Appuntamento, questa sera, su Rai2 con la seconda “battle” di The Voice of Italy di cui sta andando in onda la terza stagione. Dallo Studio 2000 di Via Mecenate a Milano, Federico Russo condurrà l’ultimo appuntamento con i “duelli”. Seguirà la fase del Knockout, tra sette giorni.
A partire da mercoledì 15 aprile su Sky Uno parte la nuova edizione di Junior MasterChef con i tre giudici, già presenti nella scorsa edizione, Bruno Barbieri, Linda Bastianich (madre di Joe Bastianich) e Alessandro Borghese. Protagonisti saranno i bambini dagli 8 ai 13 anni.
La lingua italiana in primo piano: dal prossimo lunedì 13 marzo, fino a venerdì 17 aprile alle 19.00, Rai Storia ripropone, in cinque puntate, “Parlare, Leggere e Scrivere”, il programma che De Mauro ed Eco scrissero e curarono per la Rai nel 1973. Un’edizione speciale che non viene mandata in onda tout court, ma è stata resa attuale dai nuovi interventi appositamente registrati dal professor De Mauro.
Questa sera, mercoledì 8 aprile alle 21.00, serata dedicata alla scienza su laeffe: è previsto un viaggio in otto tappe alla scoperta del cosmo, dalla nascita dell’universo ai confini dello spazio, dai suoni del cosmo alla stazione spaziale, da Marte ai figli delle stelle. E subito dopo, un viaggio nella fisica delle particelle che costituiscono l’universo. Titolo: Musica per conferenze spaziali.
Sta per entrare nel vivo il Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta 2015, in programma a Trieste dal 29 giugno al 2 luglio, promosso dalla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin, con la Rai ed organizzato da Prandicom. Già mercoledì 13 maggio, la Giuria del Premio si riunirà a Roma e il giorno dopo, saranno annunciate le terne finaliste di questa edizione.
Mercoledì 8 aprile. Rai1 trasmette il ritorno di semifinale della Tim Cup Napoli – Lazio. Allo stadio San Paolo di Napoli la sfida per l’ultimo posto per la finale del prossimo 7 giugno è ancora tutta da decidere; dopo l’1-1 dell’andata l’incontro sarà sicuramente accesissimo.
Tutti i talk show si somigliano tra loro; ogni conduttore è preoccupato a modo suo.
Superato l’affanno di scoprire quale politico sia rimasto libero per la serata infatti, il problema rimane il pubblico. Con una classe politica screditata oltre misura, priva persino di un oscuro fascino luciferino; senza personaggi capaci di suscitare forti reazioni, catturare l’attenzione di cittadini tanto rassegnati quanto annoiati, diventa un’impresa.
Su Sky Uno (ore 22:45) va in onda la prima puntata della seconda stagione di Top Dj, il talent show dedicato ai maghi della consolle. In giuria riconfermatissimo il trio composto da Albertino, Lele Sacchi e Stylophonic (Stefano Fontana). L’anno scorso a vincere era stato Geo From Hell.
Questa sera è andata in onda su Rai2 la sesta puntata di Made in sud condotto da Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoracci. Anora una volta lo show non è decollato a causa soprattutto di sketch poco originali e a tratti poco convincenti. Riviviamo tutte le esibizioni odierne.
Tornano oggi in prima serata i talk show del martedì, condotti da Massimo Giannini e Giovanni Floris. Ballarò e diMartedì si occuperanno del Documento di economia e finanza, arrivato oggi al Consiglio dei Ministri per ottenere il varo da parte del governo.