Sabat0 17 maggio si svolge la finale dell’Eurovision Song Contest 2025 e qui di seguito vi sveliamo la scaletta. La massima competizione canora del vecchio continente è visibile, nel nostro paese, su Rai 1. Qui il collegamento inizia dalle 20:30, mentre la diretta vera e propria parte alle 21:00. I narratori, per il nostro paese, sono Gabriele Corsi e Big Mama.
Eurovision Song Contest 2025 finale scaletta, il regolamento
La finale dell’Eurovision Song Contest 2025, in onda il 17 maggio, è condotta da Hazel Brugger e Sandra Studer, già padrone di casa delle semifinali. A loro si unisce Michelle Hunziker.
Sono ventisei i paesi che gareggiano nel corso della finale dell’Eurovision Song Contest. Venti hanno ottenuto la qualificazione dalle semifinali, raggiungendo la Svizzera, paese ospitante, e i Big Five, ovvero Germania, Spagna, Regno Unito, Francia e Italia.
Invariato, rispetto alle scorse edizioni, il meccanismo di voto. Una commissione di esperti di ogni paese assegna un punteggio da 1 a 12 alle canzoni giudicate migliori. L’insieme di tali giudizi forma una classifica provvisoria, che è poi modificata con l’aggiunta del voto proveniente dal pubblico a casa.
L’ordine di uscita dei concorrenti
Di seguito l’ordine di uscita dei primi tredici concorrenti in gara nella finale:
- Kyle Alessandro con Lighter: Norvegia;
- Laura Thorn con La poupée monte le son: Lussemburgo;
- Tommy Cash con Espresso Macchiato: Estonia;
- Yuval Raphael con New Day Will Rise: Israele;
- Katarsis con Tavo akys: Lituania;
- Melody con Esa diva: Spagna;
- Ziferblat con Bird of Pray: Ucraina;
- Remember Monday con What the Hell Just Happened?: Regno Unito;
- JJ con Wasted Love: Austria;
- Vaeb con Róa: Islanda;
- Tautumeitas con Bur man laimi: Lettonia;
- Claude con C’est la vie: Paesi Bassi;
- Erika Vikman con Ich komme: Finlandia.
I restanti, invece, salgono sul palco seguendo questo ordine:
- Lucio Corsi con Volevo essere un duro: Italia;
- Justyna Steczkowska con Gaja: Polonia;
- Abor & Tynna con Baller: Germania;
- Klavdia con Asteromata: Grecia;
- Parg con Survivor: Armenia;
- Zoe Me con Voyage: Svizzera;
- Miriana Conte con Serving: Malta;
- Napa con Deslocado: Portogallo;
- Sissal con Hallucination: Danimarca;
- KAJ con Bara bada bastu: Svezia;
- Louane con Maman: Francia;
- Gabry Ponte con Tutta l’Italia: San Marino;
- Shkodra Elektronike con Zjerm: Albania.
Eurovision Song Contest 2025 finale scaletta, gli ospiti
Nel corso della finale del 17 maggio dell’Eurovision Song Contest, la conduttrice Michelle Hunziker si esibirà con Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno. Fra gli ospiti della serata ci sono Nemo, cantante svizzero vincitore della scorsa edizione, e Baby Lasagna.
Secondo i bookmakers, il nostro Lucio Corsi ha pochissime probabilità di vittoria. Un suo trionfo, considerando le principali società di scommesse, ha una quota fra l’80 e il 200. Per la vittoria si prospetta una corsa a due fra la Svezia, favorita con una quota fra l’1,80 e il 2, e l’Austria, quotata intorno al 4.