Sesta settimana in compagnia di Tu si que vales (Canale 5, ore 21:10), lo show del sabato sera condotto da Belen Rodriguez e Francesco Sole. A giudicare le esibizioni dei concorrenti, oltre al consueto trio De Filippi-Zerbi-Scotti, la riconfermatissima Mara Venier e Francesco Totti.
Dopo la seconda eliminazione di Maurisa Laurito, va in onda alle 21.10 una nuova puntata di Ballando con le stelle, che questa sera abbiamo seguito in diretta dall’Auditorium Rai.
A mezz’ora circa dall’inizio, il clima in sala è disteso, il sipario ancora calato; i giurati sono già seduti ai loro posti, in attesa che inizi lo show. Nel frattempo, in fila fuori, adolescenti in fibrillazione per Diego Dominguez, giovane attore di Violetta.
Autore radiotelevisivo, scrittore, perugino, Enrico Vaime, classe 1936, non ha certo bisogno di presentazioni. Conduttore attualmente della trasmissione più longeva della nostra radio, Black Out, in onda dal 1978, sulla quale ha pubblicato anche un libro, Black Out: vent’anni di intrattenimento radiofonico e altro, ha lavorato con Marcello Marchesi ed Ennio Flaiano.
Si terranno domani sera gli MTV Europe Music Awards 2014, l’evento che celebra il meglio della musica internazionale e premia gli artisti più amati degli ultimi mesi. Alla già nutrita line-up di performer si aggiungono ora anche gli U2.
Siamo alla consueta sfida del sabato sera tra Ballando con le stelle su Rai1 e Tu si que vales su Canale 5. Ancora una volta ci si confronta anche sulla base deli ospiti. Cominciamo dallo show di Milly Carlucci sulla rete leader di viale Mazzini.
E’ andata in onda l’ottava puntata di Tale e quale show che ha decretato Serena Rossi vincitrice di questa edizione. Ecco le nostre valutazioni sul look dei protagonisti della serata. Carlo Conti come al solito apre la puntata: sempre elegante come nel suo stile.
Il weekend calcistico per il massimo campionato, inizia oggi alle 18 ed è seguito da Sky e Mediaset. Primo appuntamento con Sassuolo-Atalanta (Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD). Pre partita dalle 17.30 sugli stessi canali con Marco Cattaneo, Daniele Adani, Massimo Ambrosini e Alessandro Costacurta. A seguire, alle 20.45, sarà la volta di Sampdoria-Milan, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD. Pre dalle 19.45 su Sky Sport 1 HD (dalle 20 anche su Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD)
Una web serie anche per Striscia la notizia con protagoniste le due veline Ludovica Frasca e Irene Cioni. In particolare il tg satirico di Antonio Ricci vuole mostrare ai telespettatori tutto il lavoro preparatorio per la realizzazione dei famosi “stacchetti” della durata di soli 30 secondi.
L’attenzione del Moige (Movimento Genitori) questa settimana si concentra sui quiz “L’eredità” e “Avanti un altro!”, protagonisti del preserale di Rai 1 e
Canale 5.
Il 9 novembre 1989 non è stato un giorno qualunque, quella notte Berlino tornò ad essere una città unita e l’Europa e il mondo cambiarono definitivamente. Un evento così importante non può essere dimenticato e così il piccolo schermo, in particolare la Rai, ha deciso di ricordare il 25° anniversario della caduta del muro con film, approfondimenti e prodotti informativi che coinvolgono tutte le reti televisive e radiofoniche.