Martedì 15 aprile. Su Rai1 va in onda la terza puntata della serie “Una buona stagione“. La vicenda entra nel vivo. Dopo aver pagato la prima rata alla Meinar per saldare i debiti contratti dalla famiglia Masci, arriva il momento di saldare anche la seconda rata. Questa volta, però, non sarà facile perché i soldi per pagare non ci sono. Nel frattempo Michael, Neri e Andrea vengono a conoscenza del fatto che le botti che servono per la realizzazione del progetto di Jacopo, il quale ha in mente di creare un nuovo grande vino, in realtà sono inservibili. Olga, quando viene informata, ordina di impedire che vengano fornite delle nuove botti. Intanto Emma, disperata per i tantissimi debiti, decide di vendere il vino alla grande distribuzione, per avere il denaro necessario e saldare la rata.
Su Rai2 sesta puntata di Made in sud con Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci e Il gruppo di artisti del programma. In questa puntata Gigi e Ross continueranno nella parodia degli chef Cracco e Barbieri “Mastro Chef”i; Paolo Caiazzo riproporrà Tonino Cardamone, Ivan e Cristiano saranno in fila al negozio di gastronomia.
Non mancheranno Gino Fastidio, il curioso cantante dalla tastierina robotronica e degli Arteteca alle prese con un viaggio in Cina.
Su Rai2 va in onda 2Next-economia e futuro alle 23.45. L’ospite è Graziano Delrio, denominato “sottosegretario a tutto” per il ruolo centrale che gli è stato affidato nel nuovo governo Renzi. Graziano Delrio, è il braccio destro del premier, la colonna di Palazzo Chigi, l’uomo dietro ogni riforma promessa dal nuovo esecutivo. Con lui, la conduttrice, Annalisa Bruchi parlerà di tutte le questioni importanti al centro del dibattito politico ed economico del Paese. Dalla riforma delle province, all’Italicum, dagli 80 euro in più in busta paga, all’utilizzo dei fondi europei, oltre a valutare con lui le nuove nomine.
La politica dei fatti. La politica delle promesse. In chi ha fiducia l’Italia? In chi creede, in Renzi, Grillo o Berlusconi? Se ne discute a Ballarò alle 21.05 su Rai3. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Renato Soru del PD, Nichi Vendola leader di SEL, il manager e ex ministro del governo Monti Corrado Passera, Laura Ravetto di Forza Italia, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, la filosofa Francesca Rigotti, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. La copertina satirica è di Maurizio Crozza.
Su Canale 5 va in onda l’ultima puntata di Giass, il varietà satirico di Antonio Ricci, condotto da Luca e Paolo, con la partecipazione di Pino Caruso e Virginia Raffaele.
Su Rai Storia, alle 23 va in onda una puntata di Storie sospette. Il programma racconta i casi di morte imprivvise e misteriore di personaggi famosi. Al centro dell’appuntamento la figura dell’indimenticabile Mario Riva, notissimo conduttore de Il Musicheiere, programma degli anni ’50.
Su Sky Atlantic il nuovo canale della piattaforma satellutare dedicata alle grandi serie, esordisce Venuto al mondo, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini. Tra i protagonisti Penelope Cruz.
Un “late talk” costruito su misura per due giornalisti dalle caratteristiche professionali diametralmente opposte. Si chiama “Tango”, sottotitolo “La musica è cambiata”. Ha la fisionomia di un programma di approfondimento e va in onda su Sky TG24 HD, dal 5 maggio, ogni lunedì e giovedì alle 23. A condurlo Ilaria D’Amico e Giuseppe Cruciani.
Valentina, Chicca, Modestina e Samba sono i nominati della settima puntata del GF13. Intanto sono usciti sia Andrea che i fralelli papillon. Il numero dei reclusi inizia a diminuire. Ecco quanto è accaduto nel corso della serata.
Da lunedì 12 a domenica 18 maggio, Sky Sport HD trasmette in diretta dal Foro Italico di Roma, gli Internazionali BNL d’Italia 2014.
Non saranno i “semi- vip” ma veri e propri personaggi dello spettacolo a tentare il salvataggio in extremis del GF 13. Siamo alla settima puntata, in onda questa sera su Canale 5 e gli ascolti ristagnano paurosamente.
Il fine è raccontare le storie di alcuni personaggi noti che hanno perso la vita in circostanze misteriose e ancora non del tutto chiarite, a distanza di molti anni. Il programma che se ne occupa, giunto alla terza puntata, si chiama Storie Sospette e, con la regia di Silvio Governi, va in onda su Rai Storia – ch. 54 del Digitale terrestre e ch. 33 TivùSat
Avrebbe dovuto andare in onda in 16 e il 17 aprile in prima serata su Canale 5. Invece quasi alla vigilia, la miniserie Rodolfo Valentino- La leggenda, viene rimandata, anche se di poco. Le nuove date, infatti, sono il 17 e il 22 aprile, sempre in prima serata sulla principale rete Mediaset.
Nella settimana appena giunta al termine, si è conclusa la nona stagione di Don Matteo. Maria De Filippi continua a vincere la sfida del sabato sera contro Antonella Clerici e la soap Il Segreto conferma nuovamente il suo successo in prima serata.
Le web series come opportunità di lavoro per giovani filmmakers: se ne era già parlato l’8 aprile in un convegno tenutosi nella sede della Regione Lazio, e ora il dibattito prosegue nelle aule universitarie.
In attesa che a settembre inizi il Roma Web Fest, il primo festival della serialità on line, le web series sono diventate materiale d’insegnamento accademico.
Lunedì 14 aprile. Su Rai1 questa sera va in onda il terzo tv movie della serie Purchè finisca bene. Il film tv di questa sera ha per titolo Un marito di troppo.