Anche questa sera, domenica 17 novembre 2013, alle ore 21.30 su Italia 1, torna “Lucignolo 2.0”, il programma di approfondimento giovanilistico targato Videonews con Marco Berry ed Enrico Ruggeri.
Da questa sera, fino al prossimo 23 novembre, si susseguiranno a ritmo continuo speciali, approfondimenti e film che ricorderanno il 50esimo anniversario della morte di John Fitzgerard Kennedy, ucciso a Dallas il 23 novembre del 1963. Delle iniziative di Rai3 e di Rai Storia vi abbiamo già parlato. Cominciamo a vedere le altre.
Dopo le polemiche che si stanno susseguendo oramai da due settimane, stasera seguiremo in diretta la puntata di Ballando con le stelle. Milly Carlucci, vestita di nero, apre riferendosi all’infortunio di Anna Oxa e accenna d alcune “critiche ingenerose”, poi viene mostrata la rovinosa caduta della cantante Al momento rimane l’incognita di come la Oxa potrà proseguire la gara.
Si comincia: Paolo Belli presenta le coppie.
Si conclude domani l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si è svolto nella capitale dal 7 al 17 novembre. Ecco tutti i premi che sono stati assegnati.
Puntata molto agitata de Le amiche del sabato. Il programma del pomeriggio prefestivo di Rai1, condotto da Lorella Landi, ha cavalcato l’onda lunga delle polemiche create dal “caso Anna Oxa” e adesso anche dal “caso Lorenzo Crespi” all’interno dello show del sabato sera Ballando con le stelle.
Non tutti gli attori sono capaci di spaziare dal teatro al cinema, dai fotoromanzi alle fiction televisive di successo (Sospetti, Un caso di coscienza, Senza confini), arrivando sempre al cuore del pubblico. Sebastiano Somma appartiene alla categoria di chi è nato per interpretare ruoli di vario genere dove il fil rouge è anche lanciare dei messaggi di natura sociale che fanno riflettere su tematiche di grande attualità come giustizia, assistenza sanitaria, collusioni tra potere e criminalità organizzata. Recentemente ha avuto un gran successo di ascolti con la fiction Un caso di coscienza 5, dove questi temi venivano toccati. Ma, archiviata per il momento la recitazione televisiva, eccolo a teatro con un nuovo impegno. La scorsa stagione l’avevamo apprezzato ed applaudito nel ruolo del capitano Bellodi ne Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia. Ora è in scena, fino a domani 17 novembre, al Teatro Parioli – Peppino De Filippo di Roma con un altro capolavoro di Sciascia, A ciascuno il suo, dove anche stavolta è protagonista, ma nel ruolo del prof. Laurana.
Continua su Rai3 Ulisse il piacere della scoperta con Alberto Angela. Nella prossime due puntate il conduttore si occuperà. rispettivamente de Il racconto della Colonna Traiana e del corpo umano, attraverso un viaggio singolare in tutti gli organi che lo compongono.
Settima puntata di Ballando con le stelle. L’appuntamento è per questa sera su Rai1 in prima serata con la tradizionale padrona di casa Milly Carlucci. Continua la televovela “Anna Oxa” che ha tenuto banco durante le ultime due settimane. Ma anche la gara prevede novità
Vi abbiamo già anticipato che il 23 novembre prossimo, Rai3 dedica una serata speciale a John Fitzgerard Kennedy di cui ricorre il 50esimo anniversario della morte. Ma questa sera, anche Rai Storia, propone in prima serata un appuntamento finalizzato a ricordare la figura del Presidente degli Stati Uniti assassinato a Dallas il 23 novembre del 1963.
Reduce dal successo della serie Provaci ancora prof 5, andata in onda recentemente su Rai1, Enzo De Caro sarà questa sera il padrone di casa della 15esima edizione del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice. L’evento, che si svolge all’interno del Festival Internazionale del Film di Roma, premia tutte le maestranze che lavorano dietro le quinte dell’arte cinematografica e televisiva come acconciatori, truccatori, costumisti, scenografi, compositori e realizzatori di effetti digitali. De Caro avrà al suo fianco l’attrice Carmen Tejedera.