Questa sera, venerdì 25 marzo, in prima serata, su Canale 5, va in onda il secondo appuntamento con “Ciao Darwin 7 – La Resurrezione”. Lo show etichettato come il programma più antropologico della tv, è condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti.
Oggi giornata del Venerdì Santo la programmazione televisiva offre una serie di appuntamenti che vanno da uno speciale Porta a Porta in onda alle 20:30, al rito della Via Crucis che viene trasmesso tradizionalmente ogni anno, a uno speciale sul Giubileo di Francesco e al concerto di Pasqua. Tutto questo su Rai 1. Tv2000 propone invece una programmazione dedicata a partire dalle 17:00 del pomeriggio con la celebrazione della Passione del Signore presieduta da Papa Francesco nella cappella papale.
Seconda puntata per Eccezionale Veramente, il talent show comico di La7 condotto da Gabriele Cirilli. Dopo l’esordio di giovedì scorso, altri venti comici si sono sottoposti al giudizio della giuria composta da Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Selvaggia Lucarelli: cinque di loro, più una ripescata, hanno guadagnato la semifinale.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ecco quanto avvenuto.
Questa sera, giovedì 24 marzo in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene Show”. Nel corso della puntata sarà raccontata la storia che ha come protagonista il Leicester City di Claudio Ranieri, che sta realizzando una vera e propria impresa.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della fase serale di Amici 15, all’esordio il prossimo sabato 2 aprile in prima serata su Canale 5. Presenti Maria De Filippi, i coach delle squadre Emma, Elisa, J-Ax e Nek, la new entry e presenza fissa Morgan, e poi Anna Oxa e Loredana Berté, che fanno parte della giuria. Assenti invece Sabrina Ferilli, che ha mandato un video, e Virginia Raffaele, presente pure lei attraverso un filmato.
Ad aprire la conferenza è il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, che sottolinea la presenza nel cast di personaggi di primo piano della musica italiana. Scheri fa notare, inoltre che Amici è lo show più longevo in assoluto nella storia dei talent show.
{module Pubblicità dentro articolo}
Subito dopo, l’ideatrice e produttrice Maria De Filippi ricorda gli ascolti conquistati dal programma nella scorsa edizione, e il gradimento di pubblico sui social network. Anche il canale televisivo Witty ha addirittura ottenuto 500milioni di visualizzazioni al mese. La De Filippi ha quindi fatto notare come il 98% dei ballerini che si sono presentati ad Amici lavora stabilmente in grandi produzioni. Invece, nel settore cantanti, il 68% degli artisti è sotto contratto con le maggiori case discografiche italiane.
A proposito della scelta di Anna Oxa, la conduttrice ha detto: “Avevo cercato la Oxa già molto prima, perché per me è un talento e un’artista a tutto tondo. La presenza di Morgan invece, nasce da una sua intervista rilasciata durante il Festival di Sanremo. Morgan mi aveva infatti lanciato una sfida: se Maria ama davvero la musica e la promuove, perché non mi invita a cantare nei suoi programmi?” Perciò, appena la De Filippi ha sentito questa affermazione, lo ha chiamato, invitandolo addirittura a cena. E proprio durante questo incontro conviviale, hanno parlato a livello amichevole di tutto fuorché di lavoro. Solo in un secondo tempo, la De Filippi lo ha chiamato invitandolo ufficialmente a presenziare ad Amici con un ruolo da definire. Morgan sottolinea che la conduttrice gli ha dato grande libertà.
Per quanto riguarda l’effettivo ruolo di Morgan, è stato detto: se qualcuno dei coach volesse un parere differente da quello espresso da uno dei giudici della commissione (Ferilli, Oxa, Berté), potrà chiederlo a Morgan ma dovrà fare a meno di quanto ha detto uno dei giudci.
Parte a questo punto l’accusa di Morgan verso X Factor: “Non sono mai stato a Mediaset, ma sono il giudice di talent che ha vinto più edizioni in un programma del genere. La novità di Amici è che qui si fa musica sul serio. Infatti ai coach e ai cantanti viene data la più grande libertà, e da questo talent sono usciti dei veri campioni nel mondo della musica”.
Poi la staffilata: “Negli show in cui sono stato in precedenza, su 30mila che si presentavano ai provini, solo uno riusciva a farcela. Ma spesso il vincitore di un anno viene bruciato subto dopo. A loro fa comodo così, e non hanno mai fatto nulla per evitare che i giovani venissero strozzati da questo meccanismo. Nelle ultime edizioni ad esempio, io non sapevo neppure come si chiamassero i ragazzi. Spente le telecamere, tutti a casa. Qui invece, i ragazzi vengono seguiti soprattutto a telecamere spente: è un vero percorso scolastico di formazione”.
I due coach Nek e J-Ax sembrano quasi far eco alle parole di Morgan. Dicono: “No ci avviciniamo ai ragazzi studiando il loro mondo musicale, fin dall’inizio diventiamo quasi dei fratelli maggiori per loro”.
E J-Ax, a proposito dei talent, afferma:”Questi format sono concepiti fuori dall’Italia, hanno un impatto diverso nel momento in cui vengono riadattati nel nostro paese. Il merito di Amici è di essere un’idea completamente italiana”.
Il rapper non fa poi mancare la sua stoccatina a The Voice: “La situazione di Morgan a X Factor era migliore della mia. Almeno lì, qualche talento è uscito; The Voice invece, non è stato in grado di posizionarsi sul mercato discografico italiano”.
A ribadire questa situazione, la De Filippi svela che ci sono già tre ragazzi che hanno avuto proposte discografiche.
Interviene Emma Marrone, che a proposito della polemica sui talent che distruggono la musica, ha detto: “Queste dichiarazioni mi hanno profondamente ferita, ma hanno aumentato la mia convinzione ad andare avanti. La situazione è cambiata: oggi sono le case discografiche ad appoggiarsi ai talent perché non esistono più i vecchi talent scout”.
La De Filippi smentisce anche che le sia stato offerto da Discovery un canale tutto suo con i suo programmi: “Sarebbe motivo d’orgoglio, se fosse vero non sarebbe possibile non pensare a una proposta del genere”.
Infine, Giuliano Peparini spiega: “Il mio compito è portare un messaggio ai giovani, toccando temi cari a loro, come è stato fatto in passato. Mi propongo infatti di affrontare spesso le stesse tematiche riviste in un’altra chiave”.
La De Filippi conferma che è sempre valido il progetto di un programma con Renato Zero. Ma non è stato possibile finora perché questo è stato un anno un po’ difficile per problemi personali. “Si tratta di mia madre, non di Maurizio”, ha chiarito la conduttrice.
L’appuntamento è per il 2 aprile, quando la prima puntata del serale avrà come ospite internazionale Kevin Spacey.
Il 21 e 22 aprile il Rischiatutto arriva su Rai 1 in prima serata. Due appuntamenti consecutivi, in onda rispettivamente nei giorni di giovedì e venerdì che fanno da preludio alle nuove puntate del programma cult di Mike Bongiorno previste ad ottobre su Rai 3, sempre in prima serata.
Va in onda questa sera su La7 il secondo appuntamento con Eccezionale Veramente. Il talent show comico è sulla rete di Urbano Cairo in prima serata con la conduzione di Gabriele Cirilli. In giuria, come in ogni talent che si rispetti, ci sono tre componenti che devono valutare le performance dei partecipanti: si tratta di Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Selvaggia Lucarelli.
Stanno andando in onda i promo che anticipano lo show condotto da Laura Pausini e Paola Cortellesi. Gli appuntamenti con il programma dal titolo Laura&Paola partono dal prossimo primo aprile, e si protraggono per tre settimane, sempre di venerdì in prima serata su Rai 1.
Questa sera, giovedì 24 marzo in prima serata su Italia 1, va in onda nuovo appuntamento con “Le Iene Show”. Al timone Geppi Cucciari, Pif e Nadia Toffa i conduttori del martedì che si sono trasferiti al giovedì sera. Ecco alcuni dei servizi che vedremo questa sera, dopo quelli della scorsa puntata.
Oggi 24 marzo Dario Fo compie 90 anni. E la Rai lo celebra attraverso una serie di appuntamenti dedicati. In primis c’è Rai 5 che ha predisposto un palinsesto speciale al Premio Nobel per la letteratura ed ai mille volti dell’attore, regista, scrittore, pittore, affabulatore e giullare.