Tredicesima tappa del Motomondiale su Sky Sport MotoGP HD, che, fino a domenica 13 settembre trasmetterà in diretta il Gran Premio della Repubblica di San Marino e della Riviera di Rimini.
Nella tana di Valentino – Rossi e l’onda gialla dei tifosi arrivano a Misano: dopo la vittoria di Silverstone e il +12 su Lorenzo, l’attesa per la gara di domenica è altissima. Vincere in casa (e per farlo, partire anche stavolta davanti sarà indispensabile) potrebbe regalare a Valentino un set point decisivo per la conquista del decimo titolo mondiale.
{module Google ads}
Oggi, venerdì 11 settembre, alle 9, la parola passa alla pista per il primo turno di prove libere della Moto3 (pre dalle 8.50). Alle 9.55 la prima sessione di libere della MotoGP (pre dalle 9.45 e post dalle 10.40) e, alle 10.55, quella della Moto2 (post dalle 11.40). La Moto3 torna alle 13.10 con la seconda sessione di prove libere (pre dalle 13), seguita alle 14.05 dal secondo turno di libere della MotoGP (pre dalle 13.55 e post dalle 14.50). Le prove libere 2 della Moto2 scattano invece alle 15.05, seguite dal Paddock Live delle 15.50. Alle 18, poi, il riassunto della prima giornata in pista all’interno del Paddock Live Show.
Sabato 12 settembre, si comincia sempre alle 9 con la terza ed ultima sessione di prove libere della Moto3 (pre dalle 8.50), mentre alle 9.55 tocca alla terza sessione di libere della MotoGP (pre dalle 9.45 e post dalle 10.40). La Moto2 torna a correre alle 10.55 con il turno conclusivo di prove libere (post dalle 11.40).
Le qualifiche scattano alle 12.35 con la Moto3 (pre dalle 12.15). Alle 13.30, ultime prove libere per la MotoGP (pre dalle 13.15 e post dalle 14) prima delle qualifiche delle 14.10 (in differita sul canale 208 alle 16.05 e alle 18.30). Le qualifiche della Moto2 sono attese alle 15.05 (pre dalle 14.50 e post dalle 15.50). Il programma continua alle 17.30 con la conferenza stampa piloti, poi il riepilogo del sabato nel Paddock Live Show delle 18.
Domenica 13 settembre, warm up e gare di tutte e tre le classi saranno live anche su Sky Sport 1 HD.
La giornata si accende alle 8.40 con il warm up Moto3, Moto2 e MotoGP (pre dalle 8.30). Alle 11, la gara della Moto3 (preceduta dal Paddock Live delle 11.30). A seguire, il semaforo verde della Moto2, che scatterà alle 12.20 (pre dalle 12). La domenica entra nella sua fase più accesa alle 14 con la gara della MotoGP (pre dalle 13.15, post dalle 15 e replica della gara sul canale 208 alle 17 e a mezzanotte). A seguire, il Paddock Live – Ultimo Giro (alle 15.45), mentre alle 19 il weekend si chiude con Race Anatomy MotoGP.
Ecco gli orari per seguire l’evento in diretta su Sky Sport MotoGP HD:
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
8.50: Paddock Live
9: prove libere 1, Moto3
9.45: Paddock Live
9.55: prove libere 1, MotoGP
10.40: Paddock Live
10.55: prove libere 1, Moto2
11.40: Paddock Live
13: Paddock Live
13.10: prove libere 2, Moto3
13.55: Paddock Live
14.05: prove libere 2, MotoGP
14.50: Paddock Live
15.05: prove libere 2, Moto2
15.50: Paddock Live
18: Paddock Live Show
SABATO 12 SETTEMBRE
8.50: Paddock Live
9: prove libere 3, Moto3
9.45: Paddock Live
9.55: prove libere 3, MotoGP
10.40: Paddock Live
10.55: prove libere 3, Moto2
11.40: Paddock Live
12.15: Paddock Live
12.35: qualifiche, Moto3
13.15: Paddock Live
13.30: prove libere 4, MotoGP
14: Paddock Live
14.10: qualifiche, MotoGP (replica alle 16.05 e alle 18.30)
14.50: Paddock Live
15.05: qualifiche, Moto 2
15.50: Paddock Live
17.30: conferenza stampa
18: Paddock Live Show
DOMENICA 13 SETTEMBRE (su Sky Sport MotoGP HD e Sky Sport 1 HD)
8.30: Paddock Live
8.40: warm up: Moto 3, Moto 2 e MotoGP
10.30: Paddock Live
11: gara, Moto3
12: Paddock Live
12.20: gara, Moto2
13.15: Paddock Live
14: gara, MotoGP (replica alle 17 e a mezzanotte)
15: Paddock Live
15.45: Paddock Live-Ultimo Giro
19: Race Anatomy MotoGP
Dopo il successo di misura su Malta, gli azzurri ritornano in campo contro la Bulgaria al “Renzo Barbera” di Palermo. L’Italia comanda il gruppo H davanti alla Croazia. Prepartita con “Diretta azzurra” su Rai Sport 1 dalle 19.45. Il match andrà in onda su Rai 1 e Rai HD (canale 501 del digitale terrestre) a partire dalle 20.30 con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico dell’ex ct azzurro Giovanni Trapattoni.
Un canale dedicato, una programmazione di oltre 360 ore, circa 100 per il live dei match, le partite dell’Italia raccontate da Flavio Tranquillo e Davide Pessina, i commenti di Andrea Meneghin, Hugo Sconochini e Carlton Myers, ospite fisso negli studi condotti da Fabio Tavelli e Ariadna Romero.
Il campionato Serie B ConTe.it torna in campo su Sky, che da quest’anno e per tre stagioni consecutive (2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018) trasmetterà in esclusiva tutte le 472 partite del torneo (compresi play off e play out), oltre a Diretta Gol. Tutti gli incontri saranno in diretta e in Alta Definizione.
Gran Premio d’Italia: inizia il weekend di Formula 1 più atteso dell’anno, seguito in diretta da Sky e dalla Rai. Fino a domenica 6 settembre, Sky dedicherà al GP d’Italia una copertura live di circa 30 ore live – con le sessioni di prove libere, le qualifiche e le gare di F1, GP2, GP3 e Porsche Super Cup –, tutto in diretta anche sui 5 canali del mosaico interattivo in Alta Definizione. La Rai sarà presente con Rai 1 e Rai Sport 1.
Riparte dall’ “Artemio Franchi” di Firenze il cammino della Nazionale italiana verso gli Europei 2016. Gli azzurri stasera affronteranno Malta nella settima giornata di qualificazione del gruppo H. La Rai coprirà l’evento con un lungo prepartita su Rai Sport 1 dalle 19.50 e poi anche su Rai 1 e Rai HD (canale 501 del digitale terrestre) dalle 20.35. L’incontro sarà trasmesso da Rai 1 e Rai HD a partire dalle 20.45. Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio con il commento tecnico di Giovanni Trapattoni. Post-partita con commenti ed interviste su Rai 1 e Rai Sport 1.
Tra il 3 e l’8 settembre si giocano le partite del settimo e dell’ottavo turno delle Qualificazioni Europee; su Sky i match di tutte le Nazionali europee impegnate a conquistare un posto a Francia 2016 e successivamente ai gironi di qualificazione alla fase finale della FIFA World Cup 2018 in Russia. Sono 21 le partite in onda sui canali Sport e Calcio, 19 in diretta esclusiva, comprese tre amichevoli (due della Francia e Svizzera-Slovenia), e in differita quelle dell’Italia, contro Malta, giovedì a Firenze, e Bulgaria, il 6 settembre a Palermo, con la telecronaca di Fabio Caressa e il commento di Beppe Bergomi.
Dai disagi di Pechino Express alla conduzione di un programma sportivo su Sky: Ariadna Romero sarà nella squadra di Sky Sport durante Eurobasket 2015, l’atteso campionato di basket maschile in partenza il prossimo 5 settembre. Il canale Sky Sport, dal 5 al 20 settembre, segue gli Europei di basket maschile (Eurobasket 2015) in esclusiva, grazie all’accordo raggiunto lo scorso dicembre con la FIBA (International Basketball Federation).
Oggi, sabato 29 e domenica 30 agosto 2015, in occasione della seconda giornata di Serie A calcio, Mediaset Premium seguirà i match anche in alta definizione. Premium trasmetterà in diretta tutte le partite in casa e in trasferta di Milan, Inter, Juventus, Roma, Napoli, Lazio, Fiorentina e Genoa. Più “Diretta Premium”, che da quest’anno includerà anche i match in cui si affrontano due squadre “non Premium”.
Per la seconda giornata del Campionato di Serie A in programma tra oggi e domenica 30 agosto,questa è la copertura offerta dalla piattaforma satellitare. Saranno tre le partite in esclusiva per gli abbonati Sport e Calcio di Sky: Bologna-Sassuolo, Udinese-Palermo e Atalanta-Frosinone.