E’ all’insegna della musica la programmazione di Rai2 durante le festività di fine anno. Il primo appuntamento è stato il reportage di Renzo Arbore, andato in onda lunedì sera, “Da Palermo a New Orleans… e fu subito jazz”. Dei tre speciali di “Unici” e del concerto del 24 dicembre condotto, in prima serata, da Caterina Balivo, vi abbiamo già parlato. Vediamo quali sono gli altri programmi, data per data, fino al 1 gennaio 2014.
Si è conclusa, su La5, la prima edizione di Fashion Style: la squadra Magenta ha vinto la “sfida più chic della tv” condotta da Chiara Francini.
Piero Angela torna su Rai1 con tre serate speciali di Superquark dedicate alla scoperta del cervello. Fanno parte del nuovo “pacchetto” natalizio che, come oramai tradizione, anche quest’anno Raiuno regala ai suoi telespettatori.
Con gli appuntamenti del 22 e, eccezionalmente 23 dicembre, si conclude, su Rai3, il ciclo delle sei puntate di Masterpiece previste nel corso di quest’anno. Vediamo quali saranno gli ospiti letterari e in cosa consisteranno le “prove immersive”.
Torna Duilio Gianmaria al timone del programma Petrolio che è già andato in onda la scorsa estate con risultati d’audience soddisfacenti. L’appuntamento con le nuove due puntate è per giovedì 26 dicembre e per giovedì 2 gennaio 2014, in seconda serata alle 23,30.
Rai2, dal prossimo anno, tenta la grande sfida al pomeriggio “telenovelistico” di Canale 5. Dal 7 gennaio, infatti, la rete trasmetterà Pasion prohibida, telenovela prodotta dalla statunitense Telemundo in lingua spagnola che racconta l’amore impossibile e contrastato tra due giovani, Bianca e Bruno.
La singolare coppia Geppy Cucciari e Francesco Bonomi torna, mercoledì sera, per la terza tappa del suo viaggio attraverso l’Italia. Questa volta la città da scoprire è Napoli.Il programma è naturalmente “Dopo tutto non è brutto” e va in onda su Rai1 alle 23,45.
E alla fine, come vi avevamo anticipato, Brian is back. Naturalmente stiamo parlando di Brian Griffin, il cane della famiglia americana creata da Seth MacFarlane.
Serie tv: che passione. Il 2013 ci ha riservato un interessante elenco di prodotti particolarmente graditi dal pubblico italiano. I titoli principali sono sequel e nuove stagioni di una lunga serialità che si rinnova, costantemente, nei contenuti. Nella gran quantità serie che ha affollato il piccolo schermo, alcune sono state le più gradite e le più gratificate dall’Auditel.
Nella settimana appena trascorsa è andato in onda Rock Economy, sintesi dei concerti di Celentano dello scorso anno, sono finiti sia Mission che la seconda stagione de Le Tre Rose di Eva, ha debuttato SuperBrain e, infine, è iniziata la maratona Telethon con una serie si trasmissioni dedicate.