Questa sera 20 giugno 2015, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino suonerà a Ravenna, per il RavennaFestival 2015, nel Palazzo Mauro De André alle ore 21, per la diretta di Rai Cultura. Si è a metà strada dell’arcinoto appuntamento culturale, musicale, teatrale, coreografico e quant’altro, diretto dal 1990 da Cristina Mazzavillani Muti, moglie dell’insigne direttore d’Orchestra Riccardo Muti, la quale ha dato al Festival un carattere fortemente idealizzante e spiritualizzato, rispetto ai fini spettacolari di tanti altri in Italia.
.
Lorenzo Sarcinelli ha solo 17 anni, ed è recentemente entrato nel cast di Un posto al sole. Nella soap opera all’ombra del Vesuvio interpreta Patrizio, il figlio del personaggio a cui dà il volto Patrizio Rispo. Abbiamo incontrato il giovane tra una pausa e l’altra sul set.
Ritorna, questa sera, su Rai1 l’appuntamento annuale con “Una voce per Padre PIo”, con la conduzione di Massimo Giletti. In diretta dalla Piazza S.S. Annunziata di Pietrelcina (BN), luogo che ha dato i natali a Padre Pio, si celebra la sedicesima edizione dalla maifestazione che unisce solidarietà, intrattenimento e spiritualità.
Torna l’appuntamento tradizionale di ogni anno con il Palio di Siena del 2 luglio. Sarà ancora una volta Rai 2, alle ore 18.50, a mandare in onda la lunga diretta della competizione.
Quest’anno la telecronaca è affidata ad Annalisa Bruchi, la conduttrice del programma 2Next Economia e Futuro, andato in onda su Rai 2 in seconda serata. Accanto alla Bruchi ci sarà Mauro Bianchini.
S’intitola #Lanobilearte, la serata che Sky Arte HD (canale 120 e 400) dedica ai pugili che hanno fatto la storia della boxe: una carrellata sui maggiori personaggi di questa disciplina sportiva. Pugili che, con il loro coraggio e la loro tenacia, sono diventati simboli del ventesimo secolo. Questa sera, a partire dalle 20.35, una programmazione fatta di documentari, serie tv e film racconta la vita e la carriera sportiva di guerrieri diventati leggende dello sport.
L’appuntamento di Lineablu, con Donatella Bianchi, in onda oggi sabato 20 giugno alle 14.30 su Raiuno, è un viaggio a Capraia, nell’arcipelago toscano, a soli 64 km da Livorno. La conduttrice porterà i telespettatori alla scoperta di una costa integra, sconosciuta e di grande bellezza. Un itinerario affascinante e particolare, denso di suggestioni per il panorama e gli scorci paesaggistici.
“Hotel da Incubo” e “L’Isola di Adamo ed Eva” sono due nuovi ducu- reality in onda il prossimo autunno su Deejay Tv I casting per la selezione dei partecipanti sono aperti. Ambedue i format sono adattati per il pubblico italiano da Endemol Italia per Discovery Italia.
Il Premio Strega torna su Rai 3, e sarà trasmesso in seconda serata, alle 23.30, giovedì 2 luglio. Al timone della principale manifestazione letteraria italiana ci sarà Conchita De Gregorio. A lei il compito di gestire la diretta televisiva. La De Gregorio, conduttrice del programma Pane Quotidiano, in onda tutti i giorni su Rai 3 e dedicato ai libri, si trova nello splendido ninfeo di Villa Giulia a Roma, da dove si svolge sempre la consegna del Premio Strega.
Sabato 20 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, il varietà, Una voce per Padre Pio. In diretta da Pietralcina (Benevento), la 15° edizione dell’evento condotto da Massimo Giletti, con Daniela Ferolla. Intervengono, tra gli altri, Anna Tatangelo, Roberto Vecchioni, Patty Pravo, Gianluca Grignani, Rita Pavone, Iva Zanicchi, l’attore Francesco Testi. Alla serata è abbinata una raccolta fondi per il progetto “Padre Pio pour l’Afrique” al numero 45509.
In occasione della prima visita di Papa Francesco durante l’ostensione della Sacra Sindone, domenica 21 giugno Sky TG24, Sky 3D, Tv 2000 e le reti Rai dedicano un’ ampia programmazione al mistero della Sindone. Cominciamo con la piattaforma satellitare che dedica tutta la giornatta all’evento.