Mercoledì 10 agosto, alle 20:50 su Rai4, in diretta dallo stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, va in onda l’amichevole tra le nazionali di calcio Under 21 di Italia e Albania. Per gli “Azzurrini” allenati da Luigi di Biagio, saldamente in testa al proprio di girone di qualificazione per il campionato europeo di categoria 2017, si tratta del primo impegno della nuova stagione. Ancora amichevoli estive, dunque.
Rio 2016 prosegue il proprio cammino. Rai 2, la “rete olimpica” propone anche oggi, una full immersion nelle tante gare in programma. Oggi è la giornata delle attesissime gare di Fioretto, con Di Francisca ed Errigo, e di Sciabola, con Montano e Occhiuzzi.
Questo il calendario completo delle competizioni con gli orari italiani.Se volete conoscere alcune curiosità sui nostri atleti, cliccate qui.
Appuntamento sportivo di rilievo, questa sera su Italia1 La rete giovane Mediaset trasmette in diretta dallo stadio Lerkendal di Trondheim (Norveggia) la Supercoppa Europea 2016. Nel prima uscita internazionale ufficiale della nuova stagione, si trovano in competizione il Real Madrid, vincitore della Champions League, e il Siviglia, vittorioso in Europa League (dove con successo la squadra italiana del Sassuolo ha affrontato la fase preliminare pochi giorni fa). I favori del pronostico sono tutti per i blancos di Zinedine Zidane.
Quarta giornata di gare per Rio 2016. La competizione continua ad interessare un folto pubblico su Rai2 che trasmette tutti gli eventi alla 31esima Olimpiade. Dopo il calendario di ieri, ecco un altro giorno per gli atleti che cercheranno di conquisare una delle medaglie. Ecco l’elenco completo. Si comincia, come al solito, nel primo pomeriggio italiano a causa della differenza d’orario.
Terzo giorno di gare per le Olimpiadi di Rio 2016. Dopo le competizioni andate in onda ieri, si ricomincia oggi con l’esordio del nostro Clemente Russo. Queste sono le gare e gli orari (italiani) per seguirle tutte sui canali Rai, in particolare su Rai2.
Domenica 7 agosto, con il Gran Premio di Svizzera sulla pista di Fraunfeld, è in programma il quindicesimo appuntamento stagionale del Motocross 2016. La telecronaca è affidata a Marco Gualdani e Giordano Manzoni. Premium Sport 2 HD trasmetterà in alta definizione la diretta integrale di “gara 1” e di “gara 2” delle classi MXGP e MX2. Le gare della classe regina MXGP saranno trasmesse anche in differita serale in chiaro su Mediaset Italia 2.
Sta per iniziare la nuova stagione di calcio internazionale di Fox Sports. Il Community Shield in programma domenica 7 agosto alle 17.00 con diretta su Fox Sports sarà il primo match trasmesso dalla casa dei Top Player per la stagione 2016-2017. Leicester City-Manchester United, infatti, è la prima vera sfida della stagione con protagoniste la squadra vincitrice della Premier League, il Leicester di Claudio Ranieri e la detentrice dalla FA Cup, lo United di Josè Mourinho. La sfida tra le due squadre è anche quella tra i due allenatori, spesso in conflitto verbale negli scorsi anni.
Dopo la cerimonia di inaugurazione e la prima giornata, oggi domenica 7 agosto, si torna alle gare. L’inizio è fissato alle 13,30 nella seconda giornata delle Olimpiadi di Rio 2016. Sono molti i tornei che entreranno nel vivo.
Intanto c’è l’esordio per la nazionale maschile di Volley alle ore 14.30, mentre nel pomeriggio c’è il ciclismo femminile e nella notte il nuoto con l’esordio di molti azzurri.
Entra subito nel vivo Rio 2016. Dopo la cerimonia di apertura dei 31esimi giochi olimpici trasmessa in diretta da Rai2, la giornata di oggi inizia alle 13,30 ed è piena di gare. Ecco, nei dettagli l’elenco completo delle competizioni e gli orari in cui si svolgeranno. Tutto su Rai2, la rete olimpica.
Prendono il via i giochi olimpici di Rio De Janeiro. Dopo l’anteprima preolimpica, a partire dall’una di notte su Rai 2, si svolgerà la cerimonia d’apertura.
Regista della cerimonia è Marco Balich, che al Tg2 ha annunciato uno spettacolo che racconterà la fusione delle persone e il Brasile contemporaneo. Tra le squadre, 207 delegazioni in totale, quella dei rifugiati. Si tratta dei primi giochi sportivi per il Sud America.
Abbiamo seguito la cerimonia, in diretta dal Maracanà. Ecco quanto accaduto.