Domenica 1 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, la sesta ed ultima puntata della prima serie della fiction, Braccialetti rossi. Tutti i ragazzi si aspettano che Rocco (Lorenzo Guidi) migliori, ma si impauriscono quando capiscono che Toni (Pio Luigi Piscicelli) non riesce più a comunicare con lui.
Mentre su Rai Uno va in onda l’approfondimento politico in occasione dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, su Canale 5 torna Maria De Filippi. Giunta alla terza puntata della stagione, a C’è posta per te troviamo Mara Venier, ora opinionista de L’Isola dei Famosi.
.
Questa sera, sabato 31 gennaio, torna l’appuntamento con “C’e Posta per te”, il people show ideato e condotto da Maria De Filippi. Su Canale 5 in prima serata, la conduttrice racconterà altre storie all’insegna di dissapori e litigi familiari. In studio ci saranno Mara Venier due attori della soap opera Il segreto: Jordi Coll che interpreta Gonzalo e Loreto Mauleon che dà il volto a Maria.
Le votazioni per eleggere il dodicesimo Presidente della Repubblica hanno rivoluzionato i palinsesti televisivi. In particolare, la giornata di oggi è stata caratterizzata dall’attenzione puntata sulla quarta votazione, quella decisiva che ha fatto salire sul colle più alto di Roma Sergio Mattarella.
Prosegue la corsa dei ragazzi di Amici verso il serale. Come ogni sabato, va in onda su Canale 5 l’appuntamento pomeridiano, durante il quale gli allievi sono protagonisti di una sfida a squadre.
Inizia oggi su Retequattro il nuovo programma dal titolo “Nessuno mi può giudicare”. L’appuntamento ì alle 15,30. A condurre c’è Diego Dalla Palma, esperto di immagine che torna in tv con una trasmissione che ha tutte le atmosfere del talk show con tinte però più intimiste. Inviata è Michela Coppa. Le puntate saranno otto.
Tra oggi, sabato 31 gennaio e domenica 1° febbraio la Serie A torna in campo per disputare le partite della 21^giornata seguite da Sky e da Mediaset. Il programma della 2^di ritorno si apre oggi sabato 31 gennaio, alle 18 con Genoa-Fiorentina (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). Pre partita dalle 17.30 sugli stessi canali, con Marco Cattaneo, Daniele Adani, Massimo Ambrosini, Giancarlo Marocchi e Gianluca Di Marzio. Alle 20.45, tocca a Roma-Empoli, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre partita dalle 19.45 su Sky Sport 1 HD (dalle 20 anche su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD) e post partita fino alle 23.30.
.
Questo pomeriggio Massimiliano Ossini è a Cortina, la regina delle Dolomiti, l’unica località montana che fa parte del “Best of the Alps” l’associazione che riunisce le più belle località delle Alpi dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Sarà una puntata speciale per il conduttore che è stato insignito del titolo di “maestro di sci speciale” dall’AMSI e dalla FISI. Significa che è un maestro di sci ad “honoris causa”. L’appuntamento è su Rai1 alle 14,30 con la nuova puntata di Linea bianca.
Si andrà, in compagnia di Lino Zani, sulla vetta Corno Grande, nella straordinaria cornice delle tre Cime di Lavaredo, con tre aree sciistiche, sessantasei piste di ogni grado e ordine di difficoltà per un totale di centoquindici chilometri di puro divertimento, mentre, Alessandra del Castello insieme alle atlete della Federazione Sport Invernali, si recheranno sulla pista di Coppa del Mondo di Sci femminile, ai piedi delle Tofane, dove si ammira un panorama che non ha uguali.
Si seguiranno a Samodia, in un bosco di abeti rossi, le attività antibracconaggio del Corpo Forestale dello Stato a tutela della fauna locale e, nel comprensorio delle Cinque Torri, un divertente percorso a bordo delle “fat bike”.
Non mancherà l’aspetto culinario: in un piccolo agriturismo tra le montagne, gustose ricette della tradizione culinaria locale e le proprietà nutrizionali della rapa rossa.
Infine, nel cuore delle Dolomiti, nell’osservatorio Col Drusciè, a quota 1780 metri, magiche atmosfere scrutando il cielo stellato alla ricerca del pianeta “Cortina”.
Il titolo forse più atteso è Una grande famiglia, che tornerà su Rai Uno il prossimo 22 marzo. Il 23 e 24 marzo è la volta della miniserie Pietro Mennea-La freccia del sud. Il 30 marzo invece, inizia la serie dal titolo La Catturandi.
A livello più immediato, il prossimo 23 febbraio è la volta de La narcotici. Queste le fiction che arriveranno sugli schermi di Rai1 nei prossimi mesi.
La riflessione del Moige (Movimento Genitori) questa settimana è tutta dedicata al mondo dell’animazione. Promosso il cartoon “Calimero”, trasmesso da Rai Yoyo, bocciato “Orfani”, in onda su Rai 4.