Questa sera, mercoledì 1° ottobre, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, va in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene show”. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto).
Mentre si continuano a rincorrere i nomi dei possibili “big” che prenderanno parte alla prossima edizione del Festival di Sanremo, le aspiranti nuove proposte sono già al lavoro per contendersi gli 8 posti a disposizione. Due di loro verranno scelte da Area Sanremo, l’unico concorso che porta le nuove voci al Festival.
.
Storie di criminalità, drammatiche ed efferate. Vicende che hanno impressionato l’opinione pubblica inglese e hanno fatto discutere i mass media sia per gli incredibili risvolti che per la crudeltà degli assassini. Da venerdì 3 ottobre, alle 22.55, va in onda su Crime + Investigation, la serie in sei episodi dal titolo British horror story. Vengono raccontate storie di criminalità che, attraverso gli anni, si sono susseguite nel Regno Unito. Le vicende vengono ricostruite attraverso varie tecniche: innanzitutto grazie alla testimonianza dei familiari delle vittime e alle numerose interviste fatte dal team degli autori e dei produttori ai poliziotti e magistrati che si sono occupati dei casi. Viene, infine, utilizzando tutto il materiale d’archivio disponibile e accantonato durante le indagini.
Il nome completo era Supersonic – Dischi a Mach-2 e alludeva alla velocità del suono (Mach-1) e agli aerei supersonici (e alla velocità dello stile di conduzione). Andò in onda sul Secondo Programma Radio Rai, dal 4 luglio 1971 al 16 dicembre 1977, tutte le sere dalle 20.10. Era stato pensato come programma riempitivo per il periodo estivo, ma il successo inaspettato convinse la Rai a confermare il programma, che divenne uno degli appuntamenti musicali di riferimento negli Anni ’70. Supersonic è stato uno dei più significativi programmi nella storia della radio per il genere musicale, pensato anche per avvicinare sempre più i giovani al mondo della radio.
Mercoledì 1 ottobre. Soap opera, film, informazione e calcio, questo prevede l’offerta della serata; ma vediamo quali sono i programmi che potremo seguire oggi.
E’ il Tg2 a collegarsi con l’Auditorium di Napoli per presentare in anteprima la seconda puntata di Made in Sud di cui è stato ospite Clementino. Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci entrano in scena. Gigi e Ross iniziano ironizzando su Renzi e il suo intervento sull’inutilità dell’articolo 18 che dovrebbe difendere i lavoratori quando invece in Italia andrebbero tutelati i disoccupati.
Dopo l’evento-Benigni e il video di Paolo Rossi, per questa terza puntata alla copertina di Ballarò è stato promosso Giorgio Montanini, protagonista di Nemico Pubblico. Al momento l’ipotesi è che vi sia una rotazione di comici di settimana in settimana, segno del nuovo corso del talk show.
Il Roma Web Fest si è concluso domenica 28 settembre, ma le polemiche continuano. Ve ne avevamo parlato alla vigilia dell’inizio della manifestazione, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni riguardo i metodi di selezione delle serie finaliste; ora però, dopo l’assegnazione dei premi, sorgono nuovi dubbi.
Con il titolo “Le origini di Gomorra” andranno in onda quattro lunghi filmati che, con l’introduzione del Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, racconteranno la Camorra degli ultimi 40 anni. A trasmetterli, da mercoledì 1 ottobre alle ore 21.30 è Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 23 TivùSat.
Quest’anno sarà la superstar dell’hip hop Nicki Minaj la presentatrice degli MTV EMA 2014. A due settimane dall’uscita del suo terzo album The Pinkprint, Minaj presenterà l’award show che celebra i più grandi artisti musicali riconosciuti a livello globale. Lo spettacolo prevede l’esibizione dal vivo di alcuni dei più grandi nomi della musica presenti sul palcoscenico. La kermesse si annuncia ancor più spettacolare del passato perchè l’edizione in arrivo festeggia anche i venti anni degli MTV EMA.