Questa mattina, domenica 19 ottobre,alle 11.55, andrà in onda la nuova puntata di Melaverde condotta come sempre da Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli. Dalla provincia di Brescia, in particolare da Castenedolo, Raspelli svelerà i segreti del ?Made in Italy ?facendoci conoscere uno dei formaggi a denominazione d’?origine protetta tra i più consumati al mondo: il Grana Padano DOP.
Domenica 19 ottobre. Su Raiuno, alle 21.30, continuano gli episodi della fiction, Il restauratore 2, con Lando Buzzanca. Il primo episodio s’intitola, La magnifica ossessione. Una nuova visione porta Basilio (Lando Buzzanca) sulle tracce di un manager, che tenterà il suicidio. Il restauratore avvicina la famiglia dell’uomo, per capire le ragioni che lo spingeranno a compiere quel gesto estremo. Ma forse c’è dell’altro. Il secondo episodio s’intitola, Il gladiatore. Mentre si occupa di un elmo romano, Basilio vede un ragazzo colpito a morte da un centurione, proprio in mezzo alle rovine dei Fori Imperiali a Roma.
Serata davvero singolare: due concorrenti hanno abbandonato la gara, si tratta di Teo Teocoli e Giorgio Albertazzi. Il primo per infortunio, il secondo per troppi impegni teatrali. Ma vediamo le varie fasi della puntata e le performance dei partecipanti. Dopo il consueto collegamento con il Tg1, Milly Carlucci introduce la terza puntata di Ballando con le stelle. Si inizia subito con l’annuncio che il ballerino per una notte è il giovane Rocco Hunt, vincitore dello scorso Sanremo 2014. A bordo campo come commentatore c’è Flavio Insinna.
Su Canale 5, ore 21:10, va in onda la terza puntata di Tu si que vales, condotto da Belen Rodriguez e Francesco Sole. In giuria il collaudato trio De Filippi-Zerbi-Scotti. Maria De Filippi, come di consueto, introduce il quarto giudice, che questa sera è Mara Venier.
La serie tv “The Knick” di Steven Soderbergh interpretata da Clive Owen e prodotta dalla HBO,è stata presentata al Festival del Cinema di Roma è sarà trasmessa in prima tv assoluta dall’11 novembre su Sky Atlantic. La kermesse cinematografica, quest’anno è sempre più aperta al mondo del piccolo schermo.
Incredibile: l’Accademia della Crusca, un’istituzione cinquecentesca deputata alla conservazione ed affinamento della lingua italiana, esiste e prospera tuttora. Anzi, il suo Presidente Claudio Marazzini e il Presidente Onorario Francesco Sabatini sono i primi invitati agli “Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo”, previsti a Firenze il 21 e 22 ottobre ad opera del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Rocco Hunt ballerino per una notte a Ballando con le stelle e Mara Venier quarto giudice a Tu si que vales. Accadrà questa sera, sabato 18 ottobre, alle 21.10, rispettivamente su Rai1 e Canale 5. I due show concorrenti di prima serata si sfidano tentando di vincere la serata.
Questa sera va in onda, su Rai3, la terza puntata di Ulisse, il piacere della scoperta. Il conduttore Alberto Angela porterà il telespettatore tra gli splendori e i segreti delle corti più ricche del Rinascimento. Tale periodo storico è considerato l’inizio della modernità ed ebbe il suo punto di massimo splendore nel ‘500 grazie ad una rivoluzione culturale della vita quotidiana, dell’arte, delle idee e dei costumi del nostro paese.
Ultimo appuntamento con le Storie maledette di Franca Leosini. In questa puntata dal titolo “Pasolini, quel corpo senza pace“, la conduttrice avrà, eccezionalmente in studio Pino Pelosi e il fotografo Dino Pedriali. L’appuntamento è alle 23.45 su Rai3 con la quattordicesima edizione del programma ideato, scritto e condotto dalla Leosini.
Quinta puntata di Tale e quale show in onda su Rai1 in prima serata. Il conduttore Carlo Conti,che dà il via alla serata, indossa come sempre una giacca smoking blu notte, è naturalmente perfetto.