Dopo gli speciali dedicati a San Francesco di Assisi, sabato 11 ottobre tornano protagoniste, su Rai 1, le Linee, a partire dal consueto appuntamento con Linea Verde Italia. I format, che raccontano le bellezze del nostro paese, sono trasmesse dalle 11:30 alle 13:30 circa.
Linea Verde Italia 11 ottobre, focus su Oristano
Monica Caradonna e Tinto, conduttori di Linea Verde Italia, al via alle 12:25 circa, raggiungono la Sardegna. In particolare, visitano la città Oristano ed il Sinis, area ricca di bellezze naturalistiche, a partire dal mare.
Linea Verde Italia dell’11 ottobre racconta un territorio che si snoda fra tradizione ed innovazione. Posta nel cuore dell’isola, la zona vanta reperti storici millenari, tradizioni artigiane e sapori unici.
La puntata apre dal centro storico di Oristano. I conduttori, infatti, ammirano la Torre di Mariano II, uno dei simboli più noti della città.
Linea Verde Italia 11 ottobre, la bottarga di Cabras
Dopo aver ammirato le bellezze del centro storico di Oristano, le telecamere di Linea Verde Italia si muovono verso nord, raggiungendo il Sinis. In tale area non c’è solo mare, ma anche testimonianze preziose delle epoche passate. A Cabras, cittadina a pochi km di distanza, è assaggiata la bottarga di muggine, vero e proprio Presidio Slow Food.
Ampio spazio lo ha l’oro nero, ovvero l’ossidiana. Il materiale è capace di raccontare millenni e di trasformare la natura in patrimonio condiviso. Un focus è proposto sulla cianotipia, particolare processo di stampa risalente alla metà dell’800 e praticato all’interno di un laboratorio che unisce natura e l’arte fotografica antica.
Dopo aver gustato alcune pietanze locali, i conduttori salutano gli spettatori da un luogo sacro della civiltà nuragica.
Le altre Linee della giornata
Sabato 11 ottobre, dalle 11:30, c’è Linea Verde Tipico. Il conduttore Federico Quaranta è nelle Marche. Nella regione compie un itinerario fra storia e cultura, che si estende fra Cingoli e Falconara. Al centro di tutta la narrazione vi sono i valori fondativi di Fileni: la scelta del biologico, l’impegno per la comunità e l’attenzione all’ambiente e al benessere animale.
Infine, alle 12:00, c’è Linea Verde Start. Anch’esso guidato da Federico Quaranta, si concentra su Foligno, nel cuore dell’Umbria. La prima tappa del viaggio è posta nel bellissimo chiostro di Palazzi Trinci e, da qui, ci si sposta verso le Fonti del Clitunno. Altri protagonisti dell’appuntamento sono la Giostra della Quintana e le Infiorate di Spello. Un lungo approfondimento, infine, è previsto sulle varie attività che coinvolgono gli artigiani.