconda edizione di Tra sogno e realtà. Si tratta di un talent riservato ai giovanissimi: ragazzi e bambini di età compresa tra i 5 e i 16 anni, si esibiranno davanti a una giuria in performance di vario genere. Canto, danza, recitazione, arti: a giudicarli ci saranno l’attrice Simona Borioni, l’étoile Josè Perez e la cantante Silvia Salemi.
Ancora in fase di produzione, il programma sarà condotto da Francesco Capodacqua. Ex “amico” di Maria De Filippi nell’edizione 2003-2004, in tv si sono perse le sue tracce. Lo abbiamo intervistato.
L’eredità il quiz della fascia preserale di Rai1 torna in onda il prossimo 2 ottobre. Con un ritardo di circa dieci giorni, rispetto allo scorso anno, il conduttore Fabrizio Frizzi riprende il proprio posto nel palinsesto della prima rete di viale Mazzini.
Antonella Clerici torna al timone de La prova del cuoco. Inizia una nuova settimana di programmazione del cooking show in onda alle 11,50 di ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Queste sono le anticipazioni delle rubriche e degli ospiti che interverranno, dopo la presenza di Linda Bastianich la scorsa settimana.
Torna Barbara D’Urso al timone di Domenica live. E’ la prima puntata della nuova stagione autunnale per il contenitore festivo che riprende il suo posto nel day time pomeridiano della rete. Noi seguiamo le fasi della lunga diretta.
Secondo appuntamento per Quelli che il calcio. Il talk show calcistico torna oggi su Rai2 a partire dalle 13,45 con la prima parte dal titolo “Aspettando Quelli che”. Successivamente arriva il programma vero e proprio. Nicola Savino, il conduttore, con la Gialappa’s band che contribuisce con le voci fuori campo, ospitano oggi una vecchia conoscenza: Diego Abatantuno che è stato presente quasi sempre nell’edizione dello scorso anno.
Da oggi, domenica 18 settembre a mezzogiorno su Canale 5 prende il via la 19esima edizione di Melaverde. Al timone il conduttore storico Edoardo Raspelli accompagnato da Ellen Hidding. Come in ogni puntata, i due conduttori on the road saranno in due differenti località del nostro paese alla ricerca delle eccellenze nel campo dell’agricoltura e della gastronomia. In particolare il programma punta l’attenzione sulle piccole realtà locali che sono diventate punti di riferimento a livello nazionale ma spesso non hanno l’onore della cronaca.
Dopo la serata dedicata a Zucchero Fornaciari, questa sera è toccato a Renato Zero. Rai 1 ha infatti trasmesso Arenà-Renato Zero si racconta, evento televisivo incentrato sul cantautore romano. L’artista si è mostrato alle telecamere, tra vita reale e il palco dell’ Arena di Verona.
Lo abbiamo seguito in diretta, a partire dalle 20.35. Ripercorriamo quanto avvenuto.
Archiviata la prima settimana di Uomini e Donne 2016. L’evento principale dei giorni appena trascorsi è stato l’esordio del tanto atteso trono gay. Mercoledì scorso dopo le prime due puntate dedicate agli immancabili Gemma Galgani e Giorgio Manetti, la conduttrice Maria De Filippi ha presentato i pretendenti al trono gay.
Va in onda questa sera su Raiuno l’evento dal titolo Arenà- Renato Zero si racconta. La serata della prima rete di viale Mazzini è dedicata al cantante romano e ai tre concerti tenuti a L’Arena di Verona. Come vi abbiamo anticipato in anteprima e in esclusiva si tratta di un lungo appuntamento di circa tre ore nel quale vengono raccolti i momenti principali dei tre concerti di cui il cantante è stato protagonista all’Arena di Verona lo scorso giugno.