Torna “Stasera tutto è possibile” con la seconda edizione, condotta ancora una volta da Amadeus. Il programma che è stato accolto positivamente dal pubblico lo scorso anno, ripropone lo stesso schema, ma naturalmente con ospiti differenti.
Si rinnova su Rai 1 l’appuntamento con l’apertura dell’anno scolastico.
Terzo appuntamento musicale di Rai1 con la musica. Dopo Zucchero partigiano reggiano andato in onda il 10 settembre e dopo Arenà- Renato Zero si racconta previsto per sabato 17 settembre, arriva Mogol a cui sono dedicate due puntate. L’appuntamento è sulla rete diretta da Andrea Fabiano per sabato 24 settembre e sabato primo ottobre in prima serata e in diretta su Rai 1 e Radio 2. Titolo dello show Viva Mogol.
È andato in onda su Canale 5 il concerto “Pooh Reunion – L’ultima notte insieme”, una grande serata musicale per celebrare lo storico gruppo e festeggiare i suoi 50 anni di attività. Tanti i brani in scaletta, suonati all’interno dello stadio “San Siro di Milano”. L’evento fa parte della rassegna #Igrandiconcerti.
Torna su Sky Uno a partire da giovedì 15 settembre alle ore 21:15 X Factor, che celebra la decima edizione ed è la sesta che va in onda sulla piattaforma satellitare.
Riparte da lunedì 12 settembre nel pomeriggio di Canale 5 Uomini e Donne giunto alla ventunesima edizione. Il talk show dei sentimenti ideato e condotto da Maria De Filippi va in onda come tradizione ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì alle 14:45.
Novità a La prova del cuoco, Nella settimana dal 12 al 16 settembre Lidia Bastianich, ex giudice di Junior Masterchef, arriva nel cooking show condotto da Antonella Clarici. Noi lo avevamo anticipato.
Appuntamento alle 11:50 su Rai1, in diretta da Cinecittà in Roma con Antonella Clerici.
Altra settimana di esordi sulle reti pubbliche e private. Molti programmi riprendono il loro posto in palinsesto a partire dal lunedì 12 settembre.
Alle 13.45 circa va in onda la 24° edizione di Quelli che il calcio con Nicola Savino con Quelli che aspettano, un’anteprima della trasmissione vera e propria. La sigletta non è male, molto divertente, che vuole fare un pò il verso al vecchio inizio in bianco e nero delle trasmissioni televisive quando non c’era la tv a colori..
Rachele Risaliti, la nuova Miss Italia incoronata il 10 settembre su La7, ha regalato alla rete di Urbano Cairo il &% di share con 860 mila telespettatori. Lo scorso anno il responso dell’Auditel aveva fatto registrare 857.000 spettatori con il 5.12% di share. Ma ci sono state anche polemiche per la presenza delle ragazze curvy.