.
Siamo al quarto e penultimo appuntamento con il nuovo programma di Antonio Ricci, Giass. Luca e Paolo conducono la gara tra macroregioni italiane, Nord, Centro e Sud; dopo lo spostamento al martedì, questa è la seconda puntata.
Dopo il successo di Una mamma imperfetta, la Rai ha deciso di puntare sulle web series. Nei prossimi mesi e fino al 2015 dunque, saranno diversi i prodotti che verranno sperimentati.
Paolo Sorrentino, Premio Oscar 2014 con il film La grande bellezza, si trasferisce sul piccolo schermo. Sky e Wildside annunciano, infatti, di aver firmato con Sorrentino, un accordo per la sceneggiatura e la regia della prima serie tv del vincitore del premio Oscar. Il titolo ancora provvisorio della sesrie è “The young pope”.
Quarta puntata di Giass. Il più “scorretto” varietà televisivo firmato da Antonio Ricci, torna in prima serata su Canale 5 con la conduzione di Luca e Paolo. L’appuntamento è subito dopo Striscia la notizia.
La tredicesima edizione del Grande Fratello è giunta alla sesta puntata; l’ultima eliminata dalla casa di Cinecittà è stata Greta. Fabio inoltre, che gli altri concorrenti credono eliminato, ha scelto di trascorrere una settimana in cantina per non abbandonare il gioco.
Martedì 8 aprile. Ecco i programmi in onda questa sera. Rai1 propone il secondo appuntamento con la fiction “Una buona stagione“, alle 21.10. Andrea parte per Berlino, dove disputerà un incontro clandestino di boxe nella speranza di guadagnare i soldi necessari a pagare la prima rata del debito con la Meinar.
Oggi, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, si torna in campo per il ritorno dei quarti di finale della UEFA Champions League 2013/14.. Sia Sky che Mediaset Premium seguiranno tutti gli incontri.
.
Alla fine della puntata, vanno in nomination Andrea, Giovanni e i fratelli Papillon. Greta è eliminata, Fabio viene “salvato” dopo una seconda eliminazione a sorpresa. Siamo su Canale 5 e questa è la puntata odiena del GF 13. Dopo un’incursione nella casa, entra in studio Alessia Marcuzzi. La nuova opinionista, Vladimir Luxuria, non è al suo posto, ma nel confessionale.
Ultimo appuntamento del nuovo pomeriggio di Italia Uno, Come mi vorrei, condotto da Belén Rodriguez. Il programma strizza l’occhio a quelli di Real Time e ad alcuni format trasmessi da Mtv: alcune ragazze chiedono aiuto alla showgirl per superare le proprie insicurezze.
Oggi è il turno di Linda, che ha 21 anni e non riesce a conquistare il ragazzo che le piace: dice che “scappa”. Si comincia con un’ispezione della sua stanza: zeppe, parrucche, pailettes, capi leopardati, borchie. sembra già di sentire Enzo e Carla che gridano “Ma come ti vesti?!?”
Ad ogni modo, urge un cambio di look: Linda deve essere più “naturale”. C’è però tempo per questo passo: prima Belén vuole capire come interagisce con l’altro sesso, perciò le fissa un appuntamento con due ragazzi; i tre vengono attentamente osservati da un monitor.
I due, Davide e Mattia, sono stati messi a dura prova dalla risposta pronta di Linda; Belén ha visto abbastanza e va a prelevare la sua assistita. Nel frattempo i due iniziano a parlare di lei, e Belén glieli mostra dal monitor.
Davide e Mattia concordano sul fatto che con una vestita così non si farebbero vedere in giro; nonostante prima affermasse di non lasciarsi influenzare dalle critiche, stavolta a Linda sfugge qualche lacrima. Quelle stesse cose infatti le erano già state dette dagli amici, ma in tono scherzoso: ascoltarle così, dirette e senza filtri, le fa male.
Si passa quindi al cambio di look: via il french dalle unghie, via il rosso acceso dei capelli, via il nero dei vestiti. Il risultato finale è un cambio radicale, tanto che le amiche della ragazza sono incredule. Lo stile aggressivo è stato sostiuito da uno più dolce; quando si specchia, Linda si vede come una “bambola”.
I capelli sono di un rosso più naturale, e ha indossato un vestito con gonna nera e corpino rosa; le zeppe sono state sostituite da eleganti tacchi e le calze sono nere coprenti, senza pizzi, per migliorare le gambe importanti.
In conclusione di puntata, l’appuntamento con il ragazzo per cui tutto è iniziato, Norberto, anche lui piacevolmente sorpreso dalla nuova Linda. Come prima, Belén li osserva: stavolta Linda non ha più la maschera, e mostra il lato dolce.
Il finale è dedicato alla coppia, con uno scambio di battute che appare piuttosto recitato: lei addrittura gli chiede di non farle male, visto che ora che i è messa a nudo è più vulnerabile di prima.
Il nuovo pomeriggio di Italia Uno si chiude qui, domani sarà un’altra ragazza a chiedere l’aiuto di Belén. L’appuntamento con Come mi vorrei è per domani alla stessa ora, dalle 17.30 alle 18.00.
Le città hanno un lato selvaggio nascosto, ma c’è chi rischia la vita per la nostra sicurezza: Federico Costantini ci racconterà quello che succede nelle nostre metropoli. Su Italia Uno Urban Wild parte con una finta rapina ad Oslo, in Norvegia; il secondo filmato invece riguarda un tir impazzito sull’autostrada.
Segue un servizio intitolato Gli eroi dell’asfalto, riguardante un gruppo di afaltatori che costruiranno una pavimentazione innovativa per un padiglione. Vediamo gli operai all’opera; intanto ci vengono forniti dei dettagli tecnici sul materiale. Stenderlo è un’operazione difficoltosa, perché a quella temperatura, 200 gradi circa, può bruciare una mano.
Conosciamo ora Simon Keys, che vive in Africa e per lavoro caccia i serpenti più pericolosi: nel servizio che viene trasmesso, lo vediamo alle prese con un mamba nero., cioè una specie cinque volte più letale del cobra. L’animale inoltre, è anche particolarmente veloce e aggressivo.
In realtà, osservandolo da vicino, si scopre che si tratta di un cobra nero, un serpente che ha un aculeo nella coda.
In seguito vengono mostrate le immagini “spettacolari” di un incidente avvenuto a Chengou in Cina ; in sequenza poi, una serie di sinistri causati da guidatori che non danno la precedenza. Prima della pubblicità, l’inseguimento di una ragazza californiana che ha seminato il terrore in autostrada con al sua guida spericolata.
In Ohio, negli Stati Uniti, un’auto impazzita travolge due poliziotti: il proprietario è scivolato su una lastra di ghiaccio. Le immagini sono forti eppure entrambi sosi sono salvati.
Noi pensiamo alla città come il luogo in cui viviamo, ma c’è chi la concepisce come luogo da costruire; ecco dunque gli “iron men”, un gruppo di carpentieri specializzati che lavorano al tetto di uno stadio. La parte più pericolosa consiste nel camminare sull’acciaio, specie su un soffitto curvo come quello dell’edificio: un passo sbagliato può costare a questi operai un volo nel vuoto di 45 metri. Inoltre incombe il rischio pioggia: l’acqua renderebbe la superficie ancora più scivolosa.
A Cheshire, in Inghilterra, a causa del maltempo si verifica un incidente su un percorso di una gara automobilistica: sette le persone coinvolte.
Vediamo poi le riprese di un sopravvissuto che ha filmato uno tsunami. segue un filmato su una ladra che si imbucava ai matrimoni e rubava soldi agli invitati.
In Polonia il raduno annuale dedicato a Jimi Hendrix: nell’ultimo, 7273 chitarre hanno suonato all’unisono. E a proposito di record, a New York si è tenuta la più grande battaglia di torte in faccia, ben 25mila.
Termina qui la prima puntata di Urban Wild; ora tocca a Belén Rodriguez.