Abbiamo atteso la seconda puntata per parlare della nuova edizione di Striscia la notizia. La prima è stata una sorta di prova generale con qualche defaillance dovuta al cambiamento radicale di impostazione.
Oggi, mercoledì 25 settembre su Rai4, a partire dalle 21.10, va in onda il secondo doppio appuntamento con il ciclo American Tales, intervallato, come di consueto, da un episodio in prima visione free della seconda stagione di Crash.
Dal 26 settembre su Sky Uno riparte la caccia alla popstar della musica italiana dotata dell’ X Factor. Il celebre talent show, giunto alla settima edizione (la terza su Sky), si preannuncia carico di novità su tutti i fronti, perché – nonostante i grandi risultati della passata stagione – l’azienda è convinta che chi fa televisione debba avere il coraggio di rischiare e di cambiare.
Qual è lo stato della fiction televisiva? Quali sono le nuove tendenze del settore e, soprattutto, a che punto è la qualità del racconto sul piccolo schermo? A questi interrogativi cerca di rispondere ogni anno il Roma Fiction Fest, kermesse dedicata alla fiction non solo a livello nazionale.
Una nuova iniziativa culturale di Rai Storia, al via da questa sera. Si tratta di una serie televisiva dal titolo “Donne straordinarie”, in onda da oggi, martedì 24 settembre alle 21.30.
Nuova puntata, questa sera di Ballarò, il talk show politico della terza rete condotto da Giovanni Floris in prima serata. Vari, come al solito gli argomenti di cui si parlerà questa sera. In particolare l’inviato della trasmissione Andrea Scazzola, intervista per la prima volta nel programma, Barbara Berlusconi.
Va in onda, questa sera, una nuova puntata di Presunto colpevole, il programma di Rai2 che racconta vicende di “malagiustizia”. L’appuntamento è alle 23,45 sulla rete diretta da Angelo Teodoli. Al centro dell’attenzione ci saranno le storie di Marco Simone, Chico Forti e Aldo Scardella.
Ancora fiction per la principale rete Mediaset, ma questa volta si tratta di un prodotto dal sapore internazionale. Da questa sera, 24 settembre, su Canale 5, alle 21.10 va in onda il primo appuntamento con “La cortigiana”, una serie di tre film per la televisione realizzata dal canale tedesco Sat.1 e dalla TV nazionale austriaca ORF. La vicenda raccontata sul piccolo schermo è ispirata al romanzo Die Wanderhure (pubblicato in Italia dalla Sperling & Kupfer con il titolo La cortigiana) scritto dalla coppia di scrittori tedeschi Iny Klocke ed Elmar Wohlrath con lo pseudonimo di Iny Lorenz. Guarda qui il promo della serie per la tv.
Ed ecco che tornano nel palinsesto di Italia1 anche Le Iene. Da questa sera, martedì 24 settembre, in diretta alle ore 21.10 al via la nuova edizione de “Le Iene show”. Come lo scorso anno, il timone del programma è affidato a Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band (Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto). Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.
Parte oggi una nuova iniziativa del nostro sito www.maridacaterini.it : dopo ogni puntata sceglieremo la coppia regina e la coppia trash di Pechino Express, ovvero le due che ci sono sembrate, rispettivamente, la migliore e la peggiore della serata