Stasera in tv lunedì 18 agosto 2025 si preannuncia ricca di emozioni, offrendo un palinsesto che spazia dalla grande musica italiana alle fiction biografiche, passando per capolavori del cinema e sport in diretta. Su Rai 1, per esempio, va in onda il toccante film La bambina che non voleva cantare, dedicato alla giovinezza di Nada. Allo stesso tempo, Canale 5 celebra un’icona del rock con Vasco Rossi – I magnifici 7, mentre Rai 3 ci regala la visione del capolavoro senza tempo Il Gattopardo. Infine, per gli amanti del calcio, Italia 1 trasmette in diretta la sfida di Coppa Italia Torino–Modena. Ecco, quindi, la guida completa per una serata imperdibile.
Stasera in TV lunedì 18 agosto 2025, Rai
Rai 1, ore 21:30 – La bambina che non voleva cantare
Un emozionante film biografico che racconta la difficile e sorprendente giovinezza della cantante Nada. Ambientato, infatti, nella suggestiva campagna toscana degli anni ’60, il film esplora il suo complesso rapporto con una madre depressa, la scoperta quasi casuale del suo incredibile talento musicale e il peso schiacciante delle aspettative familiari. Di conseguenza, seguiremo il suo percorso, da bambina timida a icona della musica. Con le intense interpretazioni di Carolina Crescentini e della giovane Tecla Insolia.
Rai 2, ore 21:00 – Elsbeth (Stagione 2, episodio 16)
Proseguono le indagini della stravagante e geniale avvocatessa Elsbeth Tascioni. In questo nuovo episodio, infatti, si trova a investigare sulla morte apparentemente accidentale di un uomo, ritrovato senza vita in una vasca idromassaggio. Tuttavia, i suoi sospetti si concentrano subito sulla moglie della vittima, un’algida e famosa guru del decluttering che, dietro la sua facciata di perfezione, sembra nascondere più di un segreto.
Rai 3, ore 21:20 – Il Gattopardo
Un capolavoro assoluto della storia del cinema, che Luchino Visconti dirige magistralmente. Con un cast stellare che include Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale, il film, infatti, racconta la storia del Principe di Salina, un uomo che osserva con lucida malinconia il declino inarrestabile dell’aristocrazia siciliana durante i tumulti del Risorgimento. Di conseguenza, il film si rivela un affresco storico, sociale e visivo di una bellezza senza tempo.
Rai 4, ore 21:20 – Wire Room – Sorvegliato speciale
Un thriller d’azione ad alta tensione. Un agente federale alle prime armi, infatti, riceve un incarico apparentemente semplice: monitorare da una centrale di sorveglianza remota un pericoloso criminale. Tuttavia, quando un’unità d’assalto fa irruzione nella casa del sorvegliato, il controllo si trasforma improvvisamente in una disperata corsa contro il tempo per salvarlo, senza poter lasciare la sua postazione.
Rai Movie, ore 21:10 – Diabolik – Ginko all’attacco!
Tornano le avventure del Re del Terrore nel secondo capitolo della saga diretta dai Manetti Bros. Questa volta, infatti, il geniale ladro mascherato si trova ad affrontare il suo nemico di sempre, l’instancabile ispettore Ginko, in una sfida ancora più serrata e personale. Tra colpi spettacolari e fughe rocambolesche, Diabolik dovrà anche guardarsi le spalle da una nuova minaccia. Con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone e Valerio Mastandrea.
Rai Premium, ore 21:20 – Cose Nostre – Storie di mafia
Prosegue la docu-serie che ricostruisce con rigore le pagine più buie della lotta alla mafia. In questa puntata, infatti, il programma racconta le vicende di boss, pentiti e coraggiosi investigatori. In particolare, la serata è dedicata alla meticolosa e paziente caccia all’uomo che ha portato alla storica cattura del boss Bernardo Provenzano.
Programmi Mediaset, La7, TV8, Nove
Canale 5, ore 21:20 – Vasco Rossi – I magnifici 7
Una serata evento imperdibile, interamente dedicata a una leggenda vivente della musica italiana, il rocker di Zocca. In questo speciale, infatti, Claudio Amendola conduce un’intima e profonda intervista con Vasco Rossi. Il racconto si snoda tra esibizioni musicali iconiche, rare immagini d’archivio e aneddoti inediti, per un omaggio sincero e potente alla carriera di uno dei più grandi protagonisti della nostra musica.
Italia 1, ore 21:08 – Coppa Italia: Torino – Modena
Il grande calcio torna protagonista su Italia 1 con il primo turno della Coppa Italia. In diretta, infatti, dallo stadio Olimpico Grande Torino, i granata di Marco Baroni affrontano i canarini di Andrea Mandorlini in una sfida che si preannuncia combattuta. A seguire, un’ampia telecronaca e tutti i commenti a caldo del post-partita.
Rete 4, ore 21:25 – Delitti ai Tropici
Nuovo appuntamento con la serie poliziesca francese ambientata nella splendida Martinica. Questa volta, infatti, la detective Gaëlle e la sua partner Melissa si trovano a indagare su un caso intricato, che coinvolge un noto medico della comunità e una sua paziente, misteriosamente scomparsa dopo una visita. Tra segreti professionali e bugie, le due dovranno scoprire la verità.
La7, ore 21:15 – La Torre di Babele – L’Italia degli arroganti
Corrado Augias conduce una nuova puntata del suo programma di approfondimento culturale. Questa sera, il tema è “L’Italia degli arroganti”. Augias, infatti, analizzerà il concetto di arroganza nella nostra società, muovendosi con la sua consueta eleganza tra riferimenti storici, letterari e politici. A seguire, il film romantico Letters to Juliet, ambientato nella magica Verona.
TV8, ore 21:30 – I delitti del BarLume – Il telefono senza fili
Torna il giallo toscano più amato. Quando un cadavere viene ritrovato in un vecchio casotto abbandonato a Pineta, il barista-detective Massimo e l’infallibile quartetto di pensionati ficcanaso si lanciano in una nuova indagine, tra battute fulminanti, pettegolezzi e sospetti.
Nove, ore 21:30 – Aldo, Giovanni e Giacomo: Potevo rimanere offeso
Una serata di risate assicurate con il trio comico più amato d’Italia. In questo show, infatti, Aldo, Giovanni e Giacomo ripercorrono la loro straordinaria carriera attraverso una serie di sketch indimenticabili, battute fulminanti e momenti cult che hanno fatto la storia della comicità italiana.
I film di questa sera in TV lunedì 18 agosto 2025
Iris, ore 21:15 – Nikita
Un cult del cinema action firmato da Luc Besson. La storia, infatti, segue Nikita, una giovane e violenta tossicodipendente che, dopo una condanna a vita, viene reclutata a forza dai servizi segreti francesi. Di conseguenza, la trasformano in una spietata e letale assassina di Stato, in un film che mescola azione adrenalinica, tensione psicologica e uno stile visivo inconfondibile.
La5, ore 21:10 – Escándalo – Storia di un’ossessione
Prosegue l’intensa serie drammatica spagnola. Inés, una donna di 42 anni, sviluppa un legame morboso e ossessivo con un adolescente dopo un evento traumatico, intraprendendo una relazione proibita che la consumerà tra desiderio e senso di colpa.
Cielo, ore 21:20 – Ma mère
Un film drammatico e controverso con una magnetica Isabelle Huppert. La pellicola, infatti, esplora il rapporto torbido e incestuoso tra una madre edonista e depravata e il suo giovane figlio adolescente. Insieme, quindi, si avventurano in un viaggio ai limiti del desiderio e della trasgressione morale.
La7D, ore 21:20 – Cose nostre – Malavita
Un’irriverente commedia nera diretta da Luc Besson, con Robert De Niro e Michelle Pfeiffer. La storia, infatti, segue una famiglia di mafiosi italo-americani che, inserita nel programma protezione testimoni, si trasferisce in un tranquillo paesino della Normandia, in Francia. Tuttavia, le vecchie, violente abitudini si rivelano molto dure a morire.
Cine34, ore 21:00 – Spaghetti a mezzanotte
Una classica commedia all’italiana degli anni ’80 con l’inimitabile Lino Banfi. L’attore, infatti, interpreta un avvocato dongiovanni che si ritrova involontariamente invischiato in un omicidio di mafia. Di conseguenza, dovrà gestire equivoci esilaranti, una moglie gelosa e un cadavere da nascondere.
I film su Sky – lunedì 18 agosto 2025
Sky Cinema Uno, ore 21:15 – Star Trek – Il futuro ha inizio
L’acclamato reboot della saga fantascientifica, diretto da J.J. Abrams. Il film, infatti, ci riporta alle origini, mostrandoci la turbolenta giovinezza di James T. Kirk e il suo primo, fatidico incontro con il vulcaniano Spock a bordo della U.S.S. Enterprise.
Sky Cinema Action, ore 21:00 – Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick
Un’avventura epica e spettacolare diretta da Ron Howard. Il film, infatti, racconta la vera storia che ha ispirato il capolavoro di Herman Melville, narrando la drammatica lotta per la sopravvivenza di un equipaggio di balenieri contro una balena bianca di dimensioni mostruose.
Sky Cinema Collection, ore 21:15 – I delitti del BarLume – Aria di mare
Nuovo appuntamento con il giallo toscano. Un misterioso omicidio, infatti, scuote ancora una volta il bar più famoso della Toscana. Di conseguenza, Massimo e l’irresistibile quartetto di pensionati tornano in azione con la loro inconfondibile miscela di ironia e acuta intuizione.
Sky Cinema Comedy, ore 21:00 – Una notte da leoni 2
Il “branco di lupi” colpisce ancora. Questa volta, infatti, Phil, Stu, Alan e Doug si risvegliano dopo un folle addio al celibato a Bangkok, senza alcuna memoria della notte precedente. Inizia così una nuova, esilarante ricerca per ricostruire gli eventi.
Sky Cinema Family, ore 21:00 – Dolittle
Robert Downey Jr. veste i panni del celebre e stravagante medico capace di parlare con gli animali. In questa nuova avventura, infatti, dovrà intraprendere un viaggio epico verso un’isola mitica alla ricerca di una cura per la giovane regina, insieme al suo esercito di amici animali.
Sky Cinema Romance, ore 21:00 – Mamma mia! – Ci risiamo
Torna la magia del musical con le canzoni degli ABBA. In questo sequel, infatti, Sophie si prepara a riaprire l’hotel Bella Donna sull’isola di Kalokairi, mentre attraverso flashback pieni di musica e nostalgia scopriamo come sua madre Donna arrivò sull’isola e incontrò i suoi tre grandi amori.