Il Preside Paolo Bosisio e i due Sorveglianti sembra proprio che avranno il loro daffare, per via delle ferree regole comportamentali da far rispettare, vista l’ambientazione nel turbolento 1968. La voce narrante sarà sempre quella di Giancarlo Magalli.
Per Il Collegio 3 l’esordio è stato più che positivo, soprattutto tra i telespettatori giovanissimi, tra i quali ha tocato il 30% di share. Il docu-reality, di per sé, è sembrato esasperato fino al parossismo, ma riesce a catalizzare in maniera decisa l’attenzione. Ed i ragazzi, evidentemente, riescono a ritrovare nelle vicende e nelle personalità dei giovani protagonisti del Collegio ciò che vivono nelle aule che frequentano quotidianamente.
DI seguito potete ripercorrere la diretta della seconda puntata.

Infine, introduce Filippo Zamparini, un ex studente chiamato a fare un discorso ai 18 adolescenti protagonisti di questa edizione. Zamparini li esorta a tenere duro, a mantenere la calma e a rimanere uniti.

È il momento della verità per Beatrice Cossu e il suo furto del cellulare. Viene convocata dal Preside.

La prima ad essere convocata è Cora Fazzini, poi è il turno di Giulia Mannucci e di Gabriele De Chiara. Quest’ultimo viene incolpato da Beatrice di aver aperto la porta e di aver dato il via al saccheggio di telefoni e cibo.





Il nervosismo sale vorticosamente nella classe. Cora e Marilù Fazzini arrivano allo scontro con il Professore di Storia e Geografia, Luca Raina. Hanno suggerito e dopo uno scatto d’ira in seguito al rimbrotto, vengono fatte uscire dall’aula. Solo dopo un lungo chiarimento a fine lezione la situazione si riappiana.


A fine giornata, per Ginevra Pirola arriva un momento di sconforto: le mancano la casa, la famiglia e non riesce a gestire la pressione, dice. Pensa addirittura di abbandonare il Collegio, ma le amiche la aiutano a calmarsi.





Lui è Luca Colbelli, 17enne di Settimo Milanese (MI). Narciso, sicuro di sé, macho, altezzoso.


La ragazza è Alice De Bortoli, 14enne da Casale sul Sile, in provincia di Treviso. Decisa, sicura di sé, cosnapevole della propria bellezza ma apparentemente socievole e non boriosa.
Le ragazze (in special modo Giulia) ammirano Alice perché la conoscono, visto che è una vera star di Instagram.

L’indomani, è il momento del taglio dei capelli per i nuovi arrivati. Esperienza tutto sommato senza traumi per Luca Cobelli, al contrario di quanto succede al taglio più radicale per Alice.


Giulia Mannucci, intanto, si confessa con il Professor Maggi di Italiano sulle sue insicurezze e sugli atti di bullissmo subìti per via dei chili di troppo che aveva qualche anno fa. Una confessione che la fa apparire un po’ più insicura di quanto il suo atteggiamento solito lasci intendere.

Corre ad abbracciare Jennifer Poni – con cui ha legato molto – e poi fa lo stesso con il resto dei compagni, contenti. Pur di rimanere, però, ha dovuto prendere un impegno gravoso con il Preside per quanto riguarda la sua condotta futura: comportamento integerrimo e zero sgarri. Prima di essere reinserita appieno nel gruppo, inoltre, deve vedersela con alcune punizioni, come il lavaggio delle camicie.


Dice di aver capito molte cose di se stessa, di essere cresciuta e ha fatto la sua scelta. Ora vuole uscire per vivere appieno ciò che è riuscita a cogliere di sé.

La successiva lezione di Inglese con il Professor David Wayne Callahan è sulla canzone “Blowin’ in the wind” di Bob Dylan.

Torna la lezione di Arte con il Professor Carnevale, la preferita dagli allievi.

I giovani hanno confidato aspirazioni, sogni, desideri e fragilità molto intimi e la lezione si è trasformata di nuovo in un momento intenso e coinvolgente per la classe.



Caviglia e Gambuzza, intanto, vengono graziati per la questione del taglio dei capelli; la motivazione è che il loro taglio è stato quasi impercettibile e durante la settimana hanno avuto un rendimento discreto.
Per De Chiara e Nestola, al contrario, si fa concreto il rischio di espulsione. Ma la decisione la sapremo nella prossima puntata.
La seconda puntata de Il Collegio 3 finisce qui.
        
                

