Dopo Il Sabato al 90°, La Domenica Sportiva ed Il Processo al 90°, sabato 6 settembre riparte un altro storico titolo dell’approfondimento sportivo della Rai. Stiamo parlando di Dribbling, la cui edizione 2025-2026 è trasmessa, come di consueto, su Rai 2.
Dribbling 2025-2026, cambia la programmazione tv
Dribbling, come detto, è uno dei programmi storici della TV di Stato. Il format, infatti, ha esordito nel 1973, con l’obiettivo di raccontare tutto quello che avviene nel mondo dello sport italiano. Non solo calcio, dunque, ma anche sport invernali, pallavolo, basket e qualsiasi altra disciplina di interesse nazionale.
Sono varie le novità rispetto alla passata edizione. Nella passata edizione, infatti, la trasmissione prendeva il via il sabato, dalle ore 18:30. Quest’anno, invece, lo show anticipa di qualche minuto la messa in onda, partendo dalle ore 18:00 e proseguendo per circa un’ora, fino alle 19:00. Oltre che in televisione, gli appuntamenti sono fruibili anche in streaming tramite Rai Play.
La novità alla conduzione
Altra importante innovazione che riguarda Dribbling 2025-2026 è quella relativa alla conduzione. Monica Matano, padrona di casa nella passata edizione, non è stata riconfermata. Al suo posto arriva Paolo Paganini, un veterano dei programmi sportivi della Rai. Fino a poche settimane fa ha guidato #nonsolomercato su Rai 2, mentre nelle due precedenti stagioni televisive ha condotto 90° Minuto, Dribbling Europei e 90° Minuto di Sabato.
Per tutta la stagione televisiva, Paolo Paganini può contare, al suo fianco, sul sostegno degli ospiti fissi Bruno Giordano (ex attaccante della Lazio) e della calciatrice Agata Isabella Centasso. Confermato lo spazio dedicato ai social e curato da Simona Cantoni.
Dribbling 2025-2026, nella prima puntata i tanti impegni dell’Italia
Nella prima puntata di Dribbling 2025-2026 è proposto un focus sulle tante competizioni nazionali in cui è impegnata l’Italia. Gli Azzurri, infatti, in questi giorni stanno dominando i palinsesti televisivi della Rai. In primis c’è la Nazionale di calcio, con il neo CT Rino Gattuso impegnato nelle Qualificazioni ai Mondiali. Dopo il 5 a 0 all’Estonia, i nostri portacolori si preparano al match di lunedì contro Israele.
Intanto, continuano i Mondiali di Pallavolo. Le Azzurre guidate da Julio Velasco, il 6 settembre, devono affrontare il Brasile nell’attesa semifinale. Infine, la maglia Azzurra è protagonista anche nel basket. Sono in corso gli Europei maschili e l’Italia è ancora in corsa, essendo riuscita a raggiungere gli ottavi di finale. Per proseguire nel torneo, però, devono riuscire a sconfiggere la Slovenia, team favoritissimo alla vigilia e guidato da Luka Doncic, fra i cestisti più forti al mondo.