Appuntamento speciale questa sera con il quiz condotto da Amadeus: va infatti in onda Reazione a catena di sera, trasmesso da Rai 1 a partire dalle 21.25.
Si tratta della prima di tre puntate serali, in attesa che il programma lasci il posto a L’Eredità nel preserale della rete. Abbiamo seguito la puntata in diretta.
Da oggi fino al termine del Mostra del Cinema di Venezia, Rai 3 dedica un segmento quotidiano all’evento. A condurre lo spazio, intitolato Roar, Paolo Villaggio ed Edoardo Camurri. Il programma ha un sottotitolo che cambierà di giorno in giorno, fino al 10 settembre: quello di oggi è Un mercoledì da Leone.
Seguiamo la prima puntata in diretta, in onda a partire dalle 20.10.
Va in onda, questa sera,su Rai1, la prima delle tre puntate speciali di Reazione a catena di sera. Il quiz che va in onda nella fascia preserale, alle 18,40, approda in prime time con tre appuntamenti speciali nei quali si confrontano le migliori squadre che hanno conquistato montepremi più alti e sono rimaste più settimane al comando come “campioni”.
Fabio Rovazzi, il giovane autore e interprete del tormentone estivo Andiamo a comandare entra nella famiglia di Quelli che il calcio. Accade da domenica 11 settembre, quando torna, nel palinsesto di Rai2, il talk show sportivo con la conduzione di Nicola Savino riconfermato insieme alla Gialappa’s band. L’ultima puntata della stagione 2015/2016 era andata in onda lo scorso 15 maggio. Naturalmente è previsto anche l’appuntamento con Quelli che aspettano che precede il vero e proprio programma nel pomeriggio festivo della seconda rete.
Sesto appuntamento questa sera con Mistero Adventure, il programma di Italia 1 dedicato a paranormale, alieni e complotti. Alla conduzione, Daniele Bossari, Elenoire Casalegno, Laura Torrisi e Fabio Troiano.
Dopo aver viaggiato per il mondo, per l’appuntamento conclusivo il quartetto sarà nuovamente in Europa. La puntata sarà infatti ambientata tra Torino, Praga e Lione: le tre città costituiscono il triangolo della magia bianca.
Su Raidue è andato in onda, dalle 21.15, il programma di Giorgio Verdelli, Unici, che questa sera ha avuto come protagonista Vasco Rossi. Titolo della puntata, Le quattro giornate di Vasco, un reportage di interviste, backstage, pareri di colleghi, che racchiude anche i quattro concerti che l’artista ha tenuto allo Stadio Olimpico di Roma lo scorso giugno con ben 220.000 persone presenti. Vasco Rossi ha ripercorso 40 anni di carriera in un unico grande spettacolo da showman. Ecco la diretta che abbiamo seguito.
Una serie di cortometraggi per raccontare le donne di una vita: da questa sera su Rai 1, conosceremo le figure femminili che hanno attraversato l’esistenza di Andrea Camilleri. Concluso l’esperimento di Complimenti per la connessione infatti, parte Donne. Dieci minifilm, ciascuno della durata di dieci minuti, per rendere omaggio allo scrittore siciliano attraverso i ricordi e le fantasie, dalla gioventù sino all’età adulta.
La puntata di questa sera si intitola Nunzia. Seguiamola in diretta.
Esordio in grande stile per la seconda edizione di Stasera tutto è possibile, al via il 13 settembre in prima serata su Rai 2. Per la puntata che inaugura il nuovo ciclo infatti, sono previsti tra gli ospiti Samanta Togni (recente conduttrice della edizione 2016 di Castrocaro), Tania Cagnotto (campionessa olimpica di nuoto alle ultima Olimpiadi di Rio), Rita Pavone, Sergio Friscia, Gigi&Ross, Mago Forest, Daniel Nilsson (visto a Ballando con le stelle 11) e Flavio Montrucchio.
Puntata speciale di Unici questa sera dedicata a Vasco Rossi. L’appuntamento è su Rai 2 con l’evento live dell’anno dal titolo “Le quattro giornate di Vasco”. Il programma condensa i quattro concerti che il Blasco ha effettuato allo Stadio Olimpico di Roma sempre sold out.
Max Giusti esordisce questa sera in un nuovo quiz show. In onda alla e 20.20 su Nove, il conduttore è alla guida di Boom!, gioco che occupa una fascia oraria tradizionalmente appannaggio dei notiziari delle maggiori reti nazionali.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola.