Inizia al Maxxi il Roma Web Fest, il festival delle web series. E già le polemiche divampano sulla manifestazione che cerca nuovi linguaggi per il racconto e nuove opportunità lavorative. Noi, due giorni fa, abbiamo seguito la conferenza stampa.
Proprio in seguito alla conferenza, ci sono arrivate delle segnalazioni riguardanti le modalità di voto delle serie in concorso.
Da questa sera, 25 settembre, e successivamente, ogni giovedì alle 23,05 ?su Real time, va in onda la docu-serie Partorirò tuo figlio basata sul delicato tema dell’adozione. Come fa capire lo stesso titolo, si tratta di storie molto particolari di donne in attesa di un bambino che si preparano a dare in adozione il proprio figlio ancora non nato.
Al via la terza stagione di Che Dio ci aiuti. Suor Angela interpretata da Elena Sofia Ricci torna su Rai1 nella serie che andrà in onda il giovedì in prima serata. Accanto alla protagonista il cast storico, new entry e qualche personaggio che esce di scena. Innanzitutto Suor Angela è a Fabriano ed è diventata insegnante in un liceo. Un passaggio importante per la serie che si avvicina, in questo modo al mondo dei giovani, degli adolescenti, in particolare.
La novità di questa 66esisma edizione del Prix Italia conclusa a Torino, è la presenza sul podio dei vincitori della sola Europa, soprattutto dell’Europa del Nord, nelle sezioni ufficiali Tv e Radio. Svezia, Danimarca (due premi per entrambe), Norvegia, Olanda, Belgio, Gran Bretagna, Polonia conquistano i principali riconoscimenti, mentre i due successi (e una menzione speciale) della Francia e quello della Spagna salvano l’“onore” dell’area mediterranea.
Danimarca e Francia, hanno conquistato anche due Premi Speciali: la prima quello dell’Expo 2015, la seconda il Premio Signis. Per l’Italia, Juan Francisco Scassa – con il video “Grow up feed the planet” – vince, invece, il premio Expo 2015 riservato ai giovani film maker.
Il prossimo 20 ottobre su Disney Channel arriva la terza attesissima serie di Violetta. La sua interprete, Martina Stoessel, intanto ha pubblicato un libro “Semplicemente Tini” da oggi 25 settembre nelle librerie. Sono anche state annunciate nuove date del concerto Violetta il musical che interesseranno Milano, Bologna, Torino, Firenze e Roma.
Questa sera va in onda su Sky Uno la seconda puntata di Audizioni di X Factor 8. Dopo la prima tappa di Roma, protagoniste sono le città di Torino e Bologna. Continua così la selezione dei giovani talenti per la ricerca dei dodici finalisti che arriveranno alla fase live. L’obiettivo è conquistare tre “si” da parte dei giudici per passare il turno.
Quando la musica fa miracoli. Questo potrebbe essere lo slogan del nuovo talent in arrivo su Sky Uno HD questa sera alle 22:40. Si tratta di Tourettes Rocks – Il potere della musica, programma inglese targato BBC in onda il giovedì per quattro settimane subito dopo X Factor.
Il prossimo venerdì 3 ottobre è l’anniversario della strage di Lampedusa. Lo scorso anno in questo giorno morirono 366 persone e furono contati oltre 20 dispersi. Una tragedia che Rai3 ricorda con lo speciale “Come il peso dell’acqua” alle ore 21.05, gestito da Giuseppe Battiston e Marco Paolini. Ma ci sono anche Gladys Yeboah Adomako, Nasreen Tah, Semhar Hagos.
Questa sera, Michele Santoro riprende il suo posto a Servizio pubblico. E’ l’ultimo dei talk ad arrivare in video, e l’appuntamento è su La7 in prima serata. Il giornalista ha annunciato che quella ai nastri di partenza sarà l’ultima edizione del programma. La causa? La grandissima inflazione di talk show che non condivide dal punto di vista professionale. Il suo futuro, probabilmente, si svolgerà dietro le quinte della tv che per tanti anni ha realizzato, contribuendo a lanciare mode e generi che ancora oggi vengono battuti con insistenza.
Giovedì 25 settembre. Questa sera l’offerta televisiva prevede la fiction Rai, il ritorno di Michele Santoro e, su Sky, la seconda puntata di X Factor 2014.
Ma vediamo nel dettaglio quali programmi potremo seguire.