La serie poliziesca neozelandese I misteri di Brokenwood, giunta alla sua undicesima stagione, continua ad appassionare il pubblico di Giallo. L’episodio in onda si intitola “La fine della corsa” (titolo originale: Running for Cover). La narrazione ci riporta nella cittadina rurale di Brokenwood, dove l’ispettore Mike Shepherd e la sua squadra devono ancora una volta dimostrare come, dietro una facciata di idilliaca tranquillità, si possano celare i crimini più efferati e i segreti più oscuri.
Regia, produzione e protagonisti del film La fine della corsa
La regia di questo episodio è firmata da Oliver Driver, su una sceneggiatura di Tim Balme. La produzione è come sempre curata da South Pacific Pictures, con sede in Nuova Zelanda. I protagonisti principali sono i volti amati della serie:
- Neill Rea: interpreta l’ispettore Mike Shepherd.
- Fern Sutherland: nel ruolo della detective Kristin Sims.
- Jarod Rawiri: interpreta il detective Daniel Chalmers.
- Cristina Ionda: nel ruolo della brillante e schietta dottoressa Gina Kadinsky.
Dove è stato girato?
La serie continua a essere girata nella suggestiva regione di Auckland, in Nuova Zelanda, utilizzando località come Warkworth, Helensville e la Riverhead Forest. Le ambientazioni di questo specifico episodio includono campi di addestramento all’aperto, sentieri boschivi e strutture scolastiche, che accentuano il tono investigativo e naturalistico tipico della serie.
Trama del film La fine della corsa
La tranquillità di Brokenwood viene bruscamente interrotta durante un camp di addestramento per adolescenti, un programma intensivo pensato per forgiare il carattere dei giovani. La situazione precipita quando un insegnante viene trovato morto in circostanze molto sospette. Inizialmente, si potrebbe pensare a un tragico incidente, ma i dettagli non convincono l’ispettore Mike Shepherd (Neill Rea) e la detective Kristin Sims (Fern Sutherland), che arrivano sul posto per indagare. Di conseguenza, il campo si trasforma in una scena del crimine, dove ogni partecipante è un potenziale sospettato.
Il team investigativo si trova a navigare in un ambiente carico di tensioni, tra istruttori dal passato ambiguo, genitori iperprotettivi, studenti reticenti e organizzatori con qualcosa da nascondere. Ben presto, scoprono che la vittima aveva legami controversi con alcuni dei partecipanti, alimentando pettegolezzi e possibili moventi. Il caso si complica ulteriormente quando emergono video compromettenti girati di nascosto, messaggi anonimi minatori e profonde rivalità personali. Pertanto, la squadra deve ricostruire la dinamica dell’incidente, districandosi tra bugie ben confezionate e scomode verità che nessuno vuole ammettere.
Spoiler finale
Dopo aver interrogato tutti i presenti e analizzato le prove, l’intuito di Shepherd si concentra su un dettaglio apparentemente insignificante. Grazie anche all’analisi forense della dottoressa Gina Kadinsky (Cristina Ionda), che fornisce la prova scientifica decisiva, la squadra smaschera finalmente l’assassino. Si tratta di Roy Ward, un ex istruttore che era stato espulso dal programma anni prima a causa di una condotta inappropriata. Aveva architettato l’omicidio nei minimi dettagli per vendicarsi della vittima, la persona che lo aveva denunciato, rovinandogli la carriera. L’episodio si chiude con il team che, risolto il caso, si concede un momento di riflessione sull’importanza dell’educazione e sulla grande responsabilità che gli adulti hanno nei confronti dei giovani.
Cast completo del film La fine della corsa
Il cast include i volti ricorrenti della serie e diverse guest star locali, perfetti per interpretare ruoli ambigui e realistici.
- Neill Rea: ispettore Mike Shepherd
- Fern Sutherland: detective Kristin Sims
- Jarod Rawiri: detective Daniel Chalmers
- Cristina Ionda: dottoressa Gina Kadinsky
- Collin Moy: Roy Ward
- Nic Sampson: Sam Breen (presente in flashback)
- Roy Ward: istruttore sospetto
- Saskia Archer: studentessa